Lo scrigno di Sam di Rossella Gallotti

lo scrigno di sam

Trama Per Alessia è impossibile dimenticare gli occhi color ghiaccio di Sam, l’uomo per cui prova un amore puro, indissolubile, che l’ha salvata da un passato di dolore e violenze ed ora le spezza il cuore, dicendole addio, per proteggerla ancora e darle la possibilità di una vita felice e serena. L’incontro con Derek, dolce e premuroso sarà l’inizio di una travolgente storia d’amore che darà speranza al suo cuore di poter finalmente avere ciò che Sam ha sempre voluto per lei: la felicità. Le cose però non vanno mai come ci si aspetta. Il suo terribile passato, che credeva di poter dimenticare, non ha smesso di cercarla e l’ha trovata.
Sam sta per tornare per proteggerla ancora una volta. Come potrà il cuore di Alessia, diviso fra due meravigliosi uomini, gestire questi sentimenti? Riuscirà Derek ad accantonare la bruciante gelosia in favore della sicurezza di Alessia? Riuscirà Sam a salvarla ancora una volta o si lascerà distrarre dai profondi sentimenti che prova per lei?
Romanticismo, passione e amore si mescolano a momenti di azione e colpi di scena inaspettati, il tutto raccontato dal punto di vista dei protagonisti che mettono a nudo i loro sentimenti, il loro dolore, le loro paure e i loro segreti sperando di poter sopravvivere a un passato che non riguarderà più soltanto Alessia.

Recensione di Sara – Buongiorno Smeraldi, oggi sono qui a raccontarvi la storia narrata ne “Lo scrigno di Sam” di Rossella Gallotti, un romanzo autopubblicato.

Quella che sto per raccontarvi è la toccante e intensa storia di Alessia, una giovane ragazza che troppo presto ha scoperto le conseguenze di un amore malato e con la persona sbagliata. Alessia, come tutte le ragazze, vive un periodo idilliaco con il suo primo grande amore Tyler, inconsapevole di chi sia veramente la persona che lei ama profondamente, dedica i suoi anni migliori a lui fino a quando la sua gelosia non diventa esagerata, spingendolo a violenze fisiche e verbali.

Tyler raggiunge il culmine della sua malattia mentale quando al campus arriva un nuovo ragazzo, Sam, che altri non è che un agente dell’FBI sotto copertura, mandato al campus per investigare sulle continue violenze all’interno dell’università ai danni di innocenti studentesse. L’FBI sospetta che dietro a questi episodi di violenza si nasconda proprio Tyler, e per tale ragione Sam lo avvicina fino a diventare suo amico, ma non fa i conti con l’immediata attrazione che nasce con Alessia.

Tutti questi fattori portano Tyler ad esplodere ed a picchiare brutalmente e violentare Alessia, salvata poi fortunatamente da Sam, e ad uccidere i suoi genitori per punirla. Da lì per la nostra protagonista comincia un nuovo calvario, fatto di false identità e continui trasferimenti da una città all’altra per non farsi trovare dal suo aggressore, accanto però al suo impavido salvatore.

Tra Sam ed Alessia si instaurerà un legame forte ed indissolubile, che va oltre l’amore. Ma Sam è un agente incaricato di proteggerla e lo stesso suo lavoro lo porta ad essere in continuo pericolo di vita, per questa ragione e per l’immenso amore che prova per Alessia, decide di darle la possibilità di rifarsi una nuova vita e di vivere finalmente come una ragazza della sua età. Questo comporta però l’ennesimo trasferimento in una nuova città, l’ennesima identità falsa, un nuovo lavoro e nuovi amici, ma senza Sam, che ormai è diventato il suo unico punto di riferimento e l’unico suo sostegno.

Alessia viene trasferita ad Atlanta, con la nuova identità di Jennifer e un nuovo lavoro come costumista presso gli studi di registrazione di una famosa serie Tv. Nonostante le prime difficoltà e il dolore provocato dalla separazione da Sam, Jennifer riuscirà ad integrarsi e proverà a rifarsi una vita, troverà sostegno tra le braccia di Derek , affascinate e rinomato attore della serie tv per cui lavora.

Ma il passato di Alessia è sempre dietro l’angolo essendo Tyler ancora in circolazione, e la notorietà del suo nuovo compagno la espone al rischio di far saltare la sua copertura e di farsi rintracciare dal suo carnefice. Ma cosa succederà quando il suo passato tornerà a minacciarla e Sam ricomparirà al suo fianco per proteggerla? il suo fresco e giovane amore per Derek sarà tanto forte da resistere ad un legame così forte come quello tra Sam ed Alessia?

Non pensate di aver capito come finisce perché non è affatto così, non è scontato come state pensando, perché l’autrice ha in serbo per voi continui colpi di scena che vi faranno palpitare il cuore fino alla fine.

Il Romanzo si apre con la narrazione della situazione attuale di Alessia e il suo prossimo trasferimento ad Atlanta, saranno i continui flashback dei protagonisti a raccontarci la storia passata, ed il tutto narrato in prima persona, dai tre Pov alternati dei protagonisti.

Ho amato molto il personaggio di Sam, impavido e determinato, disposto a sacrificare il suo amore per una donna pur di saperla al sicuro e felice, ho amato anche il personaggio di Derek, sebbene un po’ troppo sdolcinato per i miei gusti, anch’egli disposto a tutto pur di vedere Alessia serena e felice. Ho apprezzato un po’ meno il personaggio di Alessia, non sono riuscita ad entrare in sintonia con lei, se non da un punto di vista umano per tutte quelle brutture che è stata costretta a subire. Sebbene io abbia capito e compreso la sua fragilità e le ferite ancora troppo aperte dentro di lei, che la portano spesso e volentieri a fare scelte insensate ed incomprensibili, non sono riuscita a capirla e ad amarla fino in fondo.

Attorno a questi tre protagonisti ruotano anche tanti antagonisti che hanno contribuito ad arricchire la storia ed a dare delle svolte a volte decisive agli eventi: Mary, collega di lavoro di Alessia ad Atlanta, che si scoprirà essere poi una ex collega di Sam incaricata di badare a lei, Carole e Peter, gli altri due protagonisti insieme a Derek della serie Tv, che diventeranno amici di lei, la squadra di Sam e soprattutto Clare, un’agente amica di Sam e di Alice che ha contribuito attivamente al salvataggio della ragazza e che ritroveremo come protagonista dello Spin Off in uscita il 9 Novembre, dal titolo Non chiamarmi dolcezza.

Sono rimasta davvero impressionata dalla bravura di questa autrice, dalla sua capacità di far immergere totalmente il lettore nella scena che sta leggendo, rendendolo incapace di staccarsi dalle pagine. La scrittura è scorrevole, molto ricca di dettagli e Rossella è riuscita a coniugare alla perfezione due generi diversi, azione/poliziesco con il genere romantico.

Insomma, questo romanzo mi ha stupito positivamente, non mi aspettavo tante emozioni e tanti colpi di scena, e se vi state chiedendo la ragione del titolo “Lo scrigno di Sam“, ecco, la ragione di questa scelta vi sorprenderà e vi farà emozionare, ne sono sicura.

Concludo dicendo che lo consiglio vivamente perché vi lascerà emozioni incredibili e vi scalderà il cuore.

Nell’attesa di leggere Non chiamarmi dolcezza, auguro a tutte una piacevole e buona lettura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.