Non so perché ti amo di Mariana Zapata

Trama

Jasmine Santos ha trascorso quasi tutta la vita sul ghiaccio: è una campionessa di pattinaggio in coppia. Ma, ora che il suo partner l’ha scaricata, non ha molte possibilità: per quanto sia talentuosa, il suo caratteraccio è un vero ostacolo a trovare qualcuno disposto a fare coppia con lei. Forse è arrivato il momento di dire addio ai pattini? Quando il campione del mondo in carica, Ivan Lukov, le chiede di diventare la sua nuova partner, Jasmine sa che potrebbe essere un’occasione unica e irripetibile. Il problema è che lei e Ivan non si sopportano e non fanno che litigare da quando erano adolescenti. Ma, se vogliono che la coppia funzioni, devono provare ad andare d’accordo… o almeno a cercare di non uccidersi durante gli allenamenti. Perché il pattinaggio è una questione di fiducia e per Jasmine e Ivan è impensabile vincere senza fidarsi l’una dell’altro. Se Jasmine vuole davvero tornare in pista, dovrà rimettere tutto in discussione. Persino il suo odio per Ivan.

Non so perché ti amo di Mariana Zapata, Sport Romance pubblicato il 14 maggio da Newton Compton Editori.

Per diventare una stella del pattinaggio di coppia, Jasmine Santos ha dovuto fare tanti sacrifici nella sua giovane vita: ha rinunciato alla sua infanzia e ad avere una vita normale, ha ignorato la sua famiglia, ha abbandonato gli studi, ha evitato legami affettivi. Ed ora, a ventisei anni, si ritrova senza partner, senza allenatore, senza futuro e, soprattutto, senza essere riuscita a coronare il sogno di tutta la sua carriera sportiva: vincere una medaglia d’oro o almeno salire sul podio di un campionato nazionale o mondiale.

Ad un passo dal ritiro, riceve una proposta allettante: fare coppia, per un anno, con Ivan Lukov, “il Re”, un campione a livello mondiale, il pattinatore più bravo e premiato degli ultimi due decenni, nonché fratello della sua unica amica ed acerrimo avversario, l’unica persona con cui, da sempre, non riesce a sostenere una conversazione che non sfoci in insulti.

Jasmine è costretta ad accettare quest’ultima insperata opportunità, ma lavorare a strettissimo contatto con Ivan sarà molto difficile, anche perché, per salvare la propria reputazione e riacquistare i favori del pubblico e della giuria, deve far finta di andare d’amore e d’accordo con Ivan anche fuori dagli allenamenti, in altre parole, dovranno cercare di fingersi amici.

Riusciranno i due giovani a instaurare quel legame necessario per vincere insieme?

 

Jasmine è conosciuta nell’ambiente del pattinaggio per il suo incredibile talento, il suo grande impegno e la sua tenacia, ma è risaputo anche che ha un caratteraccio, tant’è che persino in famiglia è chiamata “Brontolo”, e che si fa prendere troppo dall’emozione nelle gare. In realtà il suo problema principale ruota intorno alla mancanza di fiducia nelle persone, peccato che sia proprio la fiducia nel partner la chiave essenziale per avere successo nel pattinaggio artistico di coppia, dove la pattinatrice mette giornalmente la propria vita nelle mani del compagno.

Jasmine è difficile da gestire, perché ha un carattere forte, è una combattente che non si fa mettere i piedi in testa.

Mio padre si divertiva a dire che avevo solo due stati d’animo: indifferente o incazzata.

Jasmine si rifiuta di smettere sebbene non abbia un partner: riuscire a coronare i propri sogni di gloria significa poter soddisfare le aspettative che la sua famiglia ha riposto in lei e ripagare la madre ed i fratelli di tutti i sacrifici che hanno fatto, per sostenere la sua carriera sportiva. Ed è per questo che accettare la proposta di far coppia con Ivan seppur solo per un anno è obbligatoria.

Volevo ritornare al mondo del pattinaggio agonistico con un partner che non ammetteva errori, proprio come me? Un partner con cui non riuscivo a parlare senza battibeccare? Un mondo in cui sarei stata costantemente sotto esame. Un mondo che non offriva garanzie. Per riuscirci nel giro di una stagione avrei dovuto lavorare più duramente di quanto avessi mai fatto. Ero pronta? Altroché!

Ivan Lukov è il più bravo pattinatore del momento. È amato da tutti e idolatrato da numerosissimi fans non solo per il suo straordinario talento, ma anche per la sua eccezionale bellezza. Sembra il tipico bravo ragazzo: è leale, cortese, educato. Ma la sua è tutta una recita per essere sostenuto dal pubblico e piacere alle giurie? Perché quando si rivolge a Jasmine è scontroso, irritante e sembra tutt’altra persona?

Non potevamo stare vicini. Forse senza rivolgerci la parola, ma anche in quel caso ci saremmo scambiati qualche occhiata truce o qualche gestaccio.

Per Ivan stuzzicare e sfidare Jasmine è divertimento allo stato puro. E allora perché vuole proprio fare coppia con Jasmine nonostante si conoscano da lunga data e siano entrambi coscienti della reciproca insofferenza?

 

In questo romanzo ci scontriamo con due giovani talenti dalla forte personalità, che sapranno catturare la vostra attenzione e curiosità. Mi sarebbe piaciuto vivere tratti della storia anche dal punto di vista di Ivan, ma forse, dopo essere arrivata alla fine del romanzo, posso ammettere che il bello è stato proprio conoscere il suo personaggio attraverso gli occhi di Jasmine.

L’autrice è riuscita a descrivere molto bene la vita di uno sportivo di alto livello e gli stati d’animo che possono ruotare attorno ad alte aspettative, a grandi sogni e cocenti delusioni.

Nel romanzo s’intrecciano dialoghi divertenti a passi impegnativi, trattando temi disparati e molto attuali.

Inizialmente ero un po’ prevenuta nella lettura di questo libro, perché avevo paura di trovarmi di fronte a un rimpasto della sceneggiatura di un film degli anni ’90 che ho amato molto, “The Cutting Edge”, ma mi sono dovuta piacevolmente ricredere.

Mi è piaciuto? Assolutamente sì e vi consiglio di leggerlo!

 

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.