Niente di buono di Stevie J. Cole e L. P. Lovell

Un tocco di troppo e mi sono trovata a bramare ogni sua parola perversa.
Ogni sporca promessa. Bellamy West non era niente di buono, e io volevo essere cattiva.

Lui era il re scapestrato del liceo di Dayton. Io ero la cinica principessa esule dal mio regno. Eravamo in guerra. È iniziato tutto con una bugia e una sveltina andata nel verso sbagliato. Sebbene sapessi che dal mio incontro con Bellamy West, l’affascinante ragazzaccio della nostra piccola città, non sarebbe venuto niente di buono, non mi ero aspettata che gettasse benzina sul fuoco della mia vita incasinata. Per poi andarsene con un ghigno sexy e lasciarmi lì a bruciare.
E quanto bruciavo…
Lui mi ha fatta licenziare.
Io l’ho fatto arrestare.
Eravamo nemici, e poi non più. Un tocco di troppo e mi sono trovata a bramare ogni sua parola perversa.
Ogni sporca promessa.
Bellamy West non era niente di buono, e io volevo essere cattiva.

Al diavolo il Principe Azzurro. Ho scritto la mia storia d’amore con il cattivo.
E per questo ho pagato un prezzo salato.

Niente di buono di Stevie J. Cole e L.P. Lovell, secondo volume new adult della “Dayton Series” pubblicato il 2 novembre dalla Triskell Edizioni

Ero più che pronta a ritornare nel più che pericoloso liceo di Dayton di cui Bellamy West è il re indiscusso e non solo perché è un figo pazzesco ma perché è uno con cui non si scherza, mai! Lo sanno bene i figli di papà del liceo rivale perché spesso e volentieri è proprio Bellamy a dare loro una bella ripassata per i comportamenti da bulli che hanno. I confini tra le due scuole sono strettamente segnati e non solo a causa delle condizioni economiche a cui appartengono gli studenti dell’una e dell’altra fazione ed è per questo motivo che nessuno di quelli che frequentano il liceo di Dayton vuole avere qualcosa da spartire con i loro odiati nemici della Barrington, men che meno intrecciare relazioni tra loro, di qualsiasi genere. A Bellamy la cosa va perfettamente a genio fino a quando non incontra lei, la principessina decaduta, una tipetta tutta grinta e unghie affilate che non la manda certo a dire. No, Bellamy non ha alcuna voglia di impelagarsi con lei, ma più la ragazza si ribella, più gli dimostra che sa combatterlo ad armi pari più lui la desidera. Tra Bellamy e Drew le cose sono bollenti fin dal primo incontro finito a tarallucci e vino, e più si incontrano e più quel senso di rivalsa raggiunge picchi altissimi con riscontri sempre più bollenti. Drew è stata costretta dal padre a frequentare quel liceo che è un vero e proprio incubo per una ragazza cresciuta negli agi come lei, ma nonostante tutto non è disposta a cedere nemmeno di un millimetro a quel bullo che vorrebbe solo portarsela a letto e continuare la sua vita come se niente fosse. Tra ripicche, scherzi di dubbio gusto e agguati quasi in stile mafioso quello che è odio condito da un’attrazione esplosiva inizia a mutare fino a conseguenze che nessuno dei due immaginava visto che non sono nati dalla stessa parte della barricata e sarà difficile immaginare come finirà. Quindi, vi invito a fare come ho fatto io, beandomi delle loro schermaglie, sorridendo alle loro battute, innamorandomi poco alla volta di loro come persone perché se è vero che Bellamy è un osso duro, cattivo e con pochi scrupoli, è pur vero che per il bene delle persone che ama sarebbe capace di fare di tutto. Drew, dal canto suo non è assolutamente una principessina anche se dall’esterno lo sembra e lo dimostra perfettamente quando il padre la costringe a prendere il diploma in una scuola che è un vero è proprio incubo dimostrandosi cattiva e cazzuta quasi quanto Bellamy. Ed  è bello vedere una donna che mantiene le sue posizioni a qualsiasi costo, certo non nego che alle volte i suoi exploit siano stati un tantino forti ma da questo duo di scrittrici non potevo aspettarmi di meno. Erano state bravissime con il primo libro e con questo hanno saputo tenere  altrettanto alta la mia attenzione creando due personaggi davvero fuori dalle righe ma di cui è impossibile non ricordarsi una volta chiuso il libro. E a coronamento del tutto ci sono dei personaggi secondari che vi faranno letteralmente impazzire, io personalmente non vedo l’ora di avere tra le mani il libro su Hendrix, un pazzo furioso sotto tutti gli aspetti  ma tremendamente simpatico.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.