Le parole di una rosa di Vanessa Vescera
Si può restare legati a una promessa per sempre?
Jasmine ha vent’anni e un giuramento da mantenere. Legata a un libro senza finale aspetta che le parole di una rosa tornino indietro per poter dare una conclusione a tutto ciò che non la ha. Legata all’autunno di due occhi scuri ormai lontani da tempo non riesce ad andare avanti, ma nella malinconica attesa dell’amore, quando le speranze si affievoliscono, il destino decide di metterla alla prova.
Un volto, il suo, e una chioma bionda, due mani allacciate tra loro e una corsa sotto la pioggia la riporteranno a sperare ma anche a credere che tutto ormai sia perso.
E se cercarsi senza mai trovarsi fosse il cattivo scherzo messo in piedi dal destino?
Partendo da alcuni indizi sparsi tra i colli bolognesi Jasmine è costretta a partire alla disperata ricerca della verità.
Domenico sarà ancora quel ragazzo innamorato dell’estate che si affacciava nei suoi occhi? E se un alleato inaspettato le insinuasse il dubbio nel cuore? Le parole di una rosa riusciranno a trovare il loro giusto finale? E soprattutto, l’amore può durare per sempre?
Recensione di Esmeralda – Le parole di una rosa di Vanessa Vescera, romanzo appartenente al genere new adult in uscita il primo luglio su Amazon.
Vanessa era titubante per la pubblicazione di questo libro, continuava a rimandare perché quando si scrive qualcosa in cui c’è così tanto di te si teme maggiormente il giudizio altrui. Si ha paura di non essere capiti e di trovarsi persone che si aspettavano altro da te, relegandoti nel filone chick lit per sempre. Ci sono storie che non devono necessariamente far ridere e autrici che possono permettersi di sperimentare e stupirci raccontando una storia dolce in grado di regalarci anche degli spunti di riflessione.
Se cercate una storia sensuale con protagonisti tormentati passate oltre perché in questo new adult non troverete niente di tutto ciò, questa è la storia di Jasmine e del suo amore nato tra i colori della campagna bolognese quando era ancora una bambina, un amore perso nel tempo ma che spera ardentemente di ritrovare un giorno.
Partiamo dal titolo, stupendo, Le parole di una rosa, Vanessa non avrebbe potuto sceglierne uno migliore, tutto il libro ruota in qualche modo attorno a questo, Jasmine e Domenico durante il loro incontro di addio si scambiano dei regali che dovranno custodire fino al fatidico momento in cui le loro strade torneranno ad unirsi, Domenico decide di donare a Jasmine il libro preferito della sua amata madre, Jane Eyre e Jasmine porta con sé una semplice rosa colta da lei e a cui ha levato con cura e amore tutte le spine. Jasmine si sente in difficoltà per la pochezza del suo dono e Domenico, per farla sentire meglio, strappa le pagine finali del libro per avvolgere lo stelo della rosa. In questo modo Jasmine conoscerà il finale solo quando Domenico rientrerà a far parte della sua vita. Siamo nel 1988 e Jasmine e Domenico hanno rispettivamente 13 e 15 anni, quanto si possono riuscire a mantenere le promesse fatte a quell’età? Il racconto riparte 7 anni dopo, Jasmine è cresciuta e ha lasciato a malincuore la campagna di Pianoro per trasferirsi con i genitori a Bologna ma la sua vita è rimasta ancorata al ricordo di Domenico, a quell’amore adolescenziale appena sbocciato e sentito solo a fior di labbra, ormai conosce Jane Eyre a memoria ma non ha mai voluto scoprire il finale, certa in cuor suo che lo leggerà solo dopo aver riabbracciato Domenico. Domenico, quel ragazzino con negli occhi l’autunno di cui non ha mai avuto il coraggio di raccontare a nessuno, custodendolo gelosamente nel proprio cuore, come un ricordo che fatichi a lasciare andare. Tutto cambia quando le sembra di scorgerlo tra la folla in quel di Bologna, da quel momento, spronata dalla sua migliore amica decide di far tutto ciò che può per trovarlo e scoprire se anche lei è rimasta indelebile nel suo cuore.
Le parole di una rosa è un libro di ricerca non solo dell’amore ma anche di se stessi, Jasmine ha faticato ad andare avanti con la propria vita in questi sette anni di separazione e quando finalmente deciderà che è giunto il momento di mettere un punto a questa vicenda lo sconforto andrà spesso a bussare alla sua porta, crederà di non farcela, perderà le speranze, soffrirà e si struggerà per questo amore che si convincerà essere a senso unico. Durante questo percorso troverà un ragazzo, David, che verrà in suo aiuto e le farà capire che, anche se Domenico dovesse restare solo un bel ricordo, la sua vita è destinata ad andare avanti e potrà riuscire ad essere felice di fianco ad un altro ragazzo, perché la felicità vera nasce dallo star bene con se stessi, non dipende unicamente dall’altra persona. Che possa essere David la sua felicità? Riusciranno insieme a trovare Domenico e, soprattutto, anche per lui il ricordo di quei momenti trascorsi insieme, e l’estate che Jasmine ha negli occhi, saranno rimasti nei suoi pensieri durante questi sette anni di lontananza?
Le parole di una rosa è semplicemente perfetto e racconta il periodo in cui non solo non esistevano i social ma anche i cellulari erano per pochi, un periodo in cui era più difficile mantenere i contatti e la quotidianità era incontrarsi di persona e non attraverso un freddo monitor. Vanessa è riuscita a farmi sentire la mancanza della mia infanzia e adolescenza quando conoscevamo meno i fatti di tutti ma eravamo molto più connessi tra di noi di quanto lo siamo adesso.
Se avete voglia di immergervi in una storia dolce con una protagonista che assomiglia un po’ a tutte noi, con mille dubbi e incertezze, e una promessa sussurrata da adolescenti a fare da filo conduttore Le parole di una rosa deve essere la vostra prossima lettura.
Grazie per lo spazio e la bellissima recensione :-* <3