Never Never. Non dimenticare mai di ricordarti di me di Colleen Hoover e Tarryn Fisher

*** Dalla penna delle autrici bestseller Colleen Hoover e Tarryn Fisher, un romanzo culto ancora inedito in Italia.***

«Un mistero al cardiopalma e una bellissima storia d’amore. Non dimenticherete mai, mai questo romanzo.» – JENNIFER ARMENTROUT –

Charlie Wynwood e Silas Nash sono migliori amici sin da piccoli e sono innamorati dalla tenera età di 14 anni. Ma un giorno, quando di anni ne hanno 17, al risveglio si ritrovano estranei. La loro memoria è svanita e con essa il ricordo del loro primo bacio, del loro primo litigio e del momento in cui è nato il loro amore. Per questo, Charlie e Silas devono indagare fianco a fianco per scoprire la verità e perché tutto ciò sia capitato. Tuttavia, più informazioni ottengono, più cominciano a domandarsi come mai siano stati insieme.
Dimenticare è terribile, ma se ricordare lo fosse persino di più?

Never Never. Non dimenticare mai di ricordarti di me di Colleen Hoover e Tarryn Fisher, young adult paranormal mistery romance in uscita domani, 28 febbraio, con Sperling & Kupfer.

Questo è senza dubbio il libro più strano che io abbia mai letto di Colleen Hoover, non saprei come altro definirlo, è intricato, disturbante, ansiogeno e il finale mi ha lasciata perplessa, ma nonostante questo posso affermare che mi sia piaciuto.

Assolutamente inaspettato, credevo ci sarebbe stata una spiegazione diversa, pensavo che il finale chiudesse il tutto, ma una porticina resta aperta e non so se le autrici abbiano fatto questa scelta perché in futuro potrebbe esserci un seguito. Chissà, non ci è dato saperlo.

Questo è un romance che parla di anime gemelle e di predestinazione. Lo fa in modo insolito e le informazioni che escono man mano che i tasselli vanno al loro posto riescono a rendere la storia ancora più intricata. Non esiste un momento in cui ho pensato ‘ho capito’ perché più andavo avanti e meno mi sembrava potesse esserci una spiegazione logica a quello che stava accadendo ai protagonisti.

Mi è piaciuta l’idea che Charlie e Silas scoprissero informazioni su loro stessi non positive, mi è piaciuto leggere i loro pensieri e vederli sconvolti di fronte alle persone che erano e di cui non ricordavano nulla. Credo che su questo Hoover e Fisher abbiano fatto centro perché anche se sei portato a pensare il peggio di loro non puoi fare a meno di sperare che tutto si risolva, che l’idea che ti stai facendo sia sbagliata e che in realtà ci sia un motivo dietro a tutte le scelte folli che sembrano aver preso nell’ultimo periodo.

Non avete idea di quanti post-it abbia utilizzato per appuntarmi ogni cosa, ho il libro pieno di annotazioni che in realtà non mi hanno aiutato a sbrogliare la matassa perché era evidente che le autrici non volevano aprire nessuno spiraglio che facesse trapelare luce nell’oscurità di cui Never Never è avvolto.

Mi sono ritrovata a fare congetture e a credere che Charlie fosse davvero una pessima persona visto che da due mesi tradiva Silas col suo peggior nemico, ma poi ho pensato la stessa cosa quando Silas si è reso conto di avere una tresca con la consulente scolastica. Insomma ‘chi è senza peccato scagli la prima pietra’, di certo Charlie e Silas non possono gettare nulla visto che sembrano essersi comportati in modo meschino non solo tra loro, ma anche con compagni e famigliari.

La vita di Charlie è un vero disastro, la sua famiglia è a pezzi, la madre è alcolizzata, la sorella minore la detesta per come si comporta e suo padre è in galera. Silas sembra essere l’unico punto fermo, ma essendo anche lui senza memoria non può aiutarla a rimettere insieme i pezzi e solo uniti riescono a ricavare informazioni da chi li circonda per provare a ricomporre un puzzle che diventa ogni momento più terrificante.

Non posso aggiungere altro perché sono certa di essere già riuscita nell’intento di incuriosirvi e farvi venire addosso un’angoscia incredibile, la sensazione che mi ha accompagnato per buona parte della lettura. Quindi adesso non vi resta nient’altro da fare se non mettere il promemoria, qualora non aveste fatto il preorder, di correre in libreria domani e lasciarvi sconvolgere da Never Never. Non dimenticare mai di ricordarti di me di Colleen Hoover e Tarryn Fisher.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.