Love Match di Alessia D’ambrosio

Trama Bisogna affrontare i demoni del passato per vivere il futuro. Ma, comunque vada, del nostro presente non c’è niente che cambierei.
Tutti fanno dei progetti di vita, Perfino io.
Le mie giornate fino a qualche tempo fa trascorrevano tra gli allenamenti, le feste e le donne. Ma anche quando tutto sembrava sregolato, ho sempre pensato che prima o poi si sarebbe raddrizzato, sistemato come per magia.
Volevo una macchina familiare, dei mocciosi da accudire e una donna splendida con cui farlo.
Ecco, io, Tom Wilson, avevo questo come progetto di vita e nemmeno lo sapevo, finché non è comparsa lei, con le sue bugie e i suoi segreti e ha mandato in frantumi tutti i sogni. Anche quelli nascosti.
Adesso cosa faccio?
La lascio cadere… o salto con lei?

Love Match di Alessia D’ambrosio – 4 volume della serie After Match, Contemporary romance pubblicato self publishing il 15 aprile

Attenzione la recensione può contenere spoiler sui capitoli precedenti.

Non sono un amante del lieto fine per forza, credo che certe storie possano rimanerti nel cuore anche senza il “vissero felici e contenti”, magari uno trova la sua felicità, che non necessariamente coinvolge un’altra persona. Eppure, per Tom ad un certo punto, non nego di essere arrivata a desiderarlo, perché lui è un personaggio a sé che non potrei paragonare a nessun altro; un uomo che è cresciuto, si è riscoperto, ha combattuto contro le sue paure, è caduto e si è rialzato e quando si è trovato davanti ad un bivio, quando ha dovuto scegliere tra l’amore per Carol e quello per i suoi sogni e i suoi progetti, per la sua vita e il suo futuro, non ha gettato tutto alle ortiche, non è sceso a compromessi; anche a costo di soffrire ha fatto un passo indietro per andare avanti di altri cento.
Perché forse il primo amore non si scorda mai, ma non sappiamo cosa il destino ha in serbo per noi, e si sa, chiusa una porta si apre un portone…
Quindi sì, ammetto di essere stata felice di quest’ultimo capitolo della serie che mette un punto ad ogni cosa, e lo fa nel migliore dei modi.

Ma attenzione! Prima di lanciarvi in Love Match, non perdete la lettura della novella natalizia, “Christmas Try” perché anche se non è necessariamente vincolante, rischiereste di perdervi dei pezzi importanti.

Vi svelo qualcosina, così vi do un motivo in più per non tralasciarla!

Ritroviamo tutti i personaggi della serie che fanno i conti con il loro sospeso. Dan e Lucy sono alle prese con una novità che stravolgerà la loro vita di coppia e Dan dovrà davvero fare un grande passo per non perdere tutto. Beth ed Aaron dovranno decidere cosa fare della loro famiglia e credetemi sarà complicato, perché Beth è proprio una Wilson, testona all’impossibile. Giuro che a volte ho smesso di sopportarla. Tom è alle prese con due missioni complicate: Dimenticare Carol e tutto quello che tra loro poteva essere, e portare avanti tra le difficoltà il suo meraviglioso centro per ragazzi in difficoltà. Certo può contare sul team migliore di sempre, i suoi fratelli e soprattutto Lexy, la bellissima e misteriosa insegnante di nuoto con la quale sembra esserci più di una bella amicizia. E Scott? Guai in paradiso per lui …avere a che fare con una ragazzina tutto pepe con un’intelligenza fuori dal comune, alle prese con il primo amore e in aggiunta una moglie incinta, beh non è decisamente una passeggiata!
Tanta carne al fuoco, tanti momenti che si intrecciano, tanti sorrisi ed emozioni in 150 pagine che scorrono via veloci, tanta è la voglia di sapere di più di questa famiglia un po’ fuori dal comune, ma che ci insegna cosa vuol dire volersi bene e sostenersi sempre!

“Il capitolo finale sarà sempre quello più difficile, perché dovrai far quadrare il cerchio, mettere un punto a tutto e scrivere la parola fine. Non importa se sarà lieto oppure no. Dovrai comunque chiudere tutto, poi prendere un foglio nuovo e iniziare una nuova storia.”

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

E quindi? Cosa avrà in serbo per noi Love Match?

Il quarto capitolo della serie è nuovamente incentrato su Tom, il mio personaggio Wilson preferito. Se nella serie precedente aveva vinto a mani basse Aaron, che ritroviamo anche in questa, e non fa altro che guadagnare punti; qui conquista il titolo indiscusso Tom, l’unico che è stato in grado di strapparmi sorrisi e lacrime a fasi alterne, l’unico capace di conquistare anche i cuori più duri, perché Tom è così, si fa amare, anche nei suoi colpi di testa e soprattutto per il suo modo di darsi agli altri, incondizionatamente.

Tom ha deciso di dare una nuova possibilità all’amore e si gioca il tutto per tutto. Ha voglia di innamorarsi ancora, di vivere tutte quelle emozioni e quei momenti che solo l’amore è in grado di darti e ha voglia di farlo con Lexy. Hanno deciso di andarci piano, di viversi la cosa senza pressioni per evitare di rovinare tutto, ma Tom è uno che vorrebbe vivere col piede sull’acceleratore soprattutto quando ogni cosa sembra andare per il verso giusto ed è un grandissimo sforzo per lui muovere passi microscopici pur di non sbagliare.

«Sapete benissimo che stiamo insieme». E dirlo mi dà sempre quella sensazione di felicità naturale, come una scarica di ossitocina che mi viene iniettata di tanto in tanto.

Ma quando tutto sembra andare a gonfie vele, il passato di Lexy si mette di prepotenza tra loro e la favola d’amore che stavano vivendo, diventa il peggiore dei racconti di paura.
Entrambi sono sul punto di perdere l’altro e non sono preparati a queste eventualità. Ma Lexy ha dei segreti che non sa se Tom è in grado di accettare, se potrà amarla ancora dopo aver messo le carte in tavola e Tom, forse non è pronto per un futuro diverso da quello che iniziava ad immaginare.

Lexy fa gli errori più grandi, si chiude in sé stessa, scappa, si avvicina ma poi si allontana, vorrebbe prima chiudere quei capitoli in sospeso della sua vita e poi affrontare lo scoglio più grande: Tom.
Tom non è uno che accetta di essere messo da parte, in una relazione si è in due e se l’altro va avanti da solo forse occorre fare qualche passo indietro. Odia i silenzi, odia i segreti e soprattutto odia non essere padrone di una situazione che cade in continui fraintendimenti.
Eppure non è in grado di lasciarla andare. Ogni volta che la vede, l’abbraccio di lei è la sua casa, ogni volta che si perde nello sguardo di lei si sente accolto, capito, amato. Ma qualcosa non torna. Non di nuovo. Ci aveva messo tanto a dare nuovamente fiducia a qualcuno, all’amore, non accetta di sentirsi tradito di nuovo, ma non avrebbe permesso ai silenzi di Lexy di dividerli. Questa volta avrebbe combattuto

Ovunque cerchi di fuggire c’è lui che non mi permette di lasciarmi andare e mi tiene accesa. Lui che mi dice di affrontare e non arrendermi.

Lexy è un’anima bella ma con un segreto ingombrante. La vita non le ha regalato moltissime gioie, ha preso un sacco di sberle e ha pensato che fosse più facile spegnersi. Poi si è rialzata, con i suoi lividi, e ha scelto di ricominciare da sola, celebrare un nuovo inizio che riguardasse solo lei e nessun altro. Non aveva messo in conto una relazione, non aveva progettato di trovare sulla sua strada un ex giocatore di Rugby dal cuore immenso, il fascino indiscusso, e una testardaggine senza precedenti. Non le era chiaro che ad uno come Tom è impossibile dire di no, che per uno come lui è facile mettere tutto in discussione.
Eppure quel segreto prima o poi verrà a galla e non è detto che Tom, con tutto il suo altruismo, la sua capacità di vivere l’altro e l’amore per lei, sia in grado di accettarlo.
Ho provato un’immensa tristezza per Lexy, e ciò che ha dovuto vivere da sola; ho capito le sue scelte ma ho capito anche la rabbia di Tom e allora avrei voluto che lei facesse un passo indietro. Avrei voluto dirle di fidarsi, che il segreto per andare avanti tra due persone che si amano proprio come lei e Tom, è quello di fidarsi, di non aver paura, perché i demoni del passato non hanno nulla a che fare con i principi azzurri del presente, che l’amore è una partita, a volte si vince e a volte si perde, ma spesso va bene anche pareggiare, trovarsi a metà strada e rimescolare le carte.

Ma Lexi? Lei ci sarà? Perché se devo eliminarla dal mio quadro futuristico, allora ho un bel problema, perché continuo a inserirla in ogni diapositiva.

Tom con Lexy si è giocato il tutto per tutto e ha capito che qualche volta vale la pena. Lei vale tutte le sue pene. Forse non è facile, forse allontanarsi è la cosa migliore, scappare quando tutto è all’inizio è meno difficile. Eppure quel vuoto che sente è pieno di dolore, la mancanza di lei fa un rumore assordante e allora si tratta solo di capire cosa fa meno male: perdere lei o perdere un futuro non ancora scritto?

Brava Alessia, con questo libro hai dato la conclusione perfetta ad una serie che non ha fatto altro che stupirmi capitolo dopo capitolo. Grazie per averci regalato delle storie perfette, grazie per la cura nei dettagli, per non aver banalizzato qualcosa di tremendamente brutto, grazie per i fratelli Wilson che ti rimangono nel cuore e grazie a Tom per non aver gettato la spugna e aver lottato per il tuo “vissero felici e contenti”

Dettaglio della Serie:
– Volume 1 : Number 8
– Volume 2 : Number 9
– Volume 3 : Number 10
– 3.5 Novella : Christmas Try
– Extra Bbonus : Sette giorni
– Volume 4 : Love Match

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.