Non proprio disponibile di Catherine Bybee

 


Trama
Pilota lui, infermiera terrorizzata dal volo lei: Trent e Monica totalmente incompatibili o perdutamente complementari?

Monica Mann è un’infermiera esperta di primo soccorso, con la vocazione a salvare vite umane. Quando un terribile tsunami colpisce la Giamaica, non ci pensa due volte e parte volontaria con Borderless Nurses, impegnandosi in prima linea nella catastrofe. Di colpo si ritrova catapultata in un caos di devastazione e sofferenza: mancano cibo, letti, medicinali e il numero di vittime sale sempre di più.

Monica si mette a disposizione totale di chi ha bisogno: l’infermiera-angelo riesce così a portare un po’ di ordine e speranza nella tragedia. In questo inferno, però, compare un raggio di luce: è il caldo sorriso di Trent Fairchild, sexy pilota di elicotteri perennemente scalzo e dalla carica mascolina irresistibile che dell’isola ha fatto la sua casa. I due sono da subito attratti l’uno dall’altra, e una passione destinata forse ad avere la meglio sulla ragione li travolge all’improvviso.

Le cose si complicano quando una nuova scossa li intrappola nel loro incubo personale. Riusciranno Trent e Monica a restare uniti nel dramma o la natura avrà la meglio, separandoli definitivamente?

Recensione in anteprima di Simona – Non proprio disponibile di Catherine Bybee, contemporary romance in uscita domani 26 Marzo 2019, edito Amazon Crossing.

Dopo Non proprio un appuntamento, pubblicato nell’ormai lontano 2015 e, Non proprio mia, datato 2016, arriva finalmente in Italia anche il terzo capitolo della fortunata serie Not Quite, dal titolo Non proprio disponibile.

Se la Bybee mi aveva già piacevolmente colpito col suo primo romanzo, e col secondo aveva confermato la sua bravura, con questo terzo volume, a mio modesto parere, si è davvero superata.

Una storia toccante, che racconta la realtà e le difficoltà che vivono medici e infermieri che partecipano come volontari all’Organizzazione Non Governativa Medici Senza Frontiere. Uomini e donne che dedicano la propria vita a salvare quella altrui, a portare cure e supporto in luoghi dove occorre il loro aiuto, luoghi colpiti da catastrofi naturali, epidemie, conflitti e dove quasi sicuramente manca un’adeguata assistenza sanitaria.

La protagonista di questo libro è Monica Mann – sorella di Jessie, la giovane mamma single che ha trovato la felicità tra le braccia di Jack Morrison, finto squattrinato, in realtà multimilionario, nel primo capitolo della serie – una ragazza che ha passato la vita ad aiutare gli altri, e che continua a farlo nel suo ruolo di infermiera di pronto soccorso in un ospedale della Florida. Quando arriva la notizia che un terremoto e un conseguente tsunami hanno devastato le coste della Giamaica, mietendo migliaia di vittime, portando distruzione ovunque e feriti gravi, l’Associazione Umanitaria Borderless Doctors & Nurses entra subito in azione per una spedizione di soccorso, e Monica si unisce a loro come infermiera volontaria.

Ciò che troverà lì sarà il caos più totale, devastazione, disorganizzazione, sofferenza, dolore e morte… tanta, troppa morte.

All’arrivo sull’isola caraibica, la ragazza farà la conoscenza di Trent Fairchild, un sexy pilota di elicotteri che si guadagnerà presto il nomignolo di Signor Scalzo, intuirete da soli il motivo.
Trent sarà una boccata d’aria fresca per Monica, in quel tanfo di sangue e vittime.
Vive sull’isola da diversi anni ormai, dopo una tragedia che ha colpito la sua famiglia, e la sua casa è una delle poche abitazioni che non hanno subito danni dopo la catastrofe.

L’uomo le offrirà così un letto comodo sul quale dormire e riposarsi nelle poche ore che le sono concesse per ricaricare le batterie, e forte l’attrazione nata sin dal loro primo incontro, o per meglio dire #voloterrorizzanteperMonica, tra i due nascerà una relazione senza impegno e complicazioni. Soltanto che è impossibile non parlare di complicazioni in una situazione come quella, e Madre Natura non ha ancora smesso di sorprendere, così i due si troveranno bloccati a causa di un’ulteriore scossa che metterà in serio pericolo le loro vite.

Cosa succederà a questo punto? Questo tocca a voi scoprirlo!

«Come è possibile che mi manchi così tanto uno che conosco appena?»
Le mancava proprio. Le mancava parlare con lui, vederlo, sentire il suo odore.
Anche nel buio della grotta, lui riusciva a scacciare le ombre sussurrandole all’orecchio.

Bello, emozionante, riflessivo, sorprendente, intenso, dolce, Non proprio disponibile è questo e molto altro. Due protagonisti speciali, preziosi, belli dentro e fuori.

Monica è una giovane donna che non si lascia abbattere dalle difficoltà e non si piange mai addosso, ama il suo lavoro e ha un cuore grandissimo. Non si lascia però avvicinare da nessun uomo per troppo tempo, e questo le è valso il nomignolo di Regina di Ghiaccio.

Trent è un uomo che ha sofferto molto, ma il dolore più grande è legato alla perdita prematura dei genitori, accaduta in circostanze per cui si dà la colpa. È un uomo buono, gentile, premuroso e amorevole, su cui si può contare, e sarà un punto fermo per Monica durante il suo soggiorno in Giamaica.

Catherine Bybee è ormai diventata una certezza, leggerei ogni sua nuova pubblicazione ad occhi chiusi, senza nemmeno leggere la trama. Mi fido! 😉

Un romanzo ricco di avvenimenti e colpi di scena, in cui ogni personaggio, nato dalla sua penna, è fondamentale per sbrogliare l’intreccio e sciogliere la matassa venutasi a creare.

Consiglio la lettura di questo libro solo DOPO aver recuperato i primi due, perché seppure siano tutti autoconclusivi, i protagonisti dei libri precedenti sono sempre presenti, e questa serie è talmente bella che sarebbe un peccato non leggerla per intero e nel giusto ordine di pubblicazione.

Perciò, se non l’avete ancora fatto, andate a recuperare la serie Not Quite, sono certa non resterete delusi!

Trent fece un passo avanti, la spinse contro il muro e incollò le labbra alle sue.
Solo un bacio del buongiorno.
Un bacio per dirle buongiorno e per dirle che la stava aspettando da una vita intera.

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.