Maggie cambia casa. Maggie moves on di Lucy Score
Il fenomeno romantico di TikTok
Maggie Nichols è pronta per una nuova entusiasmante sfida: restaurare una fatiscente villa vittoriana in soli quattro mesi. Impresa impossibile per chiunque, ma non per lei. La talentuosa star del design, reginetta di YouTube, è arrivata nella cittadina di Kinship, nell’Idaho, pronta a incantare migliaia di fan con una delle sue celebri opere di ristrutturazione: lavorerà sodo e progetterà un’altra casa da sogno, senza concedersi distrazioni. C’è solo un problema. Pronto a mandare in fumo i suoi piani, c’è l’affascinante paesaggista Silas Wright. Uno che, tanto per cominciare, la provoca in continuazione con sguardi bollenti. E non la smette di girarle intorno a torso nudo… o senza pantaloni. Maggie sa bene che, se vuole completare il lavoro in tempo, un’avventura è l’ultima cosa di cui ha bisogno. Non importa quanto la sola vista di Silas sia in grado di farle saltare il cuore in gola. Farà del suo meglio per non lasciarsi coinvolgere. Anche se i muri che ha costruito intorno al suo cuore rischiano di essere demoliti insieme ai tramezzi dell’antica casa…
Maggie cambia casa. Maggie moves on di Lucy Score, contemporary romance pubblicato da Newton Compton il 28 febbraio.
Memore di quanto avessi amato Cose che non abbiamo mai superato ho desiderato da subito leggere il nuovo libro di Lucy Score, ma quando l’ho iniziato non mi ha convinto come avrei creduto. L’ho accantonato per un paio di giorni leggendo altro e l’ho ripreso da dove l’avevo interrotto, circa al 40% e da lì in poi le cose sono andate decisamente meglio.
Non è diventato il mio libro preferito, ma è stata una lettura carina che potrebbe avere una lunga schiera di ammiratrici tra coloro che amano le piccole cittadine, i romanzi corali, i protagonisti maschili che lottano con tutte le loro forza per far capitolare la donna di cui si sono innamorati dal primo istante e i cagnoloni belli e combina guai che ti rapiscono il cuore.
Non sono una fan dell’insta love e questo mi ha un tantino frenato, devo ammetterlo, così come non ho amato granché la caratterizzazione di Maggie anche se ho capito la sua voglia di prendere le cose come vengono, senza pensare al futuro e senza complicare le cose. Ma ho adorato alcune scene, perché quando finalmente Maggie si lascia andare Silas mostra tutto il suo romanticismo, lui si che è capace di gesti eclatanti e devo ammettere che negli ultimi capitoli il mio cuoricino ha fatto le capriole. Ma davvero esistono uomini così? Io credo solo nei libri.
Perché c’è un particolare così dolce che vi sarà impossibile non emozionarvi almeno un pochino, un particolare che fa capire che il loro amore era scritto nel destino e la perseveranza di Silas è quello che ci vuole per smuovere Maggie.
Maggie non è il genere di protagonista che più apprezzo, ma il suo lavoro è molto interessante, si è fatta da sola, ha uno show di successo su YouTube e non deve dipendere da nessuno, non crede di aver sacrificato la sua sfera privata per raggiungere questo obiettivo, forse perché non ha mai trovato la persona giusta per lei.
Il primo incontro con Silas la lascia sognante di fronte alla sua avvenenza, di certo non può restare immune al suo fascino e al suo modo di rapportarsi a lei civettuolo perché, diciamolo, Silas ce la mette proprio tutta per arrivare alla meta e all’inizio fa credere a Maggie che gli vada bene divertirsi insieme, ma in realtà i suoi piani sono molto più a lungo termine fin dal principio.
Ci vuole coraggio per buttarsi a capofitto come fa lui, è più facile comportarsi come fa lei restando sempre un passo indietro e facendo fare tutta la fatica all’altro.
Come in tutti i libri della Score c’è spazio anche per tanto altro oltre alla storia d’amore tra i protagonisti, c’è chi ama le tante dinamiche e c’è chi preferisce la narrazione che si focalizza sui due protagonisti, io non disdegno i libri corali anche se non sempre le trame secondarie sono avvincenti come le principali e forse ci sono casi in cui ‘less is more’.
Insomma smeraldi credo avrete capito se Maggie cambia casa. Maggie moves on di Lucy Score possa fare o meno al caso vostro, io mi sento di consigliarlo a chi ama l’ambientazione nelle piccole città e i protagonisti molto romantici, ma che al momento giusto sanno metterci il pepe.