L’ultimo giorno d’estate di Penelope Ward
Nella top 3 dei libri più venduti per il Wall Street Journal
Due protagonisti con più di dieci anni d’età di differenza si innamorano perdutamente. Ma il loro amore sembra destinato a morire con l’ultimo giorno d’estate…
Dopo la morte della sorella maggiore, Heather Chadwick è stata costretta a mettere in pausa il suo futuro: senza un padre, con una madre sprofondata nella depressione, Heather ha dovuto chiudere in un cassetto tutti i suoi sogni di studiare all’università. Così, dalla fine del liceo tre anni prima, la vita di Heather si divide tra l’occuparsi di sua madre, il lavoro al pub locale e la gestione della proprietà di famiglia sul lago Winnipesaukee in New Hampshire.
La monotonia della vita di Heather, però, viene scossa dall’arrivo di Noah Cavallari, un uomo solitario e misterioso quanto affascinante, che affitta il loro cottage sul lago per l’intera estate.
Heather non potrebbe esserne più incuriosita: Noah è un fotografo di successo, single e bello come il peccato, e dal momento in cui si offre di aiutarla con alcuni lavoretti per sistemare la proprietà durante la sua permanenza, il cuore di Heather non può che battere all’impazzata ogni qual volta i loro sguardi si incrociano.
Nonostante Heather renda palese la sua attrazione nei suoi confronti, Noah è deciso a tenere le distanze: le loro vite scorrono in direzioni troppo diverse. Ci sono più di dieci anni di età a separarli, Heather ha tutto il futuro davanti a sé mentre Noah… è arrivato al lago Winnipesaukee con un obbiettivo. E insieme all’ultimo giorno d’estate, anche lui sparirà da quel posto.
Eppure, giorno dopo giorno, Heather riesce ad abbattere con la sua sincerità e determinazione le barriere che Noah ha costruito e, ben presto, l’improbabile amicizia che hanno instaurato si evolve in un legame che Noah non potrà più negare.
Senza che Noah e Heather potessero mai immaginarlo, il destino ha già incrociato le loro esistenze in modo fatale una volta. Saranno pronti a ciò che ha in serbo per loro dopo l’ultimo giorno d’estate?
L’ultimo giorno d’estate di Penelope Ward, contemporary romance pubblicato da Always Publishing il 2 settembre.
Attendevo da tempo l’arrivo del nuovo romance targato Ward e quando è giunto a me l’ho inserito subito nelle letture del weekend perché avevo bisogno di staccare e solo un buon libro con una dose massiccia di romanticismo mi aiuta a farlo. Ciò che ho trovato è un’autrice più matura e consapevole, una trama ben congegnata, coinvolgente e portata avanti con le giuste tempistiche.
L’ultimo giorno d’estate è un age gap, genere che va moltissimo in questi ultimi anni, tratta temi tosti come la depressione, la perdita e il senso di colpa in modo profondo e intimo e ha la giusta dose di spicy. In pratica è uno di quei romance che sul BookTok potrebbe fare il botto e anche lì prometto di parlarne presto.
Il primo incontro tra la nostra dolce e tosta protagonista Heather e il bel tenebroso Noah avviene come ogni lettrice del genere si aspetta, con lui vestito solo di un minuscolo asciugamano e delle goccioline che gli scendono lungo il corpo e lei imbarazzata per non essersi resa conto che il cottage datogli in affitto per l’intera estate non era vuoto come credeva. Heather fatica a staccargli gli occhi di dosso, ma Noah non sembra felice di questa intrusione e si mostra duro e infastidito.
Era bello da morire, con dei lineamenti da statua dell’antichità e un accenno di barba. Era anche molto alto. Di certo, l’uomo più virile che avessi incontrato da molto tempo. Forse anche il più maleducato.
I momenti imbarazzanti non sono però finiti perché il loro secondo incontro è ancora più bizzarro e riguarda Heather che si sbraccia come una pazza nel lago e Noah che si butta per soccorrerla credendo stia annegando quando in realtà sta solo ballando in modo molto scoordinato. E come se non bastasse la discussione che scaturisce in seguito mette subito in chiaro che per Noah la loro differenza di età è un limite invalicabile e che tra loro non potrà mai esserci nulla, mentre Heather si getterebbe tra le sue braccia senza pensarci due volte anche in quel momento.
Noah si mostra burbero e scontroso, ma questa maschera è destinata a sgretolarsi man mano che la conoscenza tra lui e Heather prosegue, perché lei sente che tra loro c’è qualcosa e non è disposta a mettere a tacere l’attrazione che prova solo perché lui ha paura di cosa potrebbe succedere. Heather è pronta a giocarsi tutte le carte che ha disposizione per farlo ricredere e farlo cedere e non le importa se potrebbe essere solo per l’estate, ha bisogno di vivere per se stessa, ha bisogno di sperimentare e vuole farlo con un uomo che sappia il fatto suo, un uomo che la intriga e da cui non riesce a tenersi alla larga.
Noah sente per Heather le stesse cose, ma è lui l’adulto, anche se il vissuto di Heather l’ha resa donna molto prima del tempo, e quindi è lui che deve mettere un freno all’attrazione che scorre tra loro, ma non vuole privarsi della sua compagnia e soprattutto vuole davvero essere d’aiuto per lei e sua madre. Perché dietro a questo viaggio e alla permanenza di Noah nel New Hampshire c’è una ragione, un motivo profondo che resta avvolto nel mistero per molte pagine e che potrebbe turbare Heather.
Soprattutto, lei non conosceva la verità. Per quanto fosse difficile resistere, non avrei mai potuto approfittare delle sue avances. Non importava che Heather fosse bellissima ed eccitante da morire, o che sembrasse l’unica persona al mondo in grado di farmi sorridere.
Noah si innamora di lei come un ragazzino e solo dopo diversi tentennamenti si concede di essere felice, ma alla condizione che lei deciderà del suo futuro senza tener conto di lui. Lei ha tutta la vita davanti, una vita che deve ancora decollare, una vita fatta di scelte che non devono essere condizionate da un rapporto amoroso perché lei si merita di realizzare tutti i suoi sogni. E se il sogno di Heather fosse quello di essere felice accanto a Noah? Come finirà la storia tra Heather e Noah sta a voi scoprirlo e sono certa che amerete tutto di L’ultimo giorno d’estate di Penelope Ward perciò non esitate e tuffatevi in questa meravigliosa storia d’amore.