Love you like that di Federica Alessi

Hudson
A vent’anni ero già tutto ciò che molti non sarebbero mai stati: un privilegiato, il ragazzo più popolare dell’università, il miglior quarterback esistito nella storia dei Wolverines, il bad boy che molte bramavano. Avevo tutto, non mi mancava niente. Ma nessuno era al corrente di ciò che mi teneva sveglio la notte…
Avrei dovuto essere felice nonostante gli incubi, giusto?
Eppure, sentivo di non possedere nulla che appartenesse solo a me. Qualcosa di mio da custodire con cura.
Fino a lei.
Fino a Jamieson.
Poi, però, avevo rovinato tutto… riducendo in mille piccoli pezzi il suo meraviglioso cuore.
Jamieson
Una volta mia madre mi disse che le persone non entrano mai per caso nella nostra vita, c’è sempre un motivo se ciò accade. Che quella persona sia giusta o sbagliata, che ti renda felice o che ti faccia soffrire, che sia una benedizione o una maledizione è comunque parte della tua vita. Come tu sei parte della sua.
Ero troppo piccola per capire cosa intendesse.
Con il tempo compresi appieno quelle parole, le decifrai nell’esatto istante in cui Hudson ridusse il mio cuore in mille piccoli pezzi.

Love you like that di Federica Alessi, primo volume della serie new adult Michigan University pubblicato da Heartbeat edizioni.

Erano anni che non leggevo l’Alessi, una delle prime autrici che ho conosciuto dopo essere diventata blogger nel lontano 2016 ed è stata una bellissima sorpresa quando mi ha chiesto se avessi voglia di iniziare la sua nuova serie new adult, genere che io adoro.

Ma non si è limitata a mandare il libro perché lei è una grafica bravissima (custodisco gelosamente le tue magliette, non ne fai una a anche per Love you like that?) e mi ha mandato una box incantevole con tanto di page overlays spettacolare con rappresentati Hudson e Jamieson a cura di sele.arts.

Quindi nulla già così ero innamorata, ma domenica è giunto il momento di buttarmi nella lettura e per farlo mi sono munita di post it colorati abbinati alla cover, biro rosa e biro azzurra per sottolineare le frasi più belle (prima volta in vita mia che lo faccio) e post it su cui annotare i punti salienti (il risultato ve lo mostro nelle stories di Instagram e su TikTok) e posso confermare che questo new adult è perfetto per me.

Vi capita mai di provare la sensazione che un libro sia quello giusto nel momento giusto? Ecco a me è successo con Love you like that che mi ha dato le vibes di È colpa mia? e sono certa possa essere in grado conquistare tutti i cuori delle ragazze che tanto hanno amato quel film.

Jamieson e Hudson si conoscono che sono poco più che bambini, lei ha 10 anni e lui 12 ed è la tenacia di lei a farli incontrare quando un giorno, contravvenendo a tutte le raccomandazioni, in sella alla sua BMX azzurro brillante si inoltra nel quartiere dei ricchi e viene attratta da questo ragazzino stupendo col broncio perenne stampato sul volto. Per fortuna insieme a lui c’è la sorella minore, Savannah, che è molto più espansiva e accoglie Jamieson con un grande sorriso. Da quell’incontro Savannah e Jamie diverranno inseparabili e, insieme a Hudson, Liam, Zane e Manick formano un gruppo affiatato se non fosse per il comportamento scostante che da sempre Hudson ha nei confronti di Jamie.

Finalmente Jamieson e Savannah possono raggiungere i loro amici al college, inizia un nuovo capitolo delle loro vite e sono pronte a cogliere il meglio da questa esperienza. Peccato che fin dal loro arrivo Hudson metta in chiaro che non ha molta voglia di avere Jamie intorno e lei è davvero stufa di questo suo atteggiamento, è giunto il momento di mandarlo al diavolo e ognuno per la sua strada.

Hudson cerca in ogni modo di tenere Jamie a distanza, è sgradevole a volte anche cattivo, la tratta come se di lei non le importasse nulla e fosse solo un fastidio, ma quanto è lontana la realtà. Hudson si sente fin troppo attratto da lei e non vuole sporcarla, non vuole metterla in pericolo e pensa sia necessario farsi odiare il più possibile per non correre il rischio di farla avvicinare troppo e farle scoprire cosa nasconde.

Perché Jamie vede oltre la facciata che Hudson mostra al mondo, vede dentro i suoi occhi, scruta il suo cuore e sente ciò che prova anche se lui tenta in ogni modo possibile di nasconderlo. Hudson non può permettersi di lasciare a Jamie nessuno spiraglio, ma è così difficile continuare a tenerla distante adesso che sono entrambi al college e che la gelosia inizia a farsi insostenibile.

Jamie è pronta ad accogliere il buio di Hudson, Hudson non può fare a meno di bearsi della luce di Jamieson, continuare a restare lontani non ha più senso, è giunto il momento di viversi senza paure, senza pensare al futuro e alle conseguenze perché insieme Jamie e Hudson sono perfetti e possono affrontare qualsiasi cosa del passato e del presente. Riuscirà Hudson a non incasinare ancora tutto? Per scoprire questo e molto altro e per lasciarvi travolgere dalla loro stupenda storia d’amore dovete tuffarvi in Love you like that, io aspetto il prossimo Alessi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.