Non mandarmi via di Daniela Mastromatteo

non mandarmi viaTrama Maya è un’educatrice d’infanzia e nel tempo libero ama scrivere favole per bambini. La sua vita è apparentemente perfetta. Ha due splendidi amici, Charlotte e Chris, vive ancora con i suoi genitori sul lago di Costanza e ha una storia epica con Niklas dai tempi del liceo. Tutto sembra ruotare per il verso giusto, fino a quando, in una calda sera di primavera, la giovane ragazza decide di imboccare una strada poco trafficata, al rientro dal lavoro. Quella notte, un ragazzo scalzo, sporco e senza alcuna apparente identità piomberà nella sua vita come un uragano.
Non si sa nulla di lui, eccetto il suo nome. Eppure Maya non riesce a restare indifferente dinanzi alla sofferenza che scorge in quei profondi occhi azzurri.
Nate è scontroso, irascibile e non sopporta la troppa gentilezza della ragazza. Non crede nei rapporti umani e vuole soltanto approfittare della sua ingenuità. Inizia così una convivenza forzata, un susseguirsi di segreti nascosti, avvenimenti struggenti e scoperte che cambieranno radicalmente la vita di entrambi. Una settimana soltanto: era questo l’accordo; ma si sa, le cose non vanno mai come le pianifichiamo.

non mandarmi via

Recensione di Romina Non mandarmi via di Daniela Mastromatteo, secondo libro pubblicato in self publishing dall’autrice.

Maya è una giovane ragazza, educatrice d’infanzia, dai capelli color miele. Nel tempo libero le piace scrivere storie per bambini, ma è solo una passione visto che nessuno, nemmeno i suoi genitori, sono mai riusciti a leggerle. La sua vita sembra perfetta, ha due migliori amici, Charlotte e Chris, sui quali può sempre contare, i suoi amati genitori sono Daniel e Hope (chi ha già letto il primo volume della duologia, Hope gli occhi della speranza, li ricorderà sicuramente) che non le hanno mai fatto mancare il loro affetto e il loro appoggio e a chiudere il cerchio c’è Niklas, suo ragazzo dai tempi del liceo.

Tutto sembra andare per il verso giusto fino a quando, una sera di primavera, per tornare a casa decide di imboccare una strada poco trafficata e per colpa di un problema alla macchina è costretta a fermarsi e si ritroverà davanti un ragazzo scalzo, sporco…Maya riuscirà a scappare, ma il giorno dopo lui la cercherà, la rincontrerà e stranamente i suoi occhi profondi non le faranno paura. Maya faticherà a restare indifferente di fronte al suo sguardo cupo e sofferente senza riuscire a darsi una spiegazione.

Di lui si sa poco, solo il nome, Nate, un tipo scontroso e irascibile che non riesce a sopportare la troppa gentilezza di Maya, non credendo nei rapporti umani e vuole solo approfittare della sua bontà. Iniziano così una convivenza forzata fino a quando una serie di bugie e segreti sconvolgeranno le loro vite, perché si sa, non sempre le cose vanno come noi le abbiamo pianificate.

”SIAMO FATTI DI PASSATO, MA LA NOSTRA ESSENZA RISIEDE NEL PRESENTE E DI CONSEGUENZA NEL FUTURO”

Nate è riuscito a fuggire dal suo mondo e dalla sua famiglia, per questo è così scontroso, mentre Maya è il suo esatto opposto, dolcissima e sempre pronta ad aiutare chiunque, vedendo il buono anche dove il buono non c’è, ma è anche molto intelligente e capisce che Nate le nasconde qualcosa, ma cosa? Maya riuscirà a far aprire il ragazzo? e quando il passato tornerà a bussare alla loro porta Maya sarà in grado di restargli accanto?

“HO BISOGNO DI SAPERE CHE TU MI GUARDERAI ANCORA COSì, ANCHE DOPO ESSERE VENUTA A CONOSCENZA DEL MIO PASSATO. GUARDAMI MAYA, SONO STANCODI MENZOGNE, DI VIVERE SEMPRE IN BILICO. VOGLIO UNA VITA ALLA LUCE DEL SOLE E VOGLIO TE. TI VOGLIO VIVERE OGNI GIORNO, MA PER FARLO DEVO ESSERE CERTO CHE PER TE SARA LO STESSO!”  

Ho trovato Non mandarmi via quasi per caso, mi sono lasciata ispirare dal titolo e devo dire che non ho per niente sbagliato, Daniela Mastromatteo mi ha veramente sorpreso.

Può sembrare la solita storia d’amore ma vi assicuro che non è così, col suo modo di scrivere semplice e scorrevole Daniela è riuscita a trattare temi importanti, attuali e purtroppo a volte troppo reali, come la violenza sia fisica che psicologica, la malattia, il dolore, ma anche l’amore verso le persone che ci sono accanto, l’importanza dell’amicizia e di una famiglia accanto.

Non mandarmi via oltre ad avermi emozionato è riuscito anche a farmi sorridere ma soprattutto riflettere, la vita è una sola e non si deve MAI perdere la speranza, si può cadere ma si deve avere sempre la forza per rialzarsi qualunque cosa accada. Complimenti a Daniela per questa splendida duologia, vi assicuro che non ne resterete deluse…e io, nel frattempo, continuo a sperare in un terzo volume 😉

“L’AMORE ARRIVA COME UN URAGANO, TI TRASCINA CON Sé SENZA PREAVVISO, IL TEMPO PUò SOLTANTO CONSOLIDARE IL SENTIMENTO, AFFIEVOLIRLO O DISTRUGGERLO”

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.