Mai solo amici. Travis di Mia Sheridan

Travis Hale è l’affascinante capo della polizia nella cittadina di Pelion, Maine, ed è un enigma, pieno di segreti. Tra alti e bassi, però, la sua vita scorre su un binario tranquillo, finché un nuovo arrivato in città non comincia a creargli problemi. E la situazione diviene ancora più instabile quando Travis incontra Haven Torres, la sorella della sua nemesi. In fuga da sé stessa, Haven è arrivata a Pelion in cerca di avventura. E l’ha trovata nella persona di Gage Buchanan, lo scapolo più ambito del posto, che è determinata a conquistare. Inaspettatamente, a offrirsi di aiutarla in questa impresa è Travis, con cui instaura un’insolita amicizia. Col passare del tempo, tuttavia, tra i due comincia a nascere un sentimento più profondo che somiglia pericolosamente all’amore. Haven sceglierà Gage o darà un’occasione al tenebroso Travis?
Un uomo tormentato. Una ragazza in fuga dal passato.
Un romanzo commovente e appassionato, in perfetto stile Mia Sheridan

Mai solo amici. Travis di Mia Sheridan contemporary romance autoconclusivo della serie “Where Love Meets Destiny” pubblicato a giugo dalla Newton Compton

 

Vi dirò che non avrei mai immaginato di leggere un giorno un libro dedicato a Travis, un personaggio che avevo davvero odiato quando avevo letto la commovente storia di Archer, eppure, con la magia della sua penna, Mia Sheridan è riuscita a farmi amare anche lui. Ed è così che sono ritornata a Pellion, questa cittadina così particolare, così unita dove, a mio parere anche le pietre sul ciglio della strana sentono questo strano senso di appartenenza a qualcosa o a qualcuno per trovare lui, Travis, colui che si è redento e che nelle vesti di sceriffo cerca di ricalcare le orme di quel padre tanto amato e da cui è stato abbandonato da bambino. Il giovane uomo si porta dietro questo dolore da sempre e lotta continuamente per trovare una sua dimensione. Non vorrei spingermi troppo oltre nel dire che ha le stesse ferite del fratello ma ci si avvicina molto anche perché ha avuto la sfortuna di avere per madre una donna arida e cattiva.

Insomma, più leggevo di lui e più mi commuovevo anche per la sua storia, quando poi è arrivata la dolce Haven non avevo più dubbi che anche questa storia mi avrebbe emozionato come le precedenti.

Haven è una ragazza brillante, sognatrice e divertente, l’esatto opposto delle donne cui è abituato il bel Travis e, di conseguenza, non poteva che essere il giusto completamento per lui che si sente parecchio destabilizzato da questa ragazza che sussurra alle piante per aiutarle a crescere.

Anche Haven ha avuto un vita dura, molto più di quanto lo sia stata quella di Travis eppure è lei quella che cerca di dare conforto a lui nelle vesti di un’amica del tutto disinteressata. Solo che la sua dolcezza mina ben presto le difese dello sceriffo che vorrebbe qualcosa in più. Ma le paure sono grandi per entrambi e la loro sarà una dura lotta riuscire a superare i dolori del passato.

Vi dirò, anche questa volta l’autrice ha saputo stupirmi perché se c’è un’autrice che sa giocare con il mio cuore facendolo fermare per poi battere in modo forsennato per uno sguardo o un bacio è proprio lei che con i suoi personaggi sempre un po’ fuori dagli schemi riesce a dare vita a momenti davvero unici.

Mai solo amici è una storia di redenzione, di dolcezza, di un amore puro, nato senza secondi fini, un amore che porta gioia e pace a cuori in tumulto ed io non posso fare altro che consigliarlo a tutti incondizionatamente soprattutto in questo periodo dell’anno.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.