Love and Other Words. L’amore e altre parole di Christina Lauren

Macy Sorensen ha ventotto anni ed è una donna ambiziosa quanto abitudinaria. Lavora sodo come tirocinante in pediatria e sta per sposare un uomo più grande di lei, separato e finanziariamente stabile. Ma quando si imbatte in Elliot Petropoulos, il primo e unico amore della sua vita, le sue certezze iniziano a vacillare. Un tempo Elliot aveva rappresentato tutto il suo mondo: prima il migliore amico con cui condividere libri, parole preferite, delusioni e scanzonati pomeriggi estivi, poi l’uomo che, dopo la morte di sua madre, aveva convinto il suo cuore ad aprirsi di nuovo, per spezzarlo la notte stessa in cui le aveva dichiarato il proprio amore. Undici anni dopo, Macy è una donna riservata, che tiene le persone a distanza e si dedica anima e corpo alla professione, ma il caso per lei ha in serbo altro, e rimette Elliot sul suo cammino… Ormai estranei l’uno all’altra, con i ricordi oscurati dalla sofferenza per ciò che è successo molti anni prima, entrambi hanno la possibilità di riscoprire le emozioni travolgenti del primo amore, quello che non si dimentica mai, a patto però di superare il passato e andare oltre sé stessi…

Un’appassionante e brillante storia sulla magia del primo amore e sull’eternità delle vere emozioni!

Love and Other Words. L’amore e altre parole di Christina Lauren, contemporary romance pubblicato da leggereditore.

Chi mi conosce bene sa che sono una fan sfegatata di questo duo che seguo fin dall’esordio con la serie Beautiful, ma questo libro mancava tra le mie letture e così ho deciso di rimediare subito appena ho avuto in mano la ristampa.

Sto adorando la scelta di leggereditore di dare una seconda vita ad alcuni romance tenendo le cover originali e stampandoli a un prezzo abbordabile, permette a molte nuove lettrici di scoprire libri che altrimenti non avrebbero modo di conoscere.

L’amore e altre parole è un libro che tocca il cuore e lo fa senza chiederti il permesso perché ti ritrovi coinvolta nella vita di Macy in modo totalizzante fin dalle prime pagine. Macy ha la vita che ha sempre sognato, o almeno è questo che crede, ha un lavoro che la tiene molto occupata e che adora e si sta frequentando con un uomo che le dà stabilità con cui convive e che le ha fatto la proposta di matrimonio. La migliore amica di Macy non è convinta che sia l’uomo giusto per lei, vede che a Macy manca qualcosa, ma sa anche che il suo cuore non è ancora pronto a donarsi di nuovo completamente e che la tranquillità del suo rapporto le dona serenità.

Tutto cambia il giorno in cui, per puro caso, rincontra dopo undici anni l’unico ragazzo che abbia mai amato, Elliot. Macy è decisa a non farsi vedere, preferisce sgattaiolare fuori dal locale e correre il più lontano possibile da lui che affrontare tutto ciò che la sua vicinanza potrebbe scatenare. Peccato che Elliot sia deciso a rientrare nella vita di Macy e che non abbia nessuna intenzione di restare a guardare mentre l’unica ragazza che abbia mai amato si sposa con un altro uomo.

Io amo i libri strutturati sull’alternanza di passato e presente, specie se mostrano l’evoluzione di una coppia e in questo caso abbiamo modo di vedere Macy e Elliot crescere insieme passo passo fino al brusco arresto di undici anni prima.

Macy ha subito una vera batosta da ragazzina quando ha perso la madre ed è rimasta sola con suo padre, per fortuna lui ce l’ha messa tutta per sopperire a questa mancanza e ha avuto la brillante idea di comprare una villetta in cui rifugiarsi nel weekend per staccare dalla vita di tutti i giorni. Proprio questa villetta sarà il luogo in cui Macy incontrerà Elliot per la prima volta il giorno in cui andranno a visionarla e lo troverà nascosto nella cabina armadio intento a leggere. Inizia così un’amicizia che supererà la distanza e diventerà la parte più importante delle loro vite. Mentre sono lontani si scrivono per aggiornarsi su quello che accade e quando arriva il weekend passano ogni momento possibile insieme a parlare e a leggere. Tutti vedono che sono destinati a diventare qualcosa di più, ma loro ci metteranno un po’ di tempo per rendersene conto. Sono perfetti insieme e la loro amicizia profuma d’amore fin dall’inizio.

Quando finalmente trovano il coraggio di ammettere i loro sentimenti vivono insieme molte prime volte, ma questo non è destinato a durare e una notte cambierà per sempre il corso delle loro vite. Macy mette distanza tra loro e decide di renderla incolmabile, solo verso la fine si scoprirà cosa li ha fatti allontanare per undici anni e per quale motivo Macy è così restia a farlo rientrare nella sua vita ed è un vero colpo al cuore che vi farà venire voglia di correre da Macy e abbracciarla fortissimo.

Love and Other Words. L’amore e altre parole è uno di quei romance che non ti può lasciare indifferente, è toccante seguire l’evoluzione del rapporto tra Macy e Elliot, veder nascere un primo amore in tutta la sua purezza e bellezza ed è ancora più bello incontrarli adulti intenti a fare i conti con gli strascichi che questo sentimento ha lasciato in loro, intenti a rimettere insieme i pezzi di due cuori che solo insieme possono tornare a battere. Se siete alla ricerca di un contemporary romance che vi faccia sospirare e sperare lo avete trovato.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.