Le bambine della palude. Una vacanza da paura! di Taylor Dolan
Gli adulti hanno paura di tutto.
Sempre.
Questo libro non è per loro, è per te.
“Campo Ranocchia” è un posto bizzarro. Intanto, è vicino a una palude. E poi le bambine che incontro sono decisamente originali. A cominciare da Emmy Lulù, una lupetta mannara! All’inizio la nonna mi aveva iscritta alla “Piccola valle felice per ragazzi e ragazze gioiosi”. Ma qui sembra molto più divertente! Non fosse per quella Eufemia Vile, che vuole trasformarci in “vere” signorine… Bleah. Doppio bleah.
Età di lettura: da 6 anni.
Le bambine della palude. Una vacanza da paura! di Taylor Dolan, libro per bambini pubblicato da terre di mezzo a ottobre.
Ma la bellezza e le risate che mi ha fatto fare questo libro? Voi non potete nemmeno immaginare. È stato amore a prima vista, peccato non averlo potuto leggere nel periodo giusto visto che grida Halloween da ogni pagina. Pazienza ormai il momento è andato ma il libro resta ed è talmente bello da vedere che i vostri bimbi ne resteranno incantati e ne vorranno ancora.
Il messaggio che sta alla base di questa lettura è la forza della diversità. Già perché le piccole protagoniste non sono propriamente umane, ma questo non significa che non abbiano pregi e non sappiano cosa significhi essere amichevoli. Già perché l’unione fa la forza e solo unite riusciranno ad avere la meglio sul vero mostro che vuole impossessarsi di “Campo Ranocchia”.
Lexie è una bimba davvero speciale che ha un dono pazzesco nel raccontare storie, un giorno la nonna la porta a un campo scuola molto particolare. Non vi sono ragazzini come lei, ma piccoli mostri e le proprietarie sono delle streghe. Lexie inizialmente ha un pochino paura in fondo non conosce nessuno e trovarsi in stanza con una lupetta mannara, uno scheletro, una fantasmina e una zombie non è cosa da tutti i giorni. Nonostante la reticenza di Bebè (lo scheletro) Lexie mostra fin da subito che se c’è una cosa in cui eccelle questo è lo spirito di squadra. Uno spirito di squadra che trasmetterà anche alle altre piccole protagoniste che insieme riusciranno a sistemare una situazione parecchio annosa che potrebbe mettere a repentaglio la loro estate di divertimento con le signorine Prezzemolo, Salvia e Rosmarino e trasformarla in un incubo sotto la guida della signorina Eufemia Vile una donna che sotto quel trucco curato, quei capelli perfetti e quei vestiti così femminili nasconde un animo oscuro e tantissima crudeltà.
Lexie è pronta a tutto per riportare indietro le sue amiche e far tornare la gioia nel campo. Servirà l’aiuto di tutte quante se vogliono riuscire a cacciare la signorina Eufemia Vile, colei che vuole renderle tutte uguali e che non accetta la diversità e l’intraprendenza.
Insomma c’è parecchio lavoro da fare, prima bisogna farle credere di stare al gioco, i suoi metodi sono molto poco ortodossi e se capisce che non sei propensa a collaborare ti spedisce nel mondo dei sogni in un attimo. Lexie però è molto intelligente e escogita un piano infallibile sfruttando proprio le diversità delle piccole protagoniste. Perché la diversità è un punto di forza e non bisogna mai cercare di nasconderla.
Se avete nipotine intorno ai sei anni dovete far loro questo regalo, sono certa che ameranno Le bambine della palude. Una vacanza da paura!