Nerve di Jeanne Ryan

Nerve di Jeanne RyanTrama Adrenalina, soldi, followers, vita, successo, fama, amore, likes, vendetta, sopravvivenza… Per cosa giochi?
Quando viene selezionata come concorrente per Nerve, un gioco in diretta online, Vee non è sicura che avrà il coraggio necessario ad affrontare le sfide via via proposte. Eppure chiunque si nasconda dietro Nerve sembra conoscerla alla perfezione e sapere esattamente ciò che desidera: i premi sono allettanti e il suo partner nel gioco è il ragazzo perfetto, il brillante e sensuale Ian. In un primo momento tutto si rivela incredibilmente divertente: i fan di Vee e Ian tifano per loro e li spingono ad alzare la posta con imprese sempre più rischiose. Ma il gioco ha una svolta poco chiara quando i partecipanti vengono indirizzati verso una località segreta con altri cinque giocatori per il round del Gran Premio, la finale di Nerve. Improvvisamente stanno giocando il tutto per tutto e in palio c’è la loro vita. Fino a che punto il sangue freddo di Vee la sosterrà per andare avanti?

nerve

Recensione di Simona Nerve di Jeanne Ryan uno Young Adult, edito Newton Compton, un po’ Thriller tecnologico, un po’ Romanzo di avventura, da cui è stato tratto un film, campione d’incassi in America, che potremo vedere nelle sale Italiane dal prossimo 15 giugno, con protagonisti Emma Roberts e Dave Franco.

“Sono i nervi che danno il nome al gioco no? E’ per questo che è divertente”

Nerve è un gioco online a premi, che sconfina in modo più o meno pericoloso nella realtà. Un po’ come obbligo o verità, ma senza la parte della verità! Puoi essere Giocatore o anche solo Spettatore.

Il sito online presenta una serie di sfide da completare per tentare di arrivare ai round in diretta; ogni sfida deve essere registrata e il video caricato sul sito. Tutto dipende dall’indice di gradimento del pubblico, più spettatori guardano le sfide, più si ha la possibilità di proseguire con la sfida successiva.

Se vi state chiedendo perché il gioco susciti così tanto interesse, la risposta arriva immediata: perché mette in palio dei premi allettanti e personalizzati. Nerve sa tutto, specialmente di cosa hai bisogno!

Peccato che non ci sia modo di parlare direttamente con qualcuno o di risalire alla fonte, Nerve è sempre presente, ma allo stesso tempo è invisibile.

Vee vive a Seattle, frequenta il liceo e lavora in un negozio di abbigliamento. Appassionata di moda, si occupa della preparazione dello spettacolo teatrale scolastico. Incarichi come, aprire e chiudere il sipario, preparare i costumi di scena e il trucco da palco per gli attori, imparare a memoria l’intero copione per suggerire prontamente a chi dimentica le battute, sono di sua competenza. Insomma la sua è una vera e propria vita dietro le quinte, sia nel senso letterale del termine che metaforico.

È la classica ragazza scialba, timida ed estremamente leale che sta all’ombra dell’amica bella, bionda e perfetta, l’amica Barbie. Ma stanca di essere etichettata come tale, decide per una volta di fare qualcosa fuori dall’ordinario e, capirà solo dopo, davvero poco responsabile: mettersi in gioco e ‘giocare’.

E così si iscrive al sito inserendo indirizzo, numero di telefono, mail e data di nascita, così come richiesto (un vero genio oserei dire) e scegliendo una sfida abbastanza innocua, che però riscuote un successo imprevisto tra gli Spettatori, tanto da essere contattata da Nerve per una seconda sfida. La posta in palio si alza e Vee è sempre più tentata di continuare, anche perché per una volta è lei sotto i riflettori e, attirare l’attenzione, inaspettatamente le piace.

“Perché pagare per assistere quando posso essere pagata per giocare? Ne ho abbastanza di stare in disparte a guardare gli altri”

Grazie a questa seconda sfida conosce un ragazzo, Ian, bello, affascinante e misterioso, e da quel momento faranno le successive sfide in coppia. Vee ne è attratta ma non sa se fidarsi o meno.

Il gioco la spinge a fare cose che mai si sarebbe immaginata di fare in vita sua e, mentre supera insieme ad Ian anche un’ultima sfida, Nerve li seleziona entrambi per il Gran Premio finale: recarsi in un club, restare lì per tre ore e completare tutte le sfide rivelate di volta in volta, il tutto con altri cinque giocatori, dove la resa di uno farà perdere i premi a tutti gli altri.

Ed è qui che le cose cominciano a sfuggire di mano, le sfide diventano sempre più pericolose e si arriva alla consapevolezza che in gioco non ci sono più soltanto i premi promessi ma anche le loro vite.

Come finirà? Chi o cosa è davvero Nerve? Un gioco è sul serio in grado di mettere a repentaglio delle vite? Ma soprattutto, ne vale la pena? Una cosa è certa, e Vee ha imparato la lezione sulla propria pelle: Nerve è ovunque, arriva dappertutto e sa ogni cosa!

Nerve si è rivelato essere proprio una bella scoperta anche se mi aspettavo un po’ più di adrenalina e suspense in giro tra le pagine, ma la lettura è sicuramente scorrevole e il ritmo serrato ed incalzante. Inoltre è una storia originale, aspetto da non sottovalutare!

Il messaggio che vuole far passare è forte e chiaro: viviamo in una società dove la tecnologia fa da padrona ed i telefoni sono estensioni del nostro corpo. Tra tweet, condivisioni e aggiornamenti di stato, la privacy è ormai solo un lontano ricordo. E da qui ad inventare un gioco che si impadronisce anche dei più piccoli e intimi segreti il passo è breve.

Il libro punta un enorme occhio di bue sulla società ormai corrotta e ne evidenzia gli aspetti più pericolosi, come lo stalking, che non è altro che ciò che fa Nerve coi suoi Giocatori e ciò che fanno gli Spettatori in diretta che pagano per partecipare.

Eppure la soluzione per ovviare a tutto questo e, non incappare in situazioni scomode, è piuttosto facile. ‘Scolliamoci’ un po’ da quei maledetti schermi e viviamo la nostra vita più a contatto con le persone che ci circondano, persone reali e non virtuali.

E facciamo anche un po’ più di attenzione ai dati personali che concediamo al web, che tanto non diventeremo milionari compilando un modulo online, perché la verità è che nessuno regala qualcosa senza ricevere nulla in cambio, tutto ha un prezzo!

bello

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.