L’amore è più forte della legge di Coulomb di Tiziano Viganò

Dopo l’ultima guerra, che ha sterminato intere popolazioni e liberato pericolose radiazioni, gli esseri umani nascono con una particolarità del tutto nuova: ognuno di loro ha una carica magnetica. Le persone con carica opposta si attraggono, quelle con carica uguale si respingono, tanto da non riuscire nemmeno a sfiorarsi. Il problema della violenza è finalmente risolto, e forse anche quello delle guerre: nessuno può mai davvero nuocere all’altro e i contrasti (quelli gravi) non nascono nemmeno. E poi c’è la Global Assicurazione a vigilare: non c’è Sovversivo che non venga scovato e spedito in qualche campo di rieducazione. La sicurezza regna sovrana.

Per questo, quando P s’innamora di Ailis, di carica uguale alla sua, NYC non riesce a crederci: cosa sta succedendo al suo migliore amico? C’è qualcosa di sbagliato in lui? Come convincerlo che il suo è un amore impossibile? E, soprattutto, come evitare di cadere nelle mani della Global?

L’amore è più forte della legge di Coulomb di Tiziano Viganò, libro per ragazzi pubblicato da Einaudi Ragazzi il 6 luglio.

Sono felice di inaugurare con questa lettura una nuova collaborazione. Conoscete tutti la mia passione per i libri per ragazzi e quindi era naturale che non riuscissi a resistere alle pubblicazioni di Einaudi Ragazzi di questo mese. Sono due i romanzi che hanno attirato la mia attenzione e ho avuto la fortuna di vedermeli recapitare a tempo record, l’edizione è splendida e la storia è sia innovativa che famigliare per chi come me ama i distopici, ma non solo.

L’amore è più forte della legge di Coulomb è ambientato dopo l’ultima guerra, una guerra che ha portato a una conseguenza drastica che la popolazione ha accolto senza porsi troppe domande in merito, credendo che così dovesse essere e che non ci fossero alternative. Ogni persona nasce con una carica, abbiamo + e ++, – e –, ma cosa implica questo? Che per esserci equilibrio i portatori della medesima carica non abbiano possibilità di stare vicini perché solo due cariche opposte si attraggono e permettono di entrare in contatto. Ma cosa succede se un giorno un ragazzo si innamora di una ragazza con la stessa carica? Questo amore è proibito e non solo perché fisicamente impossibile, ma perché esiste un’associazione che vigila su questo. La Global Assicurazione va alla ricerca dei Sovversivi e li ricondiziona rendendo la loro carica ancora più potente, in modo da scongiurare qualsiasi avvicinamento. Ma cosa farebbero di male due persone con la stessa carica? Nulla, se non disobbedire agli ordini che arrivano dall’alto, certo che P e Ailis avessero una relazione non arrecherebbero danno a nessuno, ma instillerebbero il dubbio, metterebbero la pulce nell’orecchio ad altri e mantenere l’ordine diventerebbe difficile.

P sa di non essere l’unico a porsi domande, sa che ci sono altri come lui che vedono oltre, pensano in modo diverso dalla massa, non usano la logica, ma spaziano con la fantasia e sa quanto questo sia pericoloso, ma non ha nessuna intenzione di lasciare perdere, è certo di poter trovare un modo per avvicinarsi a Ailis e coronare il suo sogno d’amore, anche se questo lo mette in pericolo, anche se molti non apprezzeranno la sua intraprendenza. P è un eroe, è intelligente, furbo, scaltro e tutto ciò che fa lo fa perché spinto dall’amore e dalla sete di conoscenza, lui non si accontenta di credere a quello che gli viene detto fin dalla nascita, vuole provare a sovvertire il sistema, vuole piegarlo al suo volere e per farlo deve rischiare.

Anche NYC, il suo migliore amico, dovrà fare i conti con questo e presto si renderà conto che l’amico aveva ragione e che tutte le certezze con cui è stato cresciuto avevano il solo scopo di tenere la situazione sotto controllo. Si pensava che il problema della violenza fosse risolto, ma così non è perché appena i ragazzi hanno scoperto che ognuno ha una carica più o meno potente si sono messi a fare i bulli contro chi aveva una carica minore della loro e i problemi hanno iniziato a moltiplicarsi.

L’amore è più forte della legge di Coulomb è un libro che porta i ragazzi a riflettere sul potere della diversità, sull’importanza di porsi sempre delle domande e non omologarsi agli altri, sulla forza dell’amore e dell’amicizia.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.