Non è detto che mi manchi di Bianca Marconero

Trama Fosco è un giovane programmatore con tre grandi passioni: i videogiochi, il parkour e la sua ragazza Gaia. Per sbarcare il lunario collabora con una rivista specializzata. Dopo anni di convivenza, Gaia esige da lui un gesto maturo. Per non deluderla, Fosco pensa di candidarsi per una promozione, sebbene questo significhi aumentare le ore di lavoro e abbandonare definitivamente il videogioco che sta progettando da anni. Mentre lui è alle prese con i suoi dubbi, tutta la redazione è in fermento per l’arrivo di Emilia, una modella star dei social, che collaborerà con la rivista per qualche tempo. Per Fosco la comparsa della popolarissima influencer non è altro che l’ennesima scocciatura, ma una serie di coincidenze inattese porterà i due ad avvicinarsi e a scoprire un’affinità sorprendente… Chi avrebbe mai potuto immaginare che mondi tanto diversi potessero comunicare e capirsi? Più passa il tempo e più Emilia dimostra di essere l’unica persona che sappia vedere Fosco per quello che è davvero, mentre Fosco, superando i propri pregiudizi, riesce a cogliere la vera natura di Emilia. E, per la prima volta nella loro vita, i sogni non sembrano più tanto stupidi, ma straordinariamente realizzabili.
Lei è una star dei social.
Lui vive dietro uno schermo.
Potrà mai essere vero amore?

Non è detto che mi manchi

Recensione di Margherita – Non è detto che mi manchi dell’autrice Bianca Marconero, pubblicato il 19 luglio da Newton Compton Editori.

Dopo La prima cosa bella, L’ultima notte al mondo e Un altro giorno ancora Bianca Marconero torna con un nuovo romanzo.

Siete pronte a conoscere Fosco ed Emilia?

Pietro Foscarini, per gli amici Fosco, è un ragazzo di 25 anni, vive a Milano e lavora come redattore per “Power Player”, una rivista specializzata in videogiochi presso il gruppo editoriale Francalanza Visconti. Tra le sue più grandi passioni c’è il parkour, una disciplina che consiste in salti, arrampicate e superamento degli ostacoli, il tutto basato sul controllo e sulla capacità di individuare il percorso migliore. Nel tempo libero si occupa della programmazione di un videogioco, un progetto nel quale ormai da anni ha riversato i suoi sogni. Non c’è solo questo nella sua vita, Fosco è innamoratissimo di Gaia, con la quale convive da tempo.

Come prova del consolidamento del loro rapporto, Gaia chiede a Fosco un ulteriore passo in avanti nella loro relazione di coppia: candidarsi per una promozione come caporedattore, questo però implica molto più lavoro in redazione con il conseguente abbandono del suo amato progetto. Nonostante sia consapevole che questa importante decisione influirà sul suo rapporto con la fidanzata non può fare a meno di sentirsi sommerso dai dubbi.

Mentre lui è alle prese con questa indecisione, la sua amica Alice gli comunica l’arrivo in redazione di una nota modella star dei social: Emilia Levoskova.

Emilia ha 21 anni ed è una seguitissima star del web, ossessionata dai like e dalla popolarità, chiamata a Milano dal gruppo editoriale per collaborare con la rivista “Lollipop” per una serie di rubriche e tutorial.

Fosco non ha la più pallida idea di chi lei sia, dopotutto quello dei social non è il suo campo, lui preferisce passare il proprio tempo libero dietro lo schermo di un videogioco.

Ma una serie di coincidenze e circostanze li porterà ad avvicinarsi ed a conoscersi meglio, più tempo passeranno insieme e più sembrerà che Emilia riesca a comprendere Fosco meglio di chiunque altro, vedendolo per quello che è. Per lui sarà lo stesso, nonostante una prima impressione, si renderà conto che non è come tutti la dipingono o che lei stessa vuole lasciar credere.

Insieme si completeranno e troveranno il coraggio di ammettere e realizzare finalmente i propri sogni.

Ovviamente non saranno soli: Alice, amica e collega di Fosco in redazione e Alessandro, coordinatore editoriale del gruppo Francalanza Visconti, saranno per loro un supporto fondamentale.

“…esistono tanti tipi di abbracci: quelli amichevoli, quelli fraterni, quelli che esplodono di gioia, quelli incoraggianti, quelli consolatori. E poi ci sono gli abbracci nudi. Lo sono per come reagisce la pelle e per come batte il cuore, per la sensazione che tutto questo non succeda solo a te, ma anche alla persona che stai stringendo. E quello tra me ed Emilia è stato un abbraccio nudo.”

Care lettrici siamo di fronte all’ennesimo capolavoro di Bianca Marconero!

Dire che attendevo con trepidazione il suo nuovo romanzo è riduttivo, l’attesa è stata lunga ma ne è valsa decisamente la pena! Appena è entrato in mio possesso mi ci sono fiondata senza perdere altro tempo, dovevo assolutamente scoprire cosa avesse ideato questa volta la nostra cara Marconero che ci ha tentate per giorni e giorni con i suoi post, teaser ed estratti.

La storia è meravigliosa, lasciatemelo dire, dai toni ironici, romantica, dallo sviluppo imprevedibile ma che ho amato fin dalla prima pagina. Come sempre lo stile è fluido, leggero e piacevole da leggere, impossibile da non riconoscere, bastano davvero poche righe e immediatamente sentirete di far parte della storia.

L’autrice crea protagoniste femminili forti, indipendenti, che non si arrendono di fronte alle difficoltà e protagonisti maschili che smarriscono la strada verso l’amore e la felicità ritrovandola successivamente non senza qualche ostacolo apparentemente(per loro) insormontabile.

Tra i tanti personaggi presenti ho amato Alice, sarcastica, senza peli sulla lingua e fuori dagli schemi, ora sono molto curiosa di leggere una storia su di lei e Alessandro, insieme sono una bomba pronta per esplodere, non si può mai star sereni quando sono insieme. Fantastici! Ma se ho amato tantissimo loro ho odiato in egual misura Gaia, la fidanzata di Fosco, una ragazza snob, antipatica e mi fermo qui con gli aggettivi… durante la lettura oltre lei vi imbatterete anche in altri personaggi secondari che di simpatico hanno poco.

Diamo spazio anche ai protagonisti. Fosco in qualche modo si trova in bilico tra quello che vorrebbe realmente dalla vita e quello che tutti si aspettano da lui, solo perché appassionato di videogiochi tutti lo schermiscono giudicando il suo un interesse di poca importanza. Inizialmente vuole solo compiacere la propria ragazza che gli chiede uno sforzo maggiore per la loro relazione, ma questo avviene per motivi sbagliati e sarà fonte di grande tensione tra di loro.

Emilia, al contrario, lo accetta per quello che è, un ragazzo meraviglioso e pieno di passione che gli altri purtroppo non riescono a cogliere.

“…credo che la chiave per diventare davvero noi stessi è scoprire cosa amiamo sul serio, per cosa ci accendiamo. Dobbiamo scoprire dove sta il nostro cuore e trovare la strada per ricongiungerci a lui…”

Emilia è una ragazza che si è fatta strada nel modo social a colpi di like e scoop, giudicata a causa del suo aspetto dando così vita ad un sacco di pregiudizi, ma la sua è solo una facciata e solo la persona giusta sarà in grado di vedere oltre quel velo di popolarità e scoprire chi è in realtà Emilia Levoskova.

Due ragazzi con due personalità diverse, che provengono da realtà opposte ma nonostante questo i loro corpi e i loro cuori si riconoscono all’istante e la passione e il desiderio esploderanno inaspettatamente.

Basterà uno sguardo, una parola, un tocco per scoprire di non essere poi così diversi ed irraggiungibili anzi, sono più simili di quel che pensavano.

Durante la lettura ho provato una marea di sentimenti ed emozioni: rabbia per gli atteggiamenti di alcuni personaggi davvero odiosi, tenerezza per le insicurezze e le rassicurazioni che cercano Fosco ed Emilia, apprensione quando le situazioni diventavano più difficili, tristezza quando mi sono resa conto di essere vicina alla conclusione, e tante tante altre…

Sono rimasta spiazzata in più di un’occasione, senza parole, quando sembrava che la storia stesse arrivando ad un lieto fine ecco che la Marconero scombina tutto, rimette in gioco ogni cosa: emozioni, sentimenti e si ricomincia nuovamente a sperare.

Vi posso assicurare che vale davvero la pena affrontare tutto questo quando vi accorgerete di essere finalmente arrivate al suo epilogo… e che epilogo!

Solo lei, come poche, con le sue storie e le sue parole riesce a farmi sognare e sospirare, dialoghi ironici, romanticismo, incomprensioni, qualche sorpresa e molto altro troverete in “Non è detto che mi manchi”.

Una cosa è sicura, l’amore prende vie inaspettate ma alla fine trova sempre la strada giusta.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.