Mal che vada ci innamoriamo di Mary G. Baccaglini

Mal che vada ci innamoriamo

Trama Allegra è convinta di sapere tutto sull’amore. Per lei non è quella entità misteriosa capace di far passare notti insonni o giorni a guardare il mondo attraverso lenti rosa. Per lei l’amore è solo una delle tante cose che possono succedere nella vita. Forse per questo riesce ad avere la giusta lucidità per rispondere alle lettere che le donne le scrivono sulla sua rubrica le «Storie possibili». Se al primo appuntamento un uomo dice una frase piuttosto che un’altra, Allegra è in grado di mostrare i tre scenari che possono avverarsi e quindi se sarà «vissero felici e contenti», «mi accontento ma sono felice» o «una tragedia su ogni fronte». Ma tanto Allegra è brava a dispensare verità sull’amore, tanto è negata con sé stessa. Il suo cuore è lì, messo al sicuro in una botte di ferro. Fino a quando il giornale per cui lavora la licenzia e Allegra si ritrova a trent’anni disoccupata e a condividere un monolocale. Il futuro le sembra oscuro. Eppure le sue amiche sanno qual è la soluzione: è arrivato il momento di fare la sua lista dell’uomo perfetto e cercare anche per lei l’anima gemella, mettendo da parte la carriera. Appuntamento dopo appuntamento, però, Allegra colleziona solo disastri e si convince sempre di più che i sentimenti non facciano per lei. Ma la strada che porta alla felicità è lunga e tortuosa e Allegra deve avere il coraggio di ammettere che nessuno sa davvero tutto sull’amore. Perché l’amore è imprevedibile, non ha regole. Sbaglia, devia, torna indietro. E bisogna lasciarsi andare e accettare che siamo fatti anche di baci, di abbracci e di carezze.

Mal che vada ci innamoriamo

Recensione della Queen – E’ uscito il 20 settembre Mal che vada ci innamoriamo un romanzo di Mary G. Baccaglini edito Garzanti.

Smeraldi voglio tutti gli occhi su di me perché oggi vi parlo di un vero e proprio trattato sull’amore condotto dalla nostra Allegra in arte Lady Casanova, la pazza e folle protagonista di questo romanzo.

Allegra scrive la posta del cuore per una nota rivista milanese, parlando alle sue lettrici di un argomento che ha imparato a conoscere fin da piccola ascoltando le avventure amorose delle amiche di sua mamma e di sua zia Agnese. Si occupa di prospettare tre ipotetici scenari per dare alle sue lettrici la possibilità di scegliere quale strada prendere alla fine di un primo appuntamento.

“uscirai con degli uomini per poi consigliare le donne su come trovare un uomo. Ma tu uscirai con questi uomini non per interesse ma per lavoro. Un lavoro che consiste nel dare alla gente una speranza e una consapevolezza”

Inizia così la sua avventura nel mondo degli appuntamenti mordi e fuggi, quelli di una sera, che accetti pur di uscire e non rimanere sola a casa e allora ti iscrivi ad un sito di incontri e collezioni innumerevoli casi umani.

Ovviamente Allegra è bravissima a dare consigli amorosi agli altri ma un disastro nel rispettarli per se stessa. E dopo innumerevoli appuntamenti disastrosi si trova alla soglia dei trent’anni a fare un bilancio della sua vita. Compagne di avventura in questo percorso sono le sue più care amiche, Olly Ludo e Bella, che condividono con lei gioie e dolori della vita adulta.

Allegra è un “caos ordinato”, è una persona che non passa inosservata, perché anche in una stanza buia Lei risplende di luce propria. Ha un brutto rapporto con le diete, odia le rinunce, se può, prende tutto ciò che c’è da prendere, perché fa indigestione di cibo come della vita. E’ affamata di ogni cosa, di sentimenti di passione e se una persona le piace, vuole vederla sempre, perché non si accontenta delle briciole, vuole tutto il pasto al completo.

“Sono una rompipalle, un’ingorda, una scostante, un’impetuosa, un’istintiva, una solare. Non sono una principessa”

Ma ben presto verrà coinvolta in prima persona nei problemi di cuore, e tutte le sue certezze crolleranno, si troverà dalla parte della barricata delle sue lettrici e dovrà imparare una lezione importante.

“E invece io, come al solito, dal mio imperfetto pulpito, con i miei capelli spettinati, i miei denti freschi di caffè e sigaretta, ho reso speciale un uomo che mi considera ordinaria. Gli ho dato l’esclusiva senza che lui la desse a me. Sono bravissima a dare consigli agli altri, ma con me stessa sono una frana. Bel lavoro Allegra Casanova.. clap clap clap.”

Non ero preparata emotivamente alla lettura di questo romanzo, perché sinceramente avevo accettato di farlo tantissimo tempo fa e non ricordavo nulla della trama trovandomi in un periodo abbastanza complicato della mia vita. Ma come per magia pagina dopo pagina mi sono letteralmente innamorata della protagonista perché è il prototipo di donna che c’è in tutte noi. Casiniste, sempre di corsa, con i capelli perennemente spettinati, alla ricerca di un compagno di vita che ci completi, perché siamo indipendenti ma ogni tanto ci piace la protezione di un uomo accanto. E quando lo incontriamo nella nostra mente partoriamo l’immagine della possibile relazione, delle emozioni che proveremo, di come sistemerà le cose e rimetterà insieme tutti i pezzi del nostro cuore. Ci imponiamo liste, regole, aspettative. Ci ripetiamo di aspettare “quello giusto” e di non accontentarci; di non innamorarci di qualcuno che sia meno di ciò che meritiamo. Ma in fondo tutto questo non è realistico.

Non puoi costringerti ad aspettare fino all’arrivo della persona perfetta. Non puoi importi di restare single fino a quando non incontrerai il ragazzo che farebbe qualsiasi cosa per te. Perché, sì, queste caratteristiche sono meravigliose, ma nessuno è in grado di dimostrarsi sempre alla loro altezza.

Il vero amore non è aspettare l’uomo perfetto o trovare qualcuno che soddisfi tutti i criteri sulla tua lista, ma consiste nel trovare una persona imperfetta e far nascere una storia bellissima e incasinata. Desideriamo tutti una relazione migliore di quelle disastrate che abbiamo avuto in passato. Il vero amore è sapere che hai accanto la persona imperfetta ma amarla lo stesso. Perciò, basta con le regole, le liste le grandi aspettative e le pretese. Smettiamola di agognare la persona perfetta e convincerci che dobbiamo restare single finché non la incontreremo.

Questa persona semplicemente non esiste. C’è qualcuno che capirà la tua sofferenza passata e farà del suo meglio per non farti più provare quel dolore. Questo è il messaggio che l’autrice lancia attraverso il suo libro e i pazzi protagonisti descritti in esso. Allegra è in ognuna di noi, e l’universo maschile che incontra durante il suo cammino è variegato e bellissimo, con tanti pregi quanti difetti e se anche tu stai aspettando quella persona, incasinata, imprevedibile, a volte inaffidabile, quella persona che vede e ama, tutta la tua imperfezione, non ti resta che leggere questo delizioso romanzo.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.