Mai una gioia – amori e altri inciampi di Lea Landucci
Cristina ha trent’anni, vive a Firenze ed è una investigatrice digitale: scopre tutto su tutti analizzando i loro profili sui social network!
È tanto competente e brillante sul lavoro, quanto imbranata e sfigata nel resto della vita.
Ha una madre insopportabile, un padre insicuro, e le sue mie migliori amiche vivono a centinaia di chilometri da lei.
Il suo ex l’ha lasciata un anno fa con un SMS, il giorno di Natale, e da allora si sente
dannatamente sola, anche se non lo ammette. Si barcamena tra la sua “mania dei maniaci”, la sindrome da parlata non supervisionata e la propensione all’innamoramento istantaneo (non ricambiato). L’apoteosi del mai una gioia.
Ma quest’anno ha deciso che sarà IL SUO anno!
Ridurrà a zero le aspettative e si godrà tutto ciò che arriverà, con assoluta leggerezza! Applicherà alla lettera le “regole per la perfetta seduttrice”: puntare, sedurre, colpire e abbandonare.
Tutto chiaro.
Forse.
Recensione in pillole
valutazione: ⭐⭐⭐⭐
consigliato a: chi ama le protagoniste in cui identificarsi
perché leggerlo: vi farà passare qualche ora spensierata e tutte noi sappiamo
quanto ce ne sia bisogno in questo periodo. Per finirlo, lo stesso giorno in
cui mi è stato inviato al kindle, ho tirato quasi le due di notte (lo faccio molto
raramente perché sono vecchia dentro) perché nella parte finale Lea vi farà
penare non poco, impedendovi di mollare la lettura.
Mai una gioia – amori e altri inciampi di Lea Landucci, chick-lit rom com in uscita self oggi, 31 marzo.
Quando Lea di Chicklit Italia mi ha contattata per chiedermi se avrei voluto partecipare al Review Party per il suo primo romanzo ho risposto subito di sì perché credo che la solidarietà tra bookblogger sia fondamentale e perché avevo voglia di leggere qualcosa di fresco. Chi segue le stories di Lea su Instagram sa quanto lei sia travolgente, il suo successo su IG è merito della faccia tosta, della parlantina svelta, della sua ‘toscanaggine’ e del suo modo di fare così coinvolgendo che ti fa sentire subito a casa, come se stessi ascoltando parlare una persona a te cara. Tutte queste caratteristiche speravo di riscontrarle nella protagonista che ha ideato e non sono rimasta per niente delusa. Un buon esordio che vi farà passare qualche ora spensierata e tutte noi sappiamo quanto ce ne sia bisogno in questo periodo. Per finirlo, lo stesso giorno in cui mi è stato inviato al kindle, ho tirato quasi le due di notte (lo faccio molto raramente perché sono vecchia dentro) perché nella parte finale Lea vi farà penare non poco, impedendovi di mollare la lettura.
Cristina è la protagonista di Mai una gioia, ma senza le sue due migliori amiche, Daniela e Sabrina, non potrebbe definirsi completa e così seguiremo anche le loro vicende sentimentali. Facciamo la conoscenza di questo terzetto la sera di Natale, quando sono solite trovarsi, provviste degli avanzi del pranzo in famiglia, per festeggiare insieme questa ricorrenza e ripercorrere le loro ultime peripezie. Sono ormai un paio d’anni che il lavoro le ha portate a vivere distanti, Daniela a Roma e Sabrina a Milano, ma nessuna distanza può mettersi in mezzo a un’amicizia così solida e importante.
Cristina vive a Firenze, città che l’autrice conosce come le sue tasche, e fa un lavoro piuttosto particolare, è un’investigatrice digitale. Lei ha il compito di scovare indizi in rete per comprovare tradimenti e truffe. I social sono importanti in questa storia e vengono spesso citati, d’altronde Lea è piuttosto esperta e ha voluto mettere in campo alcune delle sue conoscenze per rendere il personaggio di Cristina più credibile possibile. Ammetto di aver immaginato Lea nei panni di Cristina durante tutta la lettura, anche la voce era la sua e mi piacerebbe sapere se anche per lei è stato così o se ha scelto un presta volto per la sua protagonista.
La carriera di Cristina è piuttosto lanciata, è davvero brava nel suo lavoro e pare che all’orizzonte si prospetti una promozione, ma non è il momento di pensare a quello perché prima c’è da prepararsi per il veglione di Capodanno in quel di Milano a una super esclusiva festa di Cavalli. Potrebbe andare tutto liscio? Stiamo parlando di Cristina! Ecco quindi che fa il suo trionfale ingresso in scena Madre, la donna che l’ha messa al mondo, ma non ha mai speso nemmeno un attimo del suo tempo per comprenderla. Madre è un personaggio tosto e ingombrante, non manca mai una frase sul peso di Cristina e sul suo vestirsi in modo sciatto. Secondo Madre se non si dà una regolata al più presto si ritroverà zitella con la sola compagnia della sua stupenda cagnolona Carmen (tantissimi cuoricini per lei ❤❤❤). Quando Madre arriva per Cristina il mal di testa è assicurato, digerirla è davvero difficile e Cristina non fa nulla per nascondere la propria insofferenza. Per fortuna a fare da contrappeso alla madre c’è il papà, lui sì che sa essere una spalla per Cristina. È vero la sua insicurezza ogni tanto è eccessiva, ma per Cri c’è sempre, sia che si tratti di curare il suo cuore spezzato, sia che debba tenere con sé Carmen quando Cri passa qualche giorno fuori Firenze.
Sarà proprio durante il viaggio a Milano che la vita di Cristina comincerà a farsi più stimolante grazie a un incontro inaspettato…un incontro che le creerà non pochi grattacapi, ma che le permetterà di uscire dal suo guscio e rimettersi in gioco.
E qui mi taccio perché non voglio svelarvi nulla di questo uomo del mistero visto che nella trama non viene nemmeno citato, sappiate solo che l’ho trovato un personaggio intrigante nella sua ambiguità e che come Cristina ci sono cascata con tutte le scarpe e ho temuto ci stesse nascondendo qualcosa.
Mai una gioia – amori e altri inciampi è un libro che si legge tutto d’un fiato grazie alla scrittura semplice e lineare di Lea, i dialoghi sono azzeccati e donano ulteriore ritmo alla narrazione, anche le descrizioni sono ben misurate. Un romanzo all’insegna della leggerezza che però nasconde parecchie sorprese. La caratterizzazione dei personaggi è buona, a volte un filino macchiettistica, ma in un chick-lit questo non guasta, e l’evoluzione della storia è appassionante e mai banale. Davvero un buon esordio, complimenti Lea.
Una risposta
[…] di Lea Landucci, sit-rom-com in uscita oggi, 11 febbraio, con Sperling & […]