Luoghi oscuri di Linda Ladd

Le tracce dell’assassino…

Finalmente guarita dalle ferite riportate durante l’ultima indagine, la detective Claire Morgan non vede l’ora di tornare in servizio, ma il caso di persona scomparsa di cui si deve occupare si rivela ben presto più intricato e infido delle ghiacciate strade di montagna al lago degli Ozark.

Possono condurre soltanto a…

Nei pressi di una scuola locale, viene rinvenuto il corpo di un uomo appeso a un albero. È ancora vivo, ma non per molto. Qualcuno voleva che il professor Simon Classon soffrisse il più possibile prima di esalare l’ultimo respiro, assicurandosi che riuscisse a vedere l’andirivieni di colleghi e studenti prima di soccombere al veleno che gli scorreva nelle vene.

Luoghi oscuri…

Le temperature glaciali e le nevicate abbondanti rendono le indagini ancora più complicate. Per non parlare delle minacce di morte, incidenti terrificanti orchestrati per recapitare a Claire un messaggio letale. Man mano che si avvicina alla verità, Claire rischierà di rimanere intrappolata nella ragnatela di un maniaco. E nei suoi incubi peggiori.

Recensione di Loreads – Luoghi oscuri di Linda Ladd – thriller romantic suspense, secondo volume della serie Claire Morgan, in uscita oggi 7 marzo grazie a Triskell

ATTENZIONE: se non conoscete il precedente libro di questa serie, non proseguite nella lettura della recensione, perché ho intenzione di “fangirlare” come l’ultima delle adolescenti innamorate e potrei incorrere, più o meno volutamente, in spoiler spiacevoli per voi.

A distanza di sette mesi dall’uscita di “Testa a testa”, la Triskell Edizioni pubblica oggi, 7 marzo, il secondo volume di questa serie meravigliosa che mi ha letteralmente conquistata. Se con il primo libro era scattato il colpo di fulmine, con “Luoghi oscuri” Linda Ladd sale in cima all’Olimpo delle mie autrici preferite del genere romantic suspense. Penna sopraffina la sua, così simile, per certi versi, ad un’altra regina di questo genere: Mary Higgins Clark.

Claire Morgan, detective del dipartimento di Canton County in Missouri, è tornata in servizio a sei mesi di distanza dalle vicende di cui è stata protagonista in “Testa a testa”. Dopo una lunga convalescenza non vede l’ora di rituffarsi nel lavoro, nonostante porti ancora sul corpo le cicatrici del precedente caso risolto brillantemente ma con qualche ammaccatura. La sua tenera amicizia con l’affascinante psicoterapeuta delle star e multimiliardario Nicholas Black procede a gonfie vele. I due hanno portato il loro rapporto ad un gradino superiore, non sono più semplicemente paziente e terapeuta, ma stanno costruendo una relazione stabile piena di passione. Il passato ingombrante di Claire non permette alla donna di lasciarsi andare totalmente, ha potuto contare solo sulle sue forze e sul lavoro che è sempre stato, negli anni, una panacea, una valvola di sfogo. Per questo, quando le si presenta il caso della scomparsa di un uomo, si butta a capofitto nell’indagine, nonostante manchi una settimana al Natale e non abbia ancora acquistato un regalo per il suo affascinante dottore. L’uomo scomparso è Simon Classon, un eccentrico professore di angelologia in una bizzarra scuola: l’accademia Cupola della Grotta per i Talentuosi. Un collegio ecumenico per adolescenti dotati ma problematici. Ed è proprio all’interno del campus della scuola che il corpo di Simon Classon viene rinvenuto appeso ad un albero e avvolto in un sacco della spazzatura, ma ancora vivo.

“A una decina di metri da terra, alla biforcazione di due grandi rami, era sospeso un grosso sacco nero della spazzatura. Pur essendo ricoperto dalla neve, potevamo intravedere in alto una testa umana, i lacci gialli brillanti del sacchetto legati attorno al collo della vittima in un grosso fiocco moscio.”

La rimozione del sacco nero porta a un’altra macabra scoperta: il corpo di Simon è racchiuso in un sacco a pelo al cui interno strisciano ragni che hanno intessuto sul suo corpo nudo una stretta rete di ragnatele. L’aracnide si rivela essere l’eremita marrone, il cui morso inietta un veleno che provoca la necrosi della pelle. E sono questi morsi letali a provocare la morte dell’angelologo tra atroci sofferenze.

Ma chi poteva desiderare la morte di un professore che insegnava una materia angelica?

Dalle indagini di Claire all’interno della scuola in cui Simon insegnava emerge subito una sconcertante verità: tutti odiavano il professore Classon. I suoi modi bruschi e prepotenti gli avevano fatto terra bruciata intorno sia con i colleghi che gli inservienti. Ma era il pupillo del preside della scuola, colui che poteva perfino decidere di licenziare o assumere nuovi insegnanti. E quindi tutti tolleravano le sue sfuriate e il suo carattere prepotente, per mantenere il lavoro e il quieto vivere. Una morte veramente atroce la sua, ma chi poteva odiarlo così tanto? Per Claire diventa una sfida scoprirlo, pure a rischio della sua vita stessa. “Dark places” è il titolo originale del secondo romanzo della serie dedicata al detective Claire Morgan. Anche stavolta la nostra protagonista si trova coinvolta in un’indagine difficile con un serial killer spietato che ama infliggere dolore alle sue vittime.

Ragni, scorpioni e serpenti velenosi sono infatti le armi del delitto che predilige, sullo sfondo di una storia altamente adrenalinica che mescola sapientemente suspense e passione. Un serial killer sadico la cui storia riusciamo a delineare attraverso i capitoli a lui dedicati. Conosciamo così un ragazzino rimasto orfano e dato in affidamento all’anziana nonna. Bullizzato dai ragazzini più grandi, viene preso sotto l’ala protettrice del figlio del pastore, una figura di bianco vestita che si fa chiamare Gabriele. Con Gabriele, il nostro bambino spaventato e indifeso crescerà con la convinzione di potersi sostituire ad Uriele, uno degli angeli vendicatori di Dio, seminando morte e panico tra tutti coloro che gli hanno fatto del male. Una storia agghiacciante che Linda Ladd padroneggia ancora una volta con grande maestria, alternando capitoli oscuri e spaventosi ad altri decisamente più leggeri in cui la sua verve umoristica stempera i toni. Claire Morgan è una donna caparbia, forte, innamorata del suo lavoro e anche un po’ del dottor Black, anche se non vuole ancora ammetterlo nemmeno con se stessa. Ha paura, perché in passato ha perso tutte le persone che amava. Ma ad abbattere le sue difese ci pensa l’affascinante psicoterapeuta. Nicholas Black sa cosa vuole, potrebbe avere tutte le donne del mondo ai suoi piedi ma ha scelto Claire. Ama ricoprirla di regali costosi, adora prendersi cura di lei in modi che, vi assicuro, vi faranno perdere la testa. Quindi, se volete approcciarvi ad un poliziesco, ma non volete rinunciare all’amore e alla passione, “Luoghi oscuri” fa proprio al caso vostro.

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.