Le risposte dell’acqua di Ilenia Bernardini
Destino
/de·stì·no/
L’insieme imponderabile delle cause che si pensa abbiano determinato (o siano per determinare) gli eventi della vita.
Ho incontrato Martina nel momento meno indicato e allontanarla è stato difficile, ma confido nel destino. Io ci credo. Esiste un disegno per ognuno di noi. Se lei è il mio destino, la ritroverò e non me la lascerò sfuggire. Quanto è vero che mi chiamo Pietro De Angelis.
Ho fissato i miei obiettivi da piccola, ora sono a un passo dal raggiungerli. Ho sempre sognato di vincere le Olimpiadi, mettermi quelle medaglie al collo. Finché non ho incontrato Pietro. Come posso far combaciare l’amore con la preparazione atletica? Devo scegliere? Mi concentro sul nuoto o su di lui? Faccio partire la playlist, metto gli auricolari, la cuffia e gli occhialini. Raggiungo il blocco di partenza, lo accarezzo prima di salire: è il trampolino che decide il mio destino. È tempo di trovare le risposte. È tempo di entrare in acqua.
Le risposte dell’acqua di Ilenia Bernardini, new adult sport romance pubblicato il 28 aprile.
Appena Ilenia mi ha contattata per propormi di leggere il suo nuovo romanzo ho accettato senza nemmeno conoscere la trama. In questo periodo sento l’esigenza di tuffarmi nel romance e il fatto che una delle componenti fondamentali fosse lo sport mi ha spinto a immergermi nella lettura senza remore. Ciò che ho trovato è una storia in grado di coinvolgere il lettore, una storia che porta alla luce diversi aspetti dell’animo di una ragazza che combatte con tutte le sue forze per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata e che quando le accade qualcosa di traumatico e difficile da superare viene presa per mano, capita, spronata e sorretta dalla persona che la ama dal primo istante in cui ha posato lo sguardo su di lei.
Pietro è il ragazzo perfetto, sa assumersi le proprie responsabilità, sa quando è il momento di smetterla di andare in giro per il mondo a divertirsi e di mettere la testa a posto e sa anche che quando incontra Martina per la prima volta non è il momento giusto. Proprio in virtù di questo decide di lasciarla andare e spera che il destino li farà incontrare quando entrambi potranno dare tutto alla loro storia.
Martina vive in acqua, per lei il nuoto è tutto e sa che questo è il momento di dedicarsi anima e corpo per raggiungere i suoi obiettivi. Prima gli europei, poi i mondiali e infine le olimpiadi. Un treno che passa una sola volta e su cui bisogna salire in fretta mettendoci anima e corpo per non sprecare la possibilità di mettere la medaglia d’oro al collo. Non ammette distrazioni e sa che i ragazzi lo sono, specie se non fanno parte del suo mondo. Chi potrebbe capire i ritmi serrati di un’atleta? Chi potrebbe accettare di stare con una persona che può dedicarti solo qualche scampolo di tempo? La priorità è la realizzazione del suo sogno e il fatto che Pietro le faccia provare sensazioni così forti con la sola vicinanza la destabilizza. Decide lui per entrambi e la cosa non fa piacere a Martina «Lo vorrei. Davvero tanto, bambina. Ma non è il momento giusto. Non voglio assaggiare le tue labbra e poi sparire e non vederti più. Voglio essere un bravo ragazzo, ma tu rendi tutto maledettamente difficile.»
Il destino però ci mette davvero lo zampino e li fa finire nello stesso posto quando meno se lo aspettano. Martina e Pietro provano le stesse intense sensazioni, Pietro crede sia un dono del cielo, Martina ha paura che si possa tirare indietro ancora una volta senza spiegazioni, entrambi credono valga la pena di sfruttare questi pochi giorni a loro disposizione per conoscersi meglio e lasciare che le cose si svolgano in modo naturale, pur sapendo che dovranno allontanarsi ancora. Quello che non hanno messo in conto sono le incomprensioni che possono sorgere. Martina mostra la sua giovane età nella scelta che fa e Pietro non può fare altro che accettare e cercare di andare avanti. Quello che non possono immaginare è che un trauma possa farli tornare così vicini da potersi toccare e dia loro il tempo che non hanno mai avuto. Dovranno passare attraverso l’inferno per raggiungere il paradiso, saranno abbastanza forti da attraversarlo indenni?
La seconda parte è quella che più mi ha colpito, ho sentito in modo potente il dolore che Ilenia ha voluto imprimere alla storia, ho assorbito i timori di Martina, le sue paure, il suo rifiuto, la sua voglia di trovare un porto sicuro in cui attraccare per provare a reagire. E ho amato la solidità di Pietro, il suo buon cuore, il suo altruismo, i piccoli gesti che hanno un peso enorme e contano più di mille parole. Senza Pietro l’anima di Martina non potrebbe mai tornare integra, senza Pietro il suo cuore resterebbe avvolto dalle ombre e non riuscirebbe a tornare a splendere e a sognare.
Se siete alla ricerca di una storia d’amore che incontra parecchi ostacoli, se amate gli sport romance, se vi piacciono le protagoniste forti e determinate e i protagonisti dolci e comprensivi che mettono sempre la ragazza che amano al primo posto Le risposte dell’acqua di Ilenia Bernardini è il romanzo perfetto per voi.