Miracolo sulla 5a strada di Sarah Morgan
Trama Delle tre socie di Urban Genie, Eva Jordan è la più romantica e il Natale, con le sue luci e l’atmosfera magica è in assoluto il periodo dell’anno che preferisce. Certo, l’idea di passare le vacanze da sola non è il massimo, ma non ha intenzione di abbandonarsi all’autocommiserazione visto che ha la possibilità di trascorrere qualche giorno a lavorare in uno spettacolare attico nella 5a Strada: Manhattan è senz’altro il posto più bello per godersi lo spettacolo della città addobbata a festa, e una spruzzata di neve non farà che rendere più suggestivo il panorama.
Quando arriva, però, scopre che il lussuoso appartamento è ancora occupato dal suo affascinante e molto misterioso proprietario, Lucas Blade.
Quello che il celebre giallista sta vivendo, più che un miracolo di Natale è un incubo: con la consegna del nuovo romanzo minacciosamente vicina e l’anniversario della defunta moglie che incombe, si è tappato in casa, solo, in compagnia del proprio dolore. Non vuole interruzioni né decori natalizi, e soprattutto non ha intenzione di lasciarsi distrarre dall’intrusa che sostiene di essere stata mandata lì da sua nonna per addobbargli la casa.
Ma quando la nevicata assume proporzioni epiche ed Eva si ritrova bloccata nell’attico insieme a lui, Lucas a poco a poco si apre alla magia che quella donna bellissima ed effervescente ha portato con sé. E scopre di essere finalmente pronto a credere che a Natale tutto è possibile… anche trovare l’amore.
Recensione di Francesca – Siamo arrivati al terzo volume della serie Da Manhattan con amore scritto da una delle mie scrittrici preferite Sarah Morgan, e con Miracolo sulla 5a strada pubblicato da HarperCollins vi farà sognare come non mai.
“Avevano previsto la peggiore tempesta di neve della storia recente di New York.”
Eva è la cuoca della Urban Genie, creativa, ottimista e romantica nell’animo. Viene ingaggiata per tre giorni, dalla nonna di Lucas, per decorare a tema natalizio e cucinare deliziosi manicaretti in un attico vuoto sulla quinta strada, perché suo nipote, al ritorno dal Vermont avrebbe trovato tutto pronto. Lucas è uno scrittore di thriller famoso e preso dal tipico blocco dello scrittore, decide di mentire a tutti riguardo la sua partenza e rimane precluso nel suo attico in attesa della ispirazione. Lucas è un uomo cinico, scettico e risoluto, ma dal fascino travolgente. I due si scontrano dal principio, lui non vuole la presenza di lei nella sua casa, lei obietta dicendo che deve terminare il lavoro che le è stato dato. Inizia così una convivenza forzata, tra cene prelibate, biscotti alla cannella e un mega abete che padroneggia in salotto, i due iniziano a conoscersi, parlando delle loro vite e scoprendo un’alchimia che non lascia nessuno dei due indifferenti.
Sarah Morgan ha saputo creare la tipica atmosfera natalizia, tra fiocchi di neve e luci colorate. Ho iniziato a leggere pensando di poter svelare da subito la storia, ma pagina dopo pagina mi sono dovuta ricredere. Lucas è un personaggio scritto e creato alla perfezione; le sue battute da scrittore di thriller mi hanno impressionato, sembrava tutto molto reale.
Nei ringraziamenti ho scoperto che la scrittrice si è fatta aiutare da uno scrittore di thriller professionista e quindi, da premiare lo studio per i dettagli e la bravura nell’aver saputo ricreare una mente intricata e complessa come quella di Lucas.
Non sono mancate le battute frizzanti, i dialoghi sempre presenti che sono la caratteristica della Morgan che amo di più.
“…più cerchi l’amore, meno possibilità hai di incontrarlo. Devi aspettare che sia lui a trovare te.”
Insomma, una storia d’amore, creata ad hoc, sotto il cielo innevato di New York. Questo volume di sicuro ha battuto gli altri due della serie, per il suo sapore dolce, per l’aria sognante e il tocco magico di un contemporary romance eccelso. Una canzone del momento calza a pennello per Miracolo sulla 5a strada, è “Perfect” di Ed Sheeran, sentimentale e armoniosa come questo romanzo.