Odio per odio uguale amore di Anna Zarlenga

Leonardo Radice è un insegnante di latino serio e scrupoloso, non troppo favorevole ad attività scolastiche pomeridiane. E così, quando il preside lo sceglie per gestire un progetto teatrale a cui prenderà parte anche Matilde Lamberti, l’attrice italiana del momento, prova a sottrarsi all’incarico in tutti i modi. Purtroppo per lui, il preside è inflessibile: la presenza dell’attrice è necessaria, perché darà grande visibilità alla scuola. Senza contare che Matilde è entusiasta di poter frequentare un liceo, dato che presto dovrà interpretare il ruolo di un’insegnante. I presupposti per una proficua collaborazione non potrebbero essere peggiori: Matilde è popolare, chiassosa e pericolosamente bella. Ma non è tutto: quando tra lei e il suo altrettanto noto fidanzato esplode una crisi che finisce sui social, il professore si trova a subirne suo malgrado le conseguenze, che rischiano di sconvolgere la sua tranquillissima esistenza. Com’è possibile che lui, lontano dai pettegolezzi più di chiunque altro sulla faccia della terra, sia potuto finire nell’occhio del ciclone? Ma soprattutto: perché non riesce a odiare fino in fondo quell’attrice detestabile? Possibile che si ritrovi a pensare a lei? Leonardo ce la mette tutta per scongiurare una catastrofe annunciata, ma Matilde potrebbe avere piani diversi…

Odio per odio uguale amore di Anna Zarlenga, contemporary romance pubblicato da Newton Compton il 4 aprile.

Ma quanto mi è piaciuto questo romance? L’ho divorato in un pomeriggio e mi sono affezionata tantissimo a Leonardo. Ebbene sì è lui in cui mi sono immedesimata maggiormente, forse perché più affine a me sotto alcuni punti di vista, forse perché ho adorato il suo modo di fare burbero e scontroso e la sua vena polemica, forse per la sua spiccata intelligenza e il suo non rendersi conto di quello che lo circonda. Non c’è un unico motivo, ma a me i bravi ragazzi sono sempre piaciuti e lui incarna il bravo ragazzo al 100%. Molte di voi staranno pensando ‘io voglio il bad boy’ ma ammettiamolo, quanti libri abbiamo letto con un protagonista così e quanti invece come Leonardo? Leonardo batte bad boy su tutta la linea, anche dove non lo credereste possibile, date retta a me.

Ma andiamo con ordine.

Leonardo Radice, docente di latino, viene convocato dal preside per essere informato che seguirà un corso pomeridiano che riguarda il teatro. Lui non ama essere scelto senza essere interpellato prima e ancor meno ama essere scelto per fare da ‘balia’ a una persona esterna all’istituto. La persona altri non è che Matilde Lamberti, l’attrice del momento, tutti la amano, tutti la vogliono e darà grande visibilità alla scuola oltre ad aiutarla a immedesimarsi con la parte che dovrà recitare.

Matilde è abituata alla popolarità, nessuno riesce a resisterle, la sua vita è pressoché perfetta, ha il lavoro dei suoi sogni ed è fidanzata da anni con uno degli attori più quotati con cui forma una coppia amatissima. Cosa vorrebbe di più dalla vita? Piacere al burbero professore di latino a cui viene affiancata. Per qualche inspiegabile motivo Leonardo non cade subito ai suoi piedi, anzi sembra faticare proprio a tollerare la sua presenza. Se c’è una cosa che non accetta è essere trattata con distacco quindi è decisa a fare di tutto per far cambiare idea al professore tutto d’un pezzo.

Fin dal primo incontro si capisce che i due sono agli antipodi, Leonardo è serio e riflessivo, ama la vita tranquilla, non agisce mai spinto dall’impulso del momento e non vuole essere sconvolto. Matilde è solare e spumeggiante, non sa tenere la bocca chiusa, è aperta e socievole e cerca di prendere tutto il buono che la vita le può offrire. Come faranno a trovare un punto d’incontro? Ci sarà parecchio lavoro da fare, ma un primo aiuto lo dà la fine della storia tra Matilde e il suo fidanzato, che di certo un santo non è che viene sorpreso da Matilde in atteggiamenti inequivocabili con un’altra ragazza e, se questo non bastasse, il tradimento viene trasmesso dalla stessa Matilde in diretta su Instagram.

Matilde è molto amareggiata e dopo essersi leccata le ferite decide di buttarsi anima e corpo in questo progetto senza dare retta alle sue amiche che la vorrebbero riappacificata con l’ex. Matilde è irremovibile e ben presto capisce che si era accontentata di una relazione che la faceva stare tranquilla e piaceva al pubblico, ma l’amore è un’altra cosa e i continui battibecchi con il professore sono decisamente più stimolanti e appaganti. Sarà proprio Matilde a fare la prima mossa a cui Leonardo risponderà con passione per poi mettere in chiaro che ‘è stato un errore e non dovrà mai più succedere’. Credete forse che terranno fede a questo proposito?

Per scoprire come andrà a finire tra Leonardo e Matilde non vi resta che tuffarvi in questo splendido romance hate to love che vi farà emozionare e vi farà sorridere e vi darà modo di esplorare Napoli e i suoi dintorni. Odio per odio uguale amore di Anna Zarlenga è promosso a pieni voti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.