Letture sotto l’ombrellone – RISATE GARANTITE

Smeraldi per augurarvi buone vacanze abbiamo pensato di preparare 7 post divisi per mood. Volevamo suggerirvi dei libri da recuperare durante le tanto agognate ferie e per farlo abbiamo deciso di dividerli a seconda delle sensazioni che ci hanno suscitato in:

Per ogni libro suggerito trovate una breve motivazione, il link alla recensione pubblicata sul blog (nel caso vogliate approfondire) e il link di acquisto 😉

RISATE GARANTITE

I consigli di vendetta di Suzie vi faranno piegare in due dalle risate. Suzie rappresenta tutte le donne ingannate e tradite del mondo, ma…perché c’è sempre un ma…non tutti gli uomini sono uguali e meritano una punizione esemplare e Suzie lo imparerà a sue spese. La vendetta è un piatto che va servito freddo, ma cosa succede quando ti si ritorce contro?

Titolo: La vendetta delle single

Autore: Tracy Bloom

Data di uscita: 19 luglio

Valutazione: Bellissimo

Recensione a cura di Esmeralda

Trama:

«Dolce e divertente. Questo libro sa essere ironico e d’ispirazione in egual misura.»
The Daily Mail
Bestseller negli Stati Uniti

Suzie Miller cura la rubrica della posta del cuore per una rivista di successo. Ogni giorno dà consigli a decine di lettori che chiedono il suo aiuto per risolvere i problemi amorosi. Ma quando viene mollata nel modo peggiore possibile – che razza di uomo lascia una donna con un sms dopo esserci andato a letto? – decide che è arrivato il momento di fare qualcosa. Suzie vuole vendicarsi per tutte le volte in cui le hanno spezzato il cuore, mettendola da parte, e ha intenzione di dimostrare che è perfettamente in grado di rendere pan per focaccia. I suoi metodi sono imprevedibili, ma l’umiliazione è garantita… ed è su larga scala. Determinata a portare avanti il piano, comincia a suggerire anche a chi scrive alla sua posta del cuore modi stravaganti per reagire. E le lettere si moltiplicano: tutti vogliono i consigli della Cara Suzie. Al culmine del successo, felicemente single, ha raggiunto il suo obiettivo. O così le sembra, almeno finché un uomo le fa mettere di nuovo tutto in discussione…
La vendetta può curare davvero un cuore infranto? 

 

Una storia semplice, irriverente che vi farà ridere dalla prima all’ultima pagina, in compagnia di un omone alto e barbuto dalla mascolinità spiccata e una sexy insegnante dalla lingua tagliente.

obbligo o veritàTitolo: Obbligo o Verità

Autore: Penny Reid

Data di uscita: 21 giugno

Valutazione: Bellissimo

Recensione a cura della Queen

Trama: Jessica James, laureata da poco ma da sempre con la testa sulle spalle, è pronta a fare ritorno nella sua piccola città natale del Tennessee per prepararsi alla vita di viaggi che sogna da sempre. Ad attenderla ci sarà la sua eterna cotta infantile, Beau Winston, il cui sorriso amichevole non ha mai smesso di farle cedere le ginocchia e annodare la lingua, ma soprattutto il suo avversario di sempre, Duane Winston, il gemello di Beau.Due uomini che potranno anche condividere lo stesso cognome e un viso dal fascino devastante, ma dove Beau è affabile ed estroverso, Duane è silenzioso e riflessivo.Complice un simpatico equivoco e un’interessante partita a Obbligo o Verità, Jessica si ritroverà a chiedersi se dietro alla rivalità con Duane non si nasconda molto di più. Scoprire l’eterna e insaziabile cotta del gemello burbero la lascerà decisamente impreparata, per non parlare della scoperta delle sue mani bollenti, della sua bocca bollente, e del suo aspetto… ancora più bollente. Ora che l’infatuazione per Beau è svanita, Jessica si ritrova sempre più attirata dal suo avversario di infanzia. Se poi a questa gran confusione si aggiungono un gatto assassino, i guai con una banda di motociclisti e i sogni di una vita, quanto sarà disposta a rischiare una ragazza con la testa sulle spalle e il cuore sottochiave?

 

Ryan e Tessa una coppia perfetta composta da due individui a loro modo imperfetti, lui il dolce ragazzo alpha che ognuna di noi vorrebbe avere e lei, la fortunata che ha guadagnato un posto in prima fila nel suo cuore.

Una storia romantica, divertente e muy muy caliente.

Titolo: Un adorabile bugiardo

Autore: Lauren Rowe

Data di uscita: 21 giugno

Valutazione: Bellissimo

Recensione a cura di Karmen

Trama:
Non è andata proprio come mi aspettavo. Di solito il colpo di fulmine non si trasforma subito in odio. Ma è proprio quello che è successo quando l’uomo affascinante e sexy che ho conosciuto in un locale si è rivelato un bugiardo senza un briciolo di buonsenso. Mi ha persino chiamato sociopatica… Adesso, tre mesi dopo, per una serie di eventi assurdi che non avrei mai potuto prevedere, vengo a sapere che il mio capo sta per sposare la sorella di quel cretino, alle Hawaii, e io dovrò fare buon viso a cattivo gioco per un’intera settimana, se non voglio rischiare di perdere il lavoro. Dovrò fingere di non averlo mai conosciuto. Anche se lo odio. Vorrei solo che il cervello spiegasse al mio corpo che è un bastardo. Perché, ogni volta che mi lancia uno di quei sorrisi irresistibili, devo fare appello a tutto il mio autocontrollo per non saltargli letteralmente addosso…

 

I due protagonisti dai nomi più difficili nella storia dei new adult sono adorabili sempre, anche quando commettono un mare di stupidaggini, il doppio POV è esilarante e tutte le scelte sono state azzeccate. Non avrei potuto chiedere di più da questo divertente e appassionante new adult.

Real LoveTitolo: Real Love

Autore: Erin Watt

Data di uscita: 19 giugno

Valutazione: Bellissimo

Recensione a cura di Esmeralda

Trama:

Oakley Ford è famoso, attraente, con una reputazione da bad boy e una vita sopra le righe. La sua fama di bello e dannato, però, sta pericolosamente vanificando i successi raggiunti. E se non vuole essere una meteora, Oakley deve cambiare registro. Adesso. Dire addio a feste, ragazze e amicizie sbagliate una volta per tutte e mettere la testa a posto, trovandosi una relazione – normale – con una ragazza normale, anche a costo di pagarla una cifra da capogiro.
Dopo un’attenta analisi, la scelta ricade su Vaughn Bennett, la quintessenza della brava ragazza: bellezza acqua e sapone, un diploma conquistato in anticipo e un lavoro part-time come cameriera per aiutare economicamente la famiglia.
Per Vaughn la proposta è semplicemente folle: una montagna di soldi per fingersi la fidanzata di qualcuno? Ma un’occasione come questa non capita tutti i giorni e lei non può negare che quei soldi le farebbero davvero comodo. Le permetterebbero di pagare il college ai fratelli, estinguere i mutui e, sì, semplificarsi la vita. Così finisce per accettare.
In un mondo pieno di filtri e finzione, per nessuno dei due sarà facile distinguere ciò che è vero, reale, da ciò che non lo è, ma i brividi di un bacio non mentono mai.

 

Smeraldine è un romanzo esilarante e spassoso, Oz è un dongiovanni incallito, sicuro della sua bellezza e dalla battuta sempre pronta. James è una che non la manda a dire, parla sempre senza filtri e si ritrova puntualmente in situazioni imbarazzanti. Risate assicurate in ogni dove!

Titolo: The Studying Hours

Autore: Sara Ney

Data di uscita: 15 giugno

Valutazione: Bellissimo

Recensione a cura della Queen

Trama:

ROZZO. ARROGANTE. STRONZO.

Non c’è dubbio a riguardo, Sebastian Oz Osborne è il miglior atleta dell’università ma anche il più grande stronzo. Un clichè ambulante, sempre pronto a dire sconcezze, un corpo fantastico, uno a cui non frega un cazzo di ciò che pensa la gente.

INTELLIGENTE. ELEGANTE. CONSERVATRICE.

Non si cada in errore, Jameson Clarke può anche essere la studentessa più diligente della scuola, ma di certo non è una puritana. Trascorrendo la maggior parte del suo tempo tra le sacre mura della biblioteca, James diffida di guardoni, atleti e stronzi e Oz Osbourne ha tutte queste qualità. Lei è brillante, sarcastica e il contrario di ciò che lui immaginasse.

Ogni stronzo ha le sue debolezze.

Lui vuole essergli amico.

Lui Vuole passare del tempo con lei.

Lui Vuole farla impazzire.

Lui Vuole lei.

 

The Player è una bomba ragazze!!! Se avete voglia di farvi quattro risate, di scoprire un protagonista che definire da urlo è riduttivo e una protagonista tosta che non le manda di certo a dire questo è il libro che fa per voi.

The PlayerTitolo: The Player

Autore: Vi Keeland

Data di uscita: 12 giugno

Valutazione: Smeraldo

Recensione a cura di Esmeralda

Trama: La prima volta che Delilah incontra il famoso quarterback Brody Easton è in uno spogliatoio maschile, al termine di una partita. È la sua prima intervista come commentatrice sportiva. Un incarico importante e conteso, per il quale sono stati presi in considerazione molti altri giornalisti uomini, ma sui quali Delilah ha avuto la meglio, dopo molta gavetta e molti sacrifici.
Figlia di un famoso giocatore di football, Delilah è praticamente cresciuta in questo mondo, una mosca bianca in un universo di testosterone, sa come muoversi e non è facile metterla in un angolo. Eppure, quando Brody Easton già alla prima domanda decide di mettersi a nudo, letteralmente, lasciando cadere l’asciugamano che lo copre, lei non sa proprio che fare. A metterla in difficoltà non è tanto la statuaria bellezza, quanto l’atteggiamento provocatorio e la sfacciataggine dell’atleta che, fin da subito, inizia infatti a flirtare con lei. Ma Delilah non esce con i giocatori. O meglio, non esce con quel tipo di giocatore: di bell’aspetto, forte, arrogante, che vive di vittorie e conquiste, dentro e fuori dal campo. E Brody Easton in questo è un vero giocatore…

 

Una ragazza affetta da Asperger che si avvale dell’aiuto di un gigolò per superare per superare i suoi limiti relazionali e non, questi sono i protagonisti! Ne nascerà una storia esilarante, a tratti toccante e molto speciale!

Titolo: La matematica dell’amore

Autore: Helen Hoang

Data di uscita: 31 maggio

Valutazione: Bellissimo

Recensione a cura di Simona

Trama:

Stella Lane pensa che la matematica sia l’unica legge che regoli l’universo. Nel suo lavoro si serve di algoritmi per prevedere gli acquisti dei clienti, e questo le ha assicurato più denaro del necessario ma l’ha privata di un minimo di esperienza con gli uomini. Non aiuta il fatto che Stella sia affetta da Asperger e che i
baci alla francese le ricordino uno squalo che si fa pulire i denti da un pesce pilota. La soluzione per i suoi problemi è una sola: fare molta pratica, con un bravo professionista. Ecco perché assume un gigolò, Michael Phan, un vero esperto nel settore, che accetta di guidarla in un articolato programma di lezioni: dai preliminari alle posizioni più ardite. In poco tempo Stella non solo impara ad apprezzare i suoi baci, ma anche tutte le altre cose che Michael le fa provare, e la loro “insolita” collaborazione inizia ad assumere uno strano senso, tanto da insinuare in lei il sospetto che l’amore sia la logica da seguire…

 

Una lettura ironica, divertente, con una coppia di protagonisti indimenticabili… risate garantite dalla prima all’ultima pagina.

FoxTitolo: Fox

Autore: S.M. Lumetta

Data di uscita: 18 maggio

Valutazione: Bellissimo

Recensione a cura di Karmen

Trama:

Cosa sarà mai un po’ di sesso fra amici?
Sophie Fordham non ha mai pensato molto alla maternità, finché il suo corpo non l’ha costretta a farlo. Le analisi parlano chiaro: con l’insorgere della menopausa precoce, se vuole avere un bambino le è rimasto davvero poco tempo. E cosa può fare una ragazza single con una pessima situazione finanziaria? Quello che tutti immaginano, ovviamente.
Fox Monkhouse è il miglior amico di Sophie fin dall’asilo. A questo bel surfista baciato dal sole non mancano di certo le donne, ma lei spera che possa metterle da parte per darle una mano. Tra i due non vi è mai stato nulla di romantico e il fatto di chiedergli di “inzuppare il biscottino” è davvero imbarazzante. Per non parlare di quando bisognerà effettivamente iniziare a spogliarsi…
Quando Fox accetta di aiutarla, Sophie è entusiasta, ma presto si renderà conto che questo percorso verso la maternità le costerà caro. Mantenere separati il sesso e i sentimenti non è chiaramente ciò che sa fare meglio, soprattutto quando a essere coinvolto è il suo miglior amico. Se la relazione non dovesse evolvere in qualcosa di nuovo, potrebbero distruggere per sempre l’amicizia di una vita.

 

È impossibile resistere alla trama di questo libro. Bisogna assolutamente leggerlo, perché ciò che promette è dolcezza, stravaganza e risate. Se vi consiglio questo libro? No. Vi ordino di leggerlo! Perché solo così potremmo stare tutti quanti sotto l’arcobaleno. E sarà bellissimo.

Titolo: For the love of English

Autore: A.M. Hargrove

Data di uscita: 1° maggio

Valutazione: Smeraldo

Recensione a cura di Sara

Trama:

Beckley Bridges, padre single, è sexy da far paura. Sul serio, è la cosa più bollente da quando è stato creato il sole, tanto che se gli rompi un uovo addosso, quello inizia a sfrigolare. Quindi qual è il problema? Che è anche uno stronzo colossale. Lo odio, quel bastardo. Cerco di evitarlo in ogni modo, ma per qualche motivo salta fuori ovunque io vada.
Il vero problema, però, è sua figlia, English. È un’adorabile, eccentrica bambina di prima elementare, e la cosa più dolce da quando hanno inventato il tè freddo. Ed è una dei miei scolari, ma è anche l’amore della sua vita. Perciò devo per forza avere a che fare con lui a livello professionale. Non è semplice. Su una scala che va da facile a difficile, avere a che fare con Beckley Bridges è come avere a che fare con delle unghie che grattano sulla lavagna.
Ma dato che la madre di English cerca di ottenere la custodia, dopo averla abbandonata sulla porta di Beckley quando era una neonata, lui è disposto a fare tutto il possibile per tenerla con sé.
È per questo che mi ha fatto la proposta.
E per quanto la cosa possa sembrare folle, mi sono ritrovata a pensarci su.

 

Se amate i libri della Armentrout non potete lasciarvi scappare questo libro. E’ frizzante e divertente, ironico ma anche pieno d’amore e insicurezze. Questo libro è l’esempio di come nessuno viene dimenticato nel mondo della Armentrout, e non potrete resistere al fascino di Seth e alla forza d’animo di Josie.

Titolo: Il ritorno

Autore: Jennifer L. Armentrout

Data di uscita: 12 aprile

Valutazione: Smeraldo

Recensione a cura di Sara

Trama: È passato un anno da quando Seth ha stretto il suo folle patto con gli dei, accettando di mettere la propria vita al loro servizio. Da allora gli hanno affidato ogni sorta di lavoro sporco, missioni violente e sanguinose che non gli creano nessun problema di coscienza, anzi. Ora, però, Apollo ha in mente qualcosa di diverso. Vuole che protegga una ragazza, e per giunta senza sfiorarla con un dito. Il che, per uno come lui, che ha qualche problema a controllare le proprie pulsioni, potrebbe rivelarsi la sfida più difficile che abbia mai dovuto affrontare. Perché Josie non ha la minima idea dell’effetto che ha su di lui ma, quel che è peggio, non immagina neanche lontanamente l’incubo in cui sta per precipitare. E l’attrazione irresistibile che la spinge tra le braccia del bellissimo giovane dagli occhi ambrati e colmi di segreti potrebbe non essere il minore dei pericoli che l’aspettano.

 

L’amore? Certo che c’è, è comunque il tema centrale, ma che ne dite di una storia d’amore che non solo vi fa battere il cuore ma anche ridere di gusto? Battute irriverenti, freddure, piani assurdi, litigi e tanta simpatica normalità, il romanzo adatto dopo una giornata pesante.

Titolo: Mai più innamorata

Autore: Cecile Bertod

Data di uscita: 1° marzo

Valutazione: Smeraldo

Recensione a cura di Veronica

Trama:

Daphne è una famosissima autrice di romanzi erotici e per il suo ultimo libro ha appena firmato un contratto con un anticipo da capogiro. Però, dopo aver incassato l’assegno, la sua ispirazione si è come bloccata. Non risponde alle numerose email del suo editore e si barrica dentro casa, fino a quando non decide di ascoltare il consiglio del suo commercialista, che le propone di tornare nel paesino in cui è nata e trascorrere lì qualche giorno in totale relax. Sperando di trovare la giusta concentrazione, Daphne va quindi a Banff, ma le cose non migliorano affatto. Tutt’altro. A renderle la vita impossibile ci pensa Edward, un architetto che ha un conto in sospeso con lei, perché uno dei suoi libri gli ha causato non pochi problemi… Eppure, anche se è difficile da ammettere, Daphne si rende ben presto conto che riesce a scrivere solo quando vede Ed. E lei non intende in alcun modo rinunciare alla possibilità di terminare il suo romanzo…

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.