Le regole del gioco di Pepper Winters

Trama L’amore cerca di trionfare, ma l’oscurità continua a regnare sovrana…

Sono innamorato di lei, ma potrebbe non essere sufficiente per impedirle di essere l’ultima vittima dell’Eredità del Debito. Ora so chi sono. so cosa devo fare. Staremo insieme. Spero solo che sia sulla terra e non in cielo.

Si tratta di questo. L’amore o la vita. I debiti o la morte. Chi vincerà?

le regole del gioco

Recensione di Francesca: Le regole del gioco è il sesto volume della The indebted series dell’autrice Pepper Winters pubblicato in Italia grazie alla Newton Compton.

Fin dalle prime righe si intravede la forza e la vulnerabilità di Nila, che sono l’essenza del romanzo. Vendetta grida il suo animo, giustizia implora il suo cuore. Il tempo sembra scorrere troppo veloce e prima che possa rendersene conto Nila viene trascinata da Daniel e Cut e messa su un aereo. Destinazione Sudafrica, il luogo dove grazie ai diamanti diede il via alla ricchezza degli Hawk. Arrivata in una tendopoli costruita attorno alla maniera, Nila è sola, lontana da Jethro e dalla sua famiglia. Sola contro il male e consapevole della fine che la aspetta. Ma è pronta a combattere grazie alla sua forza interiore e alle piccole armi cucite tra i suoi vestiti. Ma tutto questo sarebbe bastato?

Jethro riesce, grazie a Jasmine, a scoprire dov’è Nila. Riuscirà ad arrivare prima che la sua testa venga decapitata? Sono tante le rivelazioni che verranno svelate riga dopo riga, capitolo dopo capitolo. In Sudafrica troverete suspense, spietatezza e morte.

Ho vissuto l’intera storia sia attraverso gli occhi speranzosi e innamorati di Nila, sia attraverso la pura sensibilità d’animo di Jethro. Jethro è diventato ormai così familiare per me che sarà difficile da dimenticare.

Non lo dico tanto per dire e vi rivelo anche il perché. Jethro è un PAS, la sigla significa persona altamente sensibile. Vi chiederete cos’è? È una malattia empatica, che fa sì, che chi ne soffre riesce a recepire su di sé, gli stati d’animo altrui. Jethro percepisce il dolore negli occhi di chi soffre e la gioia di chi è felice. Lo stato d’animo altrui gli penetra l’anima a tal punto da aver bisogno di stare da solo per non sentire quel mix di emozioni che gli altri emanano. La Pepper, credo sia una delle prime autrici a parlare di PAS e riuscire a costruire attorno ad essa la storia di una dinastia.

Le regole del gioco è un crescendo di adrenalina, a tratti anche macabro. È una lettura riservata ad un pubblico adulto, nella quale si patirà per raggiungere il tanto agognato amore.

Due anime destinate fin dalla nascita, a causa di un contratto stipulato più di seicento anni fa, da due famiglie rivali. Un’unica storia, un castello e molteplici misteri tutti da svelare. Dal primo volume fino all’ultimo, i tasselli mancanti torneranno a loro posto, svelando un quadro della storia più complesso di quanto appare, eppure ci sarà un’unica linea d’azione, la vendetta. Ho aspettato due anni affinché la serie dei debiti arrivasse a capolinea. E l’attesa è stata ricompensata. L’amore tra Jethro e Nila è coinvolgente, passionale, carnale eppure tra i pensieri di Jethro risuoneranno parole romantiche.

Era nata per me. Ero nato per lei. Eravamo collegati. Uniti dal fato, dalla storia e dal destino”.

Alla fine del libro c’è una lunga playlist, tra tutte ne scelgo due e ne aggiungo una io, le quali rappresentano per me i momenti clou del romanzo, ovvero solitudine, coraggio e riscatto.

  • With or without tuo, U2.
  • Stitches, Shawn Mendes.
  • Neutron Star Collision, Muse.

Pepper Winters mi ha catapultato in un mondo assurdo eppure, grazie alla sua penna, ha saputo raccontare, spiegare e giustificare, tutti i personaggi descritti, rendendoli unici. Le emozioni contrastanti durante tutto il libro mi hanno tenuto con il fiato sospeso e anche commosso, inaspettatamente. Ho scoperto un’autrice dalla fervida immaginazione ma che ho apprezzato ed amato, nonostante all’inizio abbia avuto delle riserve su questa serie. Dubbi, che sono evaporati nell’istante in cui sono entrata tra le mura di Hawsbriges Hall.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.