Nevernight. Alba oscura (Libro terzo degli accadimenti di Illuminotte) di Jay Kristoff

nevernight. alba oscura

Il viaggio di Mia verso la vendetta sta per giungere al termine, ma qualcosa sta cambiando. Sepolto sotto le mura e le strade della città, un pericoloso segreto sta per emergere. E ora che i tre soli stanno per tramontare, riuscirà Mia a sopravvivere al proprio destino?


Nevernight. Alba oscura di Jay Kristoff, terzo volume della trilogia fantasy Nevernight pubblicata per intero il 3 settembre da Mondadori.

Ecco, adesso è davvero tutto finito, non esiste un quarto libro degli accadimenti di Illuminotte e io non sono certa di essere felice di questa cosa. Avevo voglia di arrivare alla fine e di scoprire se le parole dell’autore all’inizio di Mai dimenticare corrispondessero a verità, la morte di Mia aleggiava nell’aria dalla prima pagina e il suo destino sembrava segnato…

Una ragazza chiamata da alcuni la Figlia Pallida. L’Incoronatrice. Il Corvo. Ma molto spesso non la chiamavano affatto. Assassina di assassini, di cui solo io e la dea conosciamo davvero il conto degli omicidi. E, alla fine, ciò la rese famosa o famigerata? Tutta questa morte? Confesso di non essere mai riuscito a capire la differenza. D’altro canto, non ho mai visto le cose a modo vostro. Non ho mai vissuto davvero nel mondo che definite vostro. E nemmeno lei, in effetti. Forse è questo il motivo per cui l’amavo.

Mia Corvere, questo nome resterà indelebile in chiunque leggerà la trilogia Nevernight, una ragazza che conoscerete bambina e che vedrete crescere pagina dopo pagina fino alla donna che vi troverete davanti in questo ultimo volume. Mia è tutto quello che la protagonista di un fantasy dovrebbe essere: intelligente, arguta, furba, scontrosa, indomabile, incorruttibile, impavida, , avventata, spietata, ma anche dolce, sensibile e con un’anima buona. In lei albergano tutte le qualità necessarie per renderla indimenticabile. Kristoff ha fatto un lavoro egregio nel delineare la personalità della sua «Lama della Chiesa Rossa. Campione del Venatus Magni. Prescelta della Madre Oscura e Regina dei Furfanti.» perché Mia è veleno e antidoto, vi sarà impossibile staccarvi da lei, la temerete e la idolatrerete allo stesso tempo, vi risulterà semplicemente irresistibile tenerla a distanza, la sentirete dentro di voi e farete vostra un po’ della sua oscurità «Sono una figlia dell’oscurità tra le stelle» «Sono il pensiero che fa svegliare sudati gli stronzi di questo mondo nell’illuminotte. Sono la vendetta di ogni figlia resa orfana, di ogni madre assassinata, di ogni figlio bastardo.» «Sono la guerra che non puoi vincere.»

La vendetta di Mia ha mosso le fila dell’intera trilogia, ma Mia dovrà accettare che il suo destino non è vendicare la morte della sua famiglia, lei è nata per essere un fo**uto eroe!!! Ma Mia deve attraversare ancora molte tempeste per arrivare a riportare equilibrio nell’Universo e per rendersi conto di non avere nessuna via d’uscita da tutto questo.

Ad affiancarla in questa nuova avventura ci saranno i suoi amici. Già, perché Mia in mezzo a tutto questo sangue, riuscirà a farsi degli amici veri che non la lasceranno, mettendo a repentaglio le loro stesse vite. Rischieranno la loro pelle per aiutare Mia nella sua impresa, anche quando lei cercherà di cacciarli con ogni arma a sua disposizione. Mia  crede di essere veleno, è certa di non meritare così tanta fiducia in lei, teme di fallire e questo perché ha finalmente capito di essere ancora in grado di amare e di avere molti motivi per non voler porre fine alla sua esistenza prima di aver vissuto davvero, senza più la sete di vendetta a occupare tutto il suo cuore e a condizionare tutte le sue scelte.

Per riuscire a sopravvivere, cosa davvero difficile, dovrà sconfiggere il suo nemico giurato, colui che ha giurato di uccidere fin dal primo volume, colui che l’ha fatta soffrire e che ha distrutto per sempre la sua felicità di bambina, colui che è molto più di ciò che dovrebbe essere pur non essendo assolutamente nulla per lei.

Tutti gli intrighi verranno svelati, tutti i traditori troveranno l’eterno riposo, ma lungo il cammino non solo i cattivi vedranno la loro fine…

Confesso che scrivere la recensione di questo volume conclusivo della trilogia Nevernight mi ha messo a dura prova, ho faticato a trovare le parole, mi sono fatta un sacco di paranoie su cosa poter dire e cosa dover assolutamente tacere. Era stato già complesso scrivere le recensioni di Nevernight. Mai dimenticare e Nevernight. I Grandi Giochi senza incappare in odiosi spoiler, ma qui è stato quasi doloroso trattenere tutte le parole che mi ronzano in testa. Ma sono fermamente convinta che la scelta da me fatta sia quella giusta, non volevo raccontarvi nulla degli accadimenti dei tre volumi perché la carne al fuoco è moltissima e solo immergendovi completamente nelle atmosfere create dall’autore potreste comprenderne la perfezione. Quindi per convincervi, a cliccare acquista o a recarvi in libreria a prenotare i vostri libri, vi lascio le parole di Jay Kristoff:

* Oh cazzo, starete pensando. Non ci sono note a piè di pagina da un pezzo. Mi domando dove siano andate. Forse l’autore è rimasto imbarazzato dal fatto che chiunque nel suo stesso libro le prenda per il culo e ha deciso di non inserirne altre nel resto del romanzo? Be’, fottetevi, gentili amici.

Come si può non adorare un autore che si prende in giro e ti insulta con così tanto affetto? Io sono innamorata della sua follia e della sua lingua lunga e trovo che ci sia molto della sua eccentricità nella trilogia che ha scritto. La sua personalità istrionica emerge da ogni pagina e in ognuno dei personaggi da lui ideati. Tant’è vero che girata l’ultima pagina pregherete perché possa essere il preludio per una nuova trilogia con un protagonista altrettanto carismatico che conoscerete bene in questo ultimo volume.

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.