Lasciati odiare-amare di Silvia Castellano

Lei è una talent scout musicale.
Lui, un musicista che non ha nessuna intenzione di farsi trovare.
Complice una ruota bucata, delle costose scarpe da donna completamente da buttare e un salvataggio davvero poco amichevole, Kristen Scott e Morgan Henderson finiranno per odiarsi a prima vista. Peccato che Morgan sia esattamente la prossima mission impossible di Kristen e che lei non abbia nessuna intenzione di mollare la presa.
Cosa succederà allora quando frecciatine epiche e litigi furibondi, si trasformeranno in fatale attrazione? E che ne sarà di tutto quell’odio quando Mister Illegale, comincerà ad occupare i pensieri di una stacanovista come Kristen? Talvolta, un po’ di buona musica, degli sguardi furtivi e dei baci rubati, conditi con un pizzico di sagace humor e una generosa dose di battute al vetriolo, sono la ricetta perfetta per uno dei nostri cocktail preferiti!
Mettetevi comodi, perché il viaggio fino a Brentwood è piuttosto lungo…

Arriva in casa Cosmopolitan (Cocktail edizioni) una storia che sa di fraintendimenti spiccioli, figuracce da manuale e baci che sanno rimescolarti tutti gli organi interni. La nostra Silvia Castellano è pronta a sfoderare tutte le armi migliori per farci perdutamente innamorare dei suoi personaggi!

Lasciati odiare-amare di Silvia Castellano, rom-com music romance pubblicata da Cocktail edizioni il 20 aprile.

Ma quanto sono felice di aver letto questa nuova uscita, mi è piaciuto davvero tanto, più di quello che avrei immaginato. Non conoscevo la Castellano ed è stata una bellissima scoperta, ha ideato una storia scorrevole e dinamica in cui si intrecciano le storie di un’intera cittadina. Scrivere small town romance è un’arte e ho amato le dinamiche tra i protagonisti, la coppia di migliori amici di lui con le due figlie e tutti i ragazzini del coro della scuola media di Brentwood con tutti i problemi che conosco tanto bene insegnando proprio a ragazzini di quella età.

Lasciati odiare-amare è un libro adorabile anche grazie alla piccola e scatenata Bella, il cocker spaniel di Mister Illegale che già mi aveva conquistata col suo musetto dolcissimo sul retro della copertina. E poi a rendere la narrazione ancor più emozionante è la reticenza di Morgan, il suo passato doloroso con cui fatica ancora oggi a scendere a patti è duro da affrontare, ci sono cose che non vuole permettersi di vivere e altre che pensa di non poter più provare.

Ma andiamo con ordine e facciamo un passo indietro.

Kristen Scott si trova nel bel mezzo del nulla per incontrare, senza avere un vero appuntamento, Morgan Henderson, l’artista che l’etichetta discografica per cui lavora vuole mettere sotto contratto. Morgan ha rifiutato ogni proposta, anche solo parlare con un talent scout gli provoca l’orticaria, desidera solo essere lasciato in pace e tornare nell’anonimato che tanto gli piaceva prima che un suo video diventasse virale.

Kristen buca una ruota e in suo soccorso (se così si può dire) arriva un bellissimo ragazzo con una jeep enorme e l’aria più scorbutica possibile. Tra Kristen e questo sconosciuto volano subito scintille, ma non può permettersi di fare la schizzinosa e deve raggiungere la casa di Morgan ad ogni costo. In casa di Morgan ci finirà perché il suo soccorritore è proprio Henderson.

Kristen capisce subito che sarà un osso durissimo e che le possibilità di convincerlo sono bassissime, ma non si è mai tirata indietro di fronte a una sfida e decide di fermarsi a Brentwood fino a quando non riuscirà a convincerlo.

A mettersi contro Morgan ci pensano i suoi migliori amici, Heath e Rachel, entrambi convinti che debba uscire dal torpore in cui si è rifugiato e tornare a sognare come quando era ragazzo. Diventare un cantante era il suo obiettivo fino a quando il suo mondo non è stato completamente stravolto da una serie di eventi e lui si è convinto di dover rimanere nel paese in cui è cresciuto e portare avanti l’attività del padre.

Rachel prende subito in simpatia Kristen e, ogni volta che ne ha possibilità, la invita a trascorrere del tempo con lei e la sua famiglia, peccato che di questa famiglia faccia parte anche Morgan e che non sia felice dell’intrusione di questa ragazza che riesce a smuovere in lui parecchie cose che erano sopite da tanto.

Kristen arriva a Brentwood convinta di odiare quel posto, di voler tornare presto al chiasso di Los Angeles e alle sue mille opportunità, ma non ci metterà molto a ricredersi perché quello che offre quel piccolo paese è molto più importante di ristoranti di lusso e abiti all’ultimo grido. Ci sono calore, lealtà, amicizia, gente di cuore e tante cose da scoprire sia nell’altro che in se stessa. La frenesia nasconde, la lentezza rivela e proprio grazie ai ritmi diversi e all’importanza di essere una comunità che Kristen inizia a vedere oltre l’apparenza.

Grazie all’astuzia di Rachel, che ne sa una più del diavolo, Morgan si vedrà costretto a collaborare con Kristen e tra i due ne accadranno di tutti i colori, preparatevi a divertirvi e ad appassionarvi alla loro storia d’amore e a tutte le dinamiche che girano loro intorno. Personalmente ho adorato ogni cosa, e credo che dalla recensione si sia capito, stupenda la caratterizzazione dei protagonisti, bellissima la scelta della coppia di migliori amici e geniale il gruppo di ragazzini con le sue mille sfaccettature.

Insomma smeraldi voi Lasciati odiare-amare di Silvia Castellano lo dovete leggere, non accetto scuse.

link Amazon ebook

link Amazon cartaceo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.