Non dirlo a nessuno di Alessia D’Ambrosio
Trama Aaron Bowen è uno spaccone. Arrogante, vanitoso, la battuta sempre pronta, zero voglia di impegnarsi ma tanta di divertirsi.
O almeno questo è ciò che vorrebbe far credere, perché lasciar cadere la maschera significherebbe svelare al mondo il segreto che custodisce dentro di sé da anni.
Un incontro stravagante, durante una notte come tante altre in discoteca, però, rischia di portare a galla delle verità scomode che potrebbero cambiare la sua vita e quella dei suoi amici.
Ma quando hai chiuso per sempre con l’amore, come farai a riconoscerlo quando te lo ritroverai davanti agli occhi?
«Regala te stesso solo a chi lo merita,
al resto del mondo concedi una maschera».
Recensione della Queen – Smeraldine durante le vacanze estive è uscito lo spin-off della Uncrossed Series#2.5 di Alessia D’Ambrosio dal titolo Non dirlo a nessuno edito Les Flaneurs.
E’ arrivato il momento per Aaron Bowen di fare la sua apparizione in scena. Lui è senza dubbio il mio preferito, lo spaccone del trio, dalla lingua lunga e la battuta tagliente, che passa da un locale all’altro rimorchiando una ragazza diversa ogni sera. Ma facciamo un passo indietro e riprendiamo da dove eravamo rimasti nei precedenti capitoli.
Abbiamo conosciuto Chris, il bravo ragazzo, il fidanzato perfetto e l’avvocato delle cause perse. Chris è da sempre fidanzato con Macy, la bionda tutto pepe che semina discordia ovunque vada, fino a quando non fa il suo ingresso a Londra la prorompente italiana Isabella e tutto il loro equilibrio viene messo in discussione. Isabella per mantenersi lavora come cameriera da Angelo il ristorante dello zio di Matt, migliore amico di Chris da sempre. Tra Isa e Chris scatta subito l’attrazione e passano la notte insieme ma da quel momento in poi tutto cambia, niente sarà come prima e nella storia entrerà anche Matt, innamorato di lei sin da quando si sono conosciuti. In tutto questo trambusto amoroso, la nostra Alessia ci ha lasciato intendere che tra Aaron e Macy ci sono delle questioni in sospeso ma solo in questo capitolo verranno svelati tutti i retroscena, che ovviamente dovrete leggere da soli.
Aaron è convinto di amare da Macy da quella famosa vacanza fatta da adolescenti in Grecia, dove si sono scambiati il primo bacio, ma lei è la donna del suo migliore amico e davanti a loro indossa da sempre una maschera. Lui è quello freddo che non ha voglia di impegnarsi, che passa da un letto all’altro senza mai provare alcun sentimento, allergico alle relazioni e superficiale verso la vita.
«Un ca***ne superficiale», corro in suo aiuto, perché tanto so che è questo che pensa. So bene come appaio da fuori, ho impiegato anni a costruire la mia immagine. Ho lasciato che una sola persona mi leggesse dentro, che conoscesse davvero la mia anima, e lei mi ha gettato via come un sacco della spazzatura. Non ho intenzione di ripetere questa esperienza.
Il rapporto con Macy è altalenante, la punzecchia appena se la ritrova difronte, e fa notare a Chris che non è la donna adatta a lui. Ma tutto cambia quando durante una delle sue serate nei locali, una moretta gli salta addosso e lo bacia con foga, scappando subito dopo.
Lei mi si getta fra le braccia, incollando le sue labbra alle mie, spiazzandomi. Mi bacia con avidità e per un secondo resto interdetto e rigido, con le sue mani fra i capelli e le mie lungo i fianchi.
Aaron è spiazzato e vorrebbe chiederle spiegazioni, e l’occasione non tarda ad arrivare, infatti quando esce dal locale la vede seduta da sola sul marciapiede e si offre di dividere un taxi con lei. Durante il tragitto chiacchierano molto e lui fa la sua solita parte da sbruffone, lasciandole intendere di voler proseguire la conversazione altrove, ma Beth chiarisce subito le cose. Sai che stasera non finirai nel mio letto, ma ti sei fermato comunque qui con me, il che dimostra che sei sensibile e premuroso. Hai riaccompagnato per primo il tuo amico perché ti sei accorto che era stanco da morire, quando avresti potuto fargli prendere un altro taxi per rimanere solo con me. Io da questo capisco che sei leale, generoso e che ti preoccupi per gli altri. Ah, e se non ho capito male, e non credo, hai lasciato la macchina sotto casa del tuo amico, ma hai pensato che non ci sarei mai salita e non me l’hai neanche proposto. E questo perché sei attento alle necessità degli altri. Secondo me non sei superficiale, vuoi solo sembrarlo».
Aaron da queste parole capisce che in lei c’è qualcosa di diverso, dopo molti anni è la prima persona che riesce a leggerlo dentro, che supera la maschera che con fatica si è costruito e questa cosa lo rende nervoso e fa vacillare tutte le sue sicurezze. Da una parte vorrebbe approfondire la conoscenza ma dall’altra i vecchi timori del passato riemergono prepotenti come demoni nella sua vita, perseguitandolo e facendogli commettere delle azioni che metteranno in pericolo tutta la sua storia futura.
Non ho mai conosciuto una ragazza così. Lei mi conquista, mi fa venire voglia di gettare la mia maschera e raccontarle davvero di me. Mi mette a mio agio.
Vorrei tanto raccontarvi tutto, ma quello che ho detto è abbastanza da stuzzicare la vostra curiosità e prendere subito in mano il vostro e-reader ed iniziare a leggere questa bellissima storia.
Ho conosciuto Alessia ad una fiera del libro, e la seguo dal primo romanzo della trilogia, lei sa benissimo che non vedevo l’ora di conoscere la storia di Aaron perché tra i tre è sempre stato il mio preferito, il ragazzo misterioso che nasconde un passato tutto da scoprire. Aaron all’apparenza è il classico playboy tutto alcol, sesso e niente impegni a lungo termine; ma già dalla storia di Chris e dagli spezzoni sui precedenti libri, era palese che avrebbe avuto anche lui il suo momento di gloria che non ha deluso assolutamente le mie più alte aspettative. Indossa una maschera che lo protegge dalle sofferenze del passato, ma arriva il momento dove è costretto a calarla e a mostrare il suo io più profondo. Beth arriva come un uragano e lo travolge dal primo incontro. Ma Aaron dovrà prima fare pace con i vecchi conti del passato e solo allora sarà pronto per vivere appieno questa nuova e inaspettata storia d’amore. Il suo personaggio mi affascina dal primo libro, è un ragazzo che non ha paura di mostrare il peggio di se, sempre pronto ad aiutare gli altri senza mai prendersene il merito. La sua ossessione per Macy, un personaggio che detesto da sempre e nelle mie precedenti recensioni ho chiarito bene il concetto, ha radici profonde, ma davanti all’amore di lei per il suo migliore amico, saprà farsi da parte. Beth è una ragazza forte, ca**uta, lavora come receptionist in palestra e sa badare a se stessa. La sua storia con Aaron passerà da momenti di idilliaca passione ad altri di sfrenata gelosia, facendoci vivere costantemente sulle montagne russe. Ma del resto da Aaron non mi sarei aspettata di meno, lui con la battuta sempre pronta e la voglia di stravolgere sempre ogni cosa. La penna di Alessia mi piace fin dalla prima battuta e questo spin-off, mi conferma il suo stile spontaneo e fresco, capace di creare intrecci complicati ma che risultano semplici ed immediati agli occhi e alla comprensione del lettore. Aspetto con ansia il capitolo conclusivo della trilogia, perché sono troppo curiosa di conoscere la degna conclusione che Alessia darà a questi personaggi, che un po’ si amano e un po’ si odiano, ma del resto come in ogni romance che si rispetti c’è il giusto mix di odio e amore. Alla prossima lettura Smeraldine, la vostra Queen Morena!