Letture sotto l’ombrellone – MALOOX A PORTATA DI MANO
Smeraldi per augurarvi buone vacanze abbiamo pensato di preparare 7 post divisi per mood. Volevamo suggerirvi dei libri da recuperare durante le tanto agognate ferie e per farlo abbiamo deciso di dividerli a seconda delle sensazioni che ci hanno suscitato in:
- risate garantite
- sognare a occhi aperti
- Maloox a portata di mano
- piccoli problemi di cuore
- il lato oscuro del romance
- largo al girl power
- that’s hot
Per ogni libro suggerito trovate una breve motivazione, il link alla recensione pubblicata sul blog (nel caso vogliate approfondire) e il link di acquisto
MALOOX A PORTATA DI MANO
Un Romanzo sconvolgente dove Amore e Odio si mischiano in un connubio intrigante… Due calamite che si attraggano e che allo stesso tempo inevitabilmente si respingono… Passione, Dolore, Sofferenza, Sensi di Colpa e Amore un mix esplosivo che ci farà sospirare, soffrire ed incazzare.
Titolo: Per una notte o per sempre
Autore: Robin C
Data di uscita: 26 luglio
Valutazione:
Trama:
Wyatt Walker è un ambizioso studente che frequenta l’ultimo semestre alla Columbia University di New York. La sua è una vita quasi perfetta: ha una famiglia che lo ama, una compagna che tollera le sue scorribande amorose e un futuro assicurato come avvocato. Un giorno però, durante la simulazione di un processo, incontra la giovanissima Kaelee Connery. Wyatt ne rimane affascinato e decide di concedersi con lei una notte di passione che potrebbe anche essere l’inizio di una bella storia d’amore, se Kaelee non scomparisse senza lasciare traccia di sé. Qualche mese dopo Wyatt torna in Arizona per fare visita alla famiglia, rivede Kaelee e così scopre chi è veramente. Combattuto tra attrazione e odio, tenterà di cancellarla dalla propria vita. Ma quando l’amore decide di farsi strada nel cuore niente può fermarlo.
E’ una storia delicata, romantica, difficile, profonda. Vi regalerà momenti di tenerezza infinita e momenti di incertezza spaventosa, sarà come decidere di salire su un giostra pericolosa, che vi spaventa ma allo stesso tempo vi incuriosisce e vi attira come una calamita.
Titolo: Dentro il tuo respiro
Autore: Annamaria Bosco
Data di uscita: 26 giugno
Valutazione: Smeraldo
Trama:
In una fredda domenica di febbraio, nel bel mezzo del Carnevale, le strade di Luca e Isa si incrociano.
Lui, un fisico piegato dalle conseguenze di una bravata finita male e un senso di colpa enorme da gestire, per un ragazzo di ventun anni. Lei, razionale, diligente e all’apparenza infrangibile.
Complice l’annuale festa in maschera, Luca indossa il suo travestimento e trova il coraggio di avvicinarsi alla ragazza che ama da troppo tempo.
Una presenza fatta di paure inespresse e risposte non date, che si fa strada nella vita di Isa e la sconvolge senza chiedere il permesso.
Due anime distanti celate da differenti paure. Due maschere invisibili pronte a calare.
Ma non tutti sono disposti a mettersi a nudo, soprattutto quando c’è in ballo un passato, con i suoi fantasmi, che torna a bussare.
Quale verità nascondono gli incubi che tormentano Luca?
Chi saprà scavare oltre l’apparenza e sotto la maschera?
Una storia d’Amore con la A maiuscola, piena di ostacoli, di situazioni che ti schiacciano il cuore in una morsa, di sofferenza, di passione, di scelte sbagliate, di momenti memorabili e di altri che vorresti cancellare per sempre, attimi che rendono la vita degna di essere vissuta.
Titolo: Per il mio amore, Whiskey
Autore: Kandi Steiner
Data di uscita: 7 giugno
Valutazione: Smeraldo
Recensione a cura di Esmeralda
Trama:
Dal primo momento in cui incontra Jamie, Breck sa che la sua vita non sarà più la stessa. Quel ragazzo dagli occhi ambrati diventerà il suo Whiskey, una irrinunciabile dipendenza. Mese dopo mese, anno dopo anno, errore dopo errore, la loro amicizia si fa sempre più complicata, e la loro attrazione sempre più inarrestabile. Ma cosa fare quando il tempo e le circostanze sembrano essere sempre avverse? Quanto duramente e quanto a lungo una donna può lottare per riappropriarsi del cuore dell’uomo che da sempre le appartiene? Una storia cruda, appassionata e straziante, in cui il destino giocherà a tirare i fili del vero amore, in un turbinio di emozioni travolgenti. Ci vuole più coraggio ad ammettere di amare qualcuno e di voler lottare per lui, che a lasciarlo andare per soffrire di meno.
Se dovessi descrivere con una sola parola questo nuovo romanzo di Benedetta la scelta ricadrebbe su STRUGGENTE. Già, perché di facile non vi è nulla per i due protagonisti accomunati da una tragedia che non può fare altro se non lacerarti il cuore.
Titolo: Tutti i tuoi respiri
Autore: Benedetta Cipriano
Data di uscita: 5 giugno
Valutazione: Bellissimo
Recensione a cura di Esmeralda
Trama:
Mi chiamo Amélie e ho negli occhi il ricordo di una notte senza stelle, fatta di grida strazianti e di silenzi interminabili.
Lui si chiama Jace ed è stato il mio cavaliere.
Tra le sue braccia ho lasciato che il mondo scomparisse e il dolore si affievolisse lentamente.
Quella notte il mio cuore si è fermato e adesso è immobile, trapassato da una miriade di spilli.
Sanguino, ma non è Jace a curare le mie ferite.
Eppure io lo desidero, lo bramo.
Voglio sentire le sue mani raccogliere pian piano i cocci di una notte che ha frantumato la mia vita.
Voglio dissolvere il tormento perdendomi nel suo sguardo.
Voglio intrecciare le dita nelle sue e sentire il mio cuore tornare a battere.
Mi chiamo Jace e, no, non sono un cavaliere.
Quella notte ho lasciato che Amélie spegnesse il mio dolore.
L’ho avvolta tra le braccia e ho sentito il battito del suo cuore contro il mio petto.
L’ho salvata e sono fuggito.
Eppure oggi lei è qui, pronta a confondermi, e io non posso cedere.
Lei è il ricordo di qualcosa che provo a dimenticare, giorno dopo giorno, e il suo sguardo è in grado di farmi esplodere in mille pezzi.
Il mio cuore è malconcio, le mie canzoni sono aride e le mie note pronte a perdersi nel vento.
Bramo il suo corpo e la sua anima, ma resto immobile e combatto contro quell’unica parte di cuore ancora intatta che, alla vista dei suoi occhi, batte inarrestabile.
Una sola notte li ha avvicinati
Una sola notte li ha spezzati.
Una sola notte li ha uniti, per sempre.
Ma questa non è solo una storia d’amore.
Un Romanzo toccante, emozionante, travolgente, ricco di colpi di scena, uno più sconvolgente dell’altro e, quando cercherete di prendere respiro, sarà lì che il fiato Vi verrà mozzato.
Gresia e Marco, due protagonisti tormentati, disperati, sopraffatti dall’Odio, dalla Passione e sì anche dall’Amore, in lotta continua tra di loro e con i sentimenti che provano l’uno nei confronti dell’altro.
Titolo: Noir. Una perfetta bugiarda
Autore: Elisa Gentile
Data di uscita: 28 maggio
Valutazione: Smeraldo
Trama:
Siamo amanti. Siamo la fine di un inizio che non c’è mai stato. Siamo l’incubo di ogni fiaba.
Può un amore diventare odio? Quando un sogno a occhi aperti si tramuta nell’incubo peggiore, probabilmente, sì. Lo sa Marco, quando nella sua vita, per caso, piomba Gresia, bella da far male. Bella da morire. Nonostante lei tenti di tenerlo lontano, Marco si innamora di questa donna dai lunghi capelli biondi e dagli occhi incredibilmente celesti che, a sua insaputa, lo ha già condannato. Perché Gresia, dietro quel sorriso tirato, quel profumo inebriante e quegli occhi di ghiaccio nasconde un segreto. Uno di quelli in grado di cambiare tutto e niente. Uno di quei segreti che, una volta venuto a galla, non può non causare dolore, rabbia: che alimenta l’amore con l’odio, ma che non può cancellare la passione.
«Un romanzo straziante, passionale, distruttivo.»
«Un amore tormentato e bellissimo. Ora aspetto di sapere come andrà a finire…»
In questo libro non c’è solo dolore. C’è la rinascita, c’è l’amore. Tanto amore. Si percepisce in ogni pagina, lo senti scorrere dalle parole sulla tua pelle e poi dentro il tuo cuore.
Questo libro è uno di quei libri che difficilmente si scordano.
Titolo: Cruel and Beautiful
Autore: A.M. Hargrove e Terri E. Laine
Data di uscita: 23 maggio
Valutazione: Smeraldo
Trama:
Cate Forbes, una studentessa zelante con un futuro pianificato con cura, non sa nulla sull’amore. Quando accetta un appuntamento al buio con un ragazzo che sembra essere una vera delizia per gli occhi, pensa di potersela cavare con una sola notte di divertimento, ma il piano di Cate fallisce subito, quando dà un’occhiata al sexy…
Drew McKnight, l’instancabile specializzando in Medicina e giocatore di hockey che sa cosa vuole: una carriera in Oncologia, e Cate. Malgrado abbia sentito dire che la fantastica bruna sia un po’ incostante nelle sue relazioni, una sola serata insieme non è ciò che lui ha in mente. Determinato ad averla a ogni costo, le mostra con esattezza quello che un futuro con lui potrebbe regalarle.
Però la vita ha altri piani, l’impensabile accade e tutto comincia ad andare in pezzi. Entrambi troppo coinvolti, dovranno combattere la crudeltà e aggrapparsi alla bellezza.
Tutto il tempo del mondo vi regalerà tantissime emozioni, preparatevi a vivere sulle montagne russe, a soffrire, a piangere, ad arrabbiarvi con Anais e a sospirare per i gesti di Des. Preparatevi a vivere.
Titolo: Tutto il tempo del mondo
Autore: Sara Purpura
Data di uscita: 8 maggio
Valutazione: Smeraldo
Recensione a cura di Esmeralda
Trama:
Anais Kerper è la ragazza che tutte vorrebbero essere. Bella, intelligente, di famiglia benestante. Ha al suo fianco il ragazzo ideale e davanti a sé un futuro radioso. Eppure, dietro questa patina di perfezione, lei sta andando in pezzi, incapace di ribellarsi a una vita che non le corrisponde affatto. Una vita di cui ha il pieno controllo solo quando, chiusa fra le quattro mura del suo bagno, cerca il dolore per sfuggire alla realtà. Desmond Ward è un ragazzo difficile. Orfano da quando aveva sette anni, ha alle spalle un passato di continui abbandoni e un’anima rattoppata. Nera. Sporca. Marcia. Ma il destino sembra finalmente tornare a sorridergli il giorno in cui una facoltosa famiglia decide di prenderlo in affido, regalandogli così la possibilità di una vita diversa, e forse perfino il sogno di diventare un giocatore professionista di football. Una volta giunto nella loro villa, però, conosce Anais, la sua futura sorellastra, stupenda e fragile. E, subito, quello che è stato il loro mondo fino a quel momento si sgretola. L’uno coglie negli occhi dell’altra il suo stesso tormento e l’attrazione si fa largo dirompente. Incontrollabile. E proibita. Ciononostante Des e Ana non possono smettere di cercarsi, desiderarsi, e amarsi, perché solo l’uno tra le braccia dell’altra, per la prima volta, capiscono cosa significhi vibrare e sentirsi vivi. Ma il mondo “fuori” non si lascia mettere in un angolo, al contrario si fa avanti minaccioso e li costringe a chiedersi fino a dove sono disposti a spingersi per difendere il loro amore. Quella di Anais e Des è una scelta difficile. Un sì o un no che richiederebbero un istante per essere pronunciati. Ma «la vita è fatta di istanti. E di respiri impigliati in gola, e del cuore in fondo allo stomaco che li precede. E poi c’è il “mentre”: quell’attimo in cui decidi se essere felice o soffrire».
Se non avete paura di soffrire, se amate le storie di una bellezza cruda che non raccontano favole e che vi fanno vivere, ma anche un po’ morire, non potete perderviTutto il buio dei miei giorni per nessun motivo al mondo. Sono certa che, una volta terminato, continuerete a penare a Teschio e Camille per moltissimi giorni.
Titolo: Tutto il buio dei miei giorni
Autore: Silvia Ciompi
Data di uscita: 10 aprile
Valutazione: Smeraldo
Recensione a cura di Esmeralda
Trama:
Camille ha vent’anni, ama lo stadio nelle domeniche di primavera, con le maniche corte e le bandiere mosse dal vento, e ama la sua curva, in ogni stagione. Lì salta sugli spalti, tiene il tempo con le mani: è la cosa che ama di più al mondo. È l’unico posto dove si sente davvero viva. Ma un giorno, proprio fuori dallo stadio, la sua vita si spezza. Un’auto con a bordo un gruppo di ultras la investe. Tra di loro c’è anche lui: in curva tutti lo chiamano Teschio. Sembra il cliché del cattivo ragazzo, ricoperto di tatuaggi e risposte date solo a metà. Eppure Teschio e Camille sono come due libri uguali rilegati con copertine differenti. Due anime che non hanno fatto in tempo a parlarsi prima, a guardarsi meglio. Si sono passati accanto migliaia di volte, ma non sono mai stati davvero nello stesso posto. Lo sono ora. Ora che il dolore si è mangiato tutto ciò che Camille era.
Due personaggi che sapranno conquistarvi, una storia commovente, difficile e profonda ma con la giusta punta di ironia che rende il tutto più leggero e accettabile.
Due persone che ci raccontano quanto è difficile a volte affrontare la vita, ma allo stesso tempo quanto coraggio e forza ci vogliono per rimediare agli errori e per prevaricare il destino.
Titolo: Confusa e innamorata
Autore: Colleen Oakley
Data di uscita: 22 marzo
Valutazione: Bellissimo
Trama:
Può davvero mancarti qualcosa che non hai mai avuto?
Jubilee Jenkins non è una bibliotecaria qualsiasi. Ha una rarissima allergia al contatto umano: sfiorare la pelle di qualcun altro potrebbe letteralmente ucciderla. Ma dopo essersi ritirata in completa solitudine per quasi dieci anni, Jubilee decide di affrontare di nuovo il mondo, nonostante i rischi. Armata di guanti, maniche lunghe e della sua fedele bicicletta, finalmente si avventura oltre la porta, verso il proprio futuro. Anche Eric Keegan ha parecchi grattacapi. Ha una figlia che ha smesso di parlargli dopo che il suo matrimonio è naufragato e un figlio adottivo brillante ma problematico, che si esercita nel tentativo di riuscire a usare la telecinesi. Eric si sta sforzando di rimettere in sesto la propria vita e diventare il padre – e l’uomo – che vorrebbe disperatamente essere. Quando incontra casualmente al bancone della biblioteca Jubilee, molto bella ma eccentrica, non desidera altro che poterle stare accanto. Ben presto Jubilee ed Eric si troveranno a vivere qualcosa che sognano, ma che è totalmente fuori dalla loro portata. O forse no?
Emozionante come Io prima di te
Commovente come La risposta è nelle stelle
Consiglio il romanzo storico di Amy Harmon Il segreto di Eva per la straordinaria capacità dell’autrice con le sue parole di toccare il cuore e la mente di un lettore e di raccontare con autenticità un pezzo di storia che ha lasciato un segno indelebile nella nostra esistenza.
Titolo: Il segreto di Eva
Autore: Amy Harmon
Data di uscita: 8 marzo
Valutazione: Smeraldo
Recensione a cura di Margherita
Trama:
1943 – La Germania occupa gran parte dell’Italia e le deportazioni degli ebrei aumentano di giorno in giorno. Fin da bambini Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, divisi solo dalla religione. Con il passare degli anni si sono innamorati, ma per Angelo è arrivata la vocazione e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, ha preso i voti. Adesso, più di dieci anni dopo, Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna ebrea che rischia la deportazione. Con la minaccia della Gestapo in avvicinamento, Angelo nasconde Eva tra le mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo una dei tanti ebrei protetti dalla Chiesa. Ma la ragazza non riesce proprio a stare nascosta, in attesa della liberazione, mentre Angelo rischia la vita per salvarla. Con il mondo in guerra e le persone ridotte allo stremo, Angelo ed Eva affrontano sfida dopo sfida, scelta dopo scelta, fino a che il destino e la fortuna non decideranno di incontrarsi, lasciandoli stremati davanti alla decisione più difficile di tutte.
Non servono spiegazioni per scegliere questo romanzo, vi lascio solo una citazione e capirete tutto l’amore e la dolcezza che trasmettono i nostri protagonisti.
“Non voglio essere un ospite nella tua vita, Poppy. Non sono interessato a visitare il tuo cuore. Intendo trasferirmi in pianta stabile, accampare i miei diritti e radicarmi così a fondo che nulla mi possa più spostare. Non voglio che tu debba mai sostituire i ricordi che hai di me con qualcosa di meglio”.
Titolo: Amore senza ombre
Autore: Jay Crownover
Data di uscita: 25 gennaio
Valutazione: Smeraldo
Trama:
Che Hudson Wheeler è un bravo ragazzo lo sanno tutti, compresa la fidanzata di una vita che l’ha tradito a un passo dal matrimonio. Ma dato che fare sempre la cosa giusta non paga, Wheeler ha deciso che è giunto il momento di cambiare stile e vivere alla giornata, concedendosi notti folli, belle macchine e ragazze disponibili. Una vita spericolata, insomma, sul filo del rasoio. Poi ritrova una vecchia amica, Poppy Cruz, e quegli occhioni tristi nel viso più bello che abbia mai visto lo colpiscono dritto al cuore. Di colpo, l’unica cosa che desidera è prendersi cura di lei, cancellare le sue paure, vederla sorridere di nuovo.
Bella e delicata come un fiore, Poppy considera ogni estraneo un potenziale nemico, ogni uomo un possibile aggressore. È questo che la vita le ha insegnato: chi doveva proteggerla l’ha tradita nel più orribile dei modi e ora lei tiene il mondo a distanza. Stranamente, però, con Wheeler non ci riesce. Perché c’è qualcosa nel sorriso accattivante e nelle ruvide mani da meccanico di quel ragazzo che le fa venire voglia di stargli vicino. Di fidarsi di nuovo di qualcuno. Forse l’unico in grado di riparare il suo cuore e la sua anima danneggiati è proprio lui, con il suo tocco, le sue parole, il suo amore. Un romanzo commovente e intenso, un’emozionante storia di rinascita.
❤