NUMB Richard di Diego Ferra

numb richard

Trama È difficile lasciarsi esplorare quando al posto della pelle si ha una spessa corazza. Eppure Caroline e Nicolas, la prima volta che si sono incontrati, non si sono scambiati una sola parola, ma si sono raccontati comunque. La musica ha parlato per loro. Con una visione disincantata del mondo e molte spine dentro di sé, Caroline si sente al sicuro quand’è con Nicolas, perché lui sa proteggerla come nessuno ha mai fatto prima. E Nicolas la ama proprio per questo, per le sue fragilità, la sua semplicità, anche se non ha il coraggio di ammetterlo. Poi un giorno, in un pomeriggio grigio come tanti a Cambridge, a rompere il loro equilibrio arriva Richard. Nicolas e Richard sono uno l’opposto dell’altro. Come il giorno e la notte, il bianco e il nero. Il primo, sfuggente e riservato; il secondo, esuberante e ribelle. Nelle loro vene però scorre lo stesso sangue. E c’è qualcosa in Richard che attrae Caroline inesorabilmente. Qualcosa di profondo che accomuna entrambi. Qualcosa che hanno dentro. Qualche disastro emotivo da riordinare. La voglia di scappare. Ma dalle emozioni è impossibile scappare. Un prequel imperdibile per conoscere meglio i protagonisti della serie Numb, vincitrice ai Wattys, il concorso annuale di Wattpad che premia le storie migliori e più seguite della piattaforma, con oltre 1 milione e 600 mila visualizzazioni.

numb richard

Recensione di Esmeralda – NUMB Richard di Diego Ferra prequel della serie ma che viene pubblicato dopo NUMB Anna e NUMB Nicolas da Sperling & Kupfer.

Attendevo con ansia la chiusura del cerchio ma NUMB Richard mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca e credo che la scelta di questa ‘amarezza’ sia stata presa consapevolmente dal suo autore. Parto con una premessa, anche in questo volume ho adorato lo stile di Diego Ferra, il suo modo di esprimersi è sempre poetico e permette al lettore di entrare in contatto con le emozioni dei personaggi e, al contempo, comprendere meglio le proprie. Capacità che raramente ho riscontrato in altri SCRITTORI, ebbene sì Diego uso il maiuscolo perché, benché tu non creda di esserlo, sei uno scrittore a tutti gli effetti e devi lasciartelo dire da tutte le lettrici che hanno amato la tua storia quando era appena nata su wattpad e di quelle che sono arrivate dopo, esattamente come me, e hanno avuto modo di scoprirti solo una volta approdato in libreria. Questa è la tua strada e ti auguro sia lastricata di soddisfazioni perché te lo meriti!

Sapete che forse questo volume lo avrei chiamato NUMB Caroline? Sì, avete capito bene, colei che ho detestato in NUMB Anna e provato a comprendere in NUMB Nicolas qui è la protagonista assoluta, voce narrante di quasi tutti i capitoli ed io non ho potuto fare a meno di affezionarmi ancora un po’ a lei. Vedere il suo passato. Conoscere le sue emozioni e le sue paure. Trovare la sua vera essenza nei momenti passati in compagnia di Nicolas, la sua roccia, colui su cui sa di poter sempre contare e che la capisce senza dover dire nemmeno una parola. Osservare la sua caduta nel baratro, causata da un amore tanto totalizzante quanto malato, quello per il gelido Richard.

Richard mi ha fatto infuriare, mi sono trovata costantemente in disaccordo con lui dalla prima all’ultima pagina, non ho compreso le sue scelte, l’ho trovato freddo e distaccato senza un reale motivo, un egoista fatto e finito che avrei voluto prendere a pugni e buttare nel Cam. Un immaturo che distrugge gli altri perché lui si sente distrutto, dice di volerli tenere lontani ma in realtà non fa altro che attrarli per poi buttarli via come se non contassero nulla. Un personaggio negativo che faticherete a sopportare ve lo assicuro e così mi resterà impresso perché questo è il volume 0 ma è quello che si legge per terzo e tutti i suoi progressi compiuti in NUMB Nicolas sono caduti nel dimenticatoio.

E poi c’è lui, Nicolas. Il contraltare di Richard, colui che ha vissuto le stesse sue esperienze ma ha reagito e ha deciso di non lasciarsi abbattere tenendosi stretto l’affetto di suo padre anche se li ha lasciati per costruirsi un’altra famiglia. Nicolas è sempre il personaggio più positivo, il lato della ragione, quello che non si lascia guidare dal puro istinto. Colui che ama anche se non ricambiato. Colui che tutti noi vorremmo essere perché, anche le poche volte che commette un errore, riesce poi ad ammetterlo e a chiedere scusa e fare ammenda. Impossibile non amarlo, Nicolas è fantastico.

Non voglio svelare troppo perché non posso rovinarvi questa trilogia, quello che ci tengo a dirvi è che se volete fare un viaggio nelle emozioni, se volete entrare completamente nella storia di quattro ragazzi che sbagliano, amano, vivono…NUMB non può mancare nelle vostre librerie.

voto per NUMB Richard

voto per la trilogia NUMB bellissimo

 

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. Anonima ha detto:

    In questa recensione, ci trovo moti spunti positivi che invogliano a leggere Numb. E’ perfetta. D’accordo con te su tutto… o quasi. Richard… penso che quando ci cresci con una situazione particolare, non conosci altri modi di affrontare le cose. Ma non credo lo faccia apposta a distruggere le persone che ha accanto. Ed il suo carattere debole, mascherato da sfruffone abbinato all’immaturità dell’età, ne sono la conferma. Su WP, Numb Richard è arrivato come secondo libro e mi ha permesso di amarlo (sia lui che Carol) e comprenderlo meglio e quindi di cambiare radicalmente opinione su entrambi. A differenza tua, io Ric l’ho rivalutato e amato nelle sue debolezze. Ho compreso ogni sua singola caduta.

  2. Anna ha detto:

    Mi è piaciuta molto questa recensione. Si vede che i libri ti hanno catturata e fatta viaggiare nel mondo di emozioni di cui Numb è pieno. Sono d’accordo su tutto, forse solo su Richard no, è vero è un ragazzo distrutto ma credo che non sappia come affrontare il dolore per questo si comporta come fa.

  3. Katia ha detto:

    Appassionata recensione! In realtà un Numb Caroline agli albori c’era. Chissà che un giorno riusciamo a leggerlo davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.