Liar. Un bacio non è per sempre di Tania Paxia

Dopo le due settimane di “vacanza lavoro”, Jayden e Frankie sono tornati a New York e alla loro vita di tutti i giorni: Jayden si divide tra interviste in tv, prove in vista del tour e… proposte di convivenza, mentre Frankie, anche se è fuori allenamento, ricomincia a suonare e cerca con tutte le forze di prendere tempo su più fronti. Per quanto riguarda il fronte “Jayden”, non può far altro che cedere. Non parla però con sua madre da mesi e col passare dei giorni è sempre più difficile tentare di instaurare di nuovo un rapporto con lei. Cosa che invece le viene quasi naturale fare con suo padre. Ma la cerimonia dei Grammy incombe e anche la partenza per Los Angeles. È tutto organizzato: albergo, abiti, pre-party e red carpet… quando un articolo su un giornale fa infuriare Jayden come mai nella sua vita. E questo articolo riguarda proprio la sua cara Frankie.
L’incomprensione è tale da far scoppiare una lite furibonda che si conclude con un bacio e una fuga verso una meta ignota a Frankie, ma non a Jayden che ha in serbo per lei una sorpresa di San Valentino. E non è l’unica sorpresa che li aspetta, perché i segreti li seguono ovunque e sanno sempre dove trovarli…

Liar. Un bacio non è per sempre

Recensione di Veronica – Liar. Un bacio non è per sempre di Tania Paxia, Contemporary Romance edito Newton Compton, pubblicato il 19 novembre. Terzo Volume della Liar Liar Series.

LOST – per colpa di un bacio

LEFT – il bacio che aspettavo (novella scritta dal Pov di Jay)

GONE – un bacio è troppo poco

BACK – un bacio alla luce del sole (novella scritta dal Pov di Frenkie)

LIAR – un bacio non è per sempre

Bene bene, la storia della nostra Frankie procede alla grande, e dopo la novella dedicata alla “vacanza lavoro” della coppia del momento, siamo giunti al terzo volume.
Cliccate sul seguente link http://www.esmeraldaviaggielibri.it/back-un-bacio-alla-lue-del-sole-di-tania-paxia/ se volete rinfrescarvi la memoria e scoprire a che punto eravamo arrivati.

Stare con Jayden Maynard, non è certo una passeggiata, soprattutto dal momento che entrambi sono tornati a casa e ad attenderli c’è tutto ciò che si erano lasciati alle spalle; vita da star system inclusa.
Jay si divide tra le prove in vista del tour e le interviste, e poi ad attenderlo ci sono i Grammy!! Insomma, lavoro a 360 gradi, cosa che però non gli impedisce di trovare sempre il modo, di non mettere in secondo piano la sua Frankie, soprattutto adesso che l’ha ritrovata, non intende lasciarsela scappare e arriva a proporle perfino la convivenza, sugellata dal “patto dell’armadio” il luogo neutro nel quale non esistono segreti e dove è possibile litigare.

Frankie riprende, anche se con qualche difficoltà, il suo ruolo di secondo chitarrista nel gruppo, nel frattempo cerca di creare un rapporto con suo padre, avvicinandosi a lui in punta di piedi. Beh, se gestisce Mr. Maynard ,vuoi che non sappia far fronte all’uomo che cerca da anni, e che finalmente può far parte della sua vita?
Tuttavia sono ancora molte le fratture da ricomporre, le domande che aspettano una risposta e i rapporti da recuperare.
«Sei felice?».
Una parte di me lo era, l’altra no. Il guaio era che sapevo qual era il motivo: mia madre. La mia vita non era mai stata perfetta perché mi era sempre mancato un piccolo frammento: prima mio padre, poi mio nonno e adesso mia madre. Proprio lei che per tutta la vita mi era stata vicino.

Inoltre, a ciò si aggiunge il fatto che Frankie dovrà scendere a compromessi per vivere la sua storia . La sua storia con Jay in cambio della sua privacy. Ma non sempre è facile accettare di mettere in piazza la propria vita e i propri sentimenti, la pressione è tanta e la fiducia corre su un filo molto sottile. Basteranno le parole di un’intervista e del gossip facile su qualche rivista, a far scoppiare la bolla di normalità che i ragazzi avevano costruito a Chicago. Ciò che lì era sembrato possibile, forse ,adesso non è più replicabile.
Basta davvero così poco a rovinare ogni cosa? Forse siamo talmente tanto frangibili che ,un’insinuazione detta al momento giusto, una foto equivocabile, ci fanno perdere la bussola e dimenticare quanto la fiducia sia più forte dei dubbi. Certo, se poi ci mettono lo zampino pure gli amici, è semplice combinare un disastro. Ma Jay è uno che sa farsi perdonare …
«Ti va di scappare via con me?». Sbarrai gli occhi. «Eh?»
«Solo tu e io. Andiamocene via da qui».

E allora la soluzione è di nuovo fuggire, ma questa volta insieme e per una meta sconosciuta. Siamo a Febbraio, il mese dell’amore e Jay ha molte sorprese in stile #egocentricoMaynard in serbo per la sua Orange.
«Pronta per la notte più indimenticabile della tua vita?»
Siii! Certo! Che domande fai Jay? Ah, non stavi parlando con me.

Ma quando tutto sembra procedere per il meglio, ecco che di nuovo Frankie è costretta a piombare nel baratro. Questa volta, non ha intenzione di scappare, ma ha bisogno di affrontare da sola l’ultimo ostacolo prima di raggiungere la felicità. Saprà Jay starle accanto e aspettarla? Un bacio come quelli che solo Jay sa darti è per sempre oppure no?

Il cerchio ormai si sta stringendo per la nostra Frankie. Partita da Nashville per cercare suo padre e vomitargli addosso il suo rancore, si ritrova a New York innamorata della star più in vista del momento, con un padre che alla fine scopre di non voler e saper odiare e una madre a cui deve perdonare parecchie bugie.
Ad ogni volume scopriamo un pezzetto in più di lei e di come il donnaiolo, sopravvalutato ed egocentrico Jay sta, senza nemmeno rendersene conto, cambiando grazie alla presenza di lei. A noi non resta che innamorarci sempre un po’ di più di questo ragazzo testone, che ama i doppi sensi, che fa venire la pelle d’oca per quanta passione mette nella musica e per il suo cuore d’oro.
Questo volume però, dà anche molto spazio al rapporto che sta nascendo tra Frankie e suo padre e al contempo, ci illumina sul lato meno piacevole del successo, che a volte ti annebbia talmente tanto da farti dimenticare che al mondo gli amici valgono più delle copertine patinate e che, a volte, vivere sotto i riflettori non è quello che tutte le star desiderano.
Jay anche qui ci conquista, per i suoi colpi di testa, per i versi delle sue canzoni, per i baci rubati e per la gelosia, sentimento con cui si troverà inaspettatamente a familiarizzare. Frankie invece, come al solito,mi obbliga costantemente ad alzare gli occhi al cielo per la sua testardaggine, di sicuro, non le si può dire di non essere coerente!
Ci vuole pazienza per stare con Jay? Certo, ma ci vuole un” Buscopan” pure per frequentare Frankie! E come dice Jay …
«Sei pesante Frankie» Fece per andarsene quando lo trattenni per un braccio
«Dove vai? »
«Come dite voi donne quando volete astenervi da una notte di sesso? Ho mal di testa. Mi serve un’aspirina. E…», sogghignò. «Mi scappa la pipì», parlò in falsetto imitando la voce di una donna


Anche in questo volume, la scrittura di Tania mi colpisce per la sua cura ai dettagli nel descrivere scene e situazioni che permettono al lettore di immergersi totalmente nella storia, senza contare che nulla è lasciato al caso, usa sempre i vocaboli e termini giusti tanto da sembrare, come ho detto in precedenza, una musicista. Sicuro è molto appassionata di musica e si capisce in ognuno dei volumi. Apprezzo molto il lavoro di ricerca minuzioso che ha fatto per dar voce ai suoi personaggi nel modo più credibile possibile.

Ed ora attendiamo il 5 dicembre per la “novella Feel. Prima dammi un bacio.” Da quale Pov sarà scritta?

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.