Lacrime di cioccolata di Arianna Ciancaleoni

Trama Olga è convinta che sia andato tutto secondo i piani, quando invita a cena gli amici di un tempo; non li vede da anni, ma può immaginare Eleonora sposata con l’amore della sua vita e Christian in giro per il mondo a spendere il denaro di famiglia, circondato da donne adoranti e dedito solo al divertimento. Eleonora però, sorprenderà tutti, rivelando qualcosa che nessuno di loro si aspetta, e tutto cambierà per sempre.

 

Recensione a cura di Dannyella – Lacrime di cioccolata di Arianna Ciancaleoni. Edito il 20.10.2014 self. Genere: narrativa contemporanea. 137 pagine.

Ho iniziato la lettura di questo romanzo subito dopo aver letto un altro lavoro della stessa autrice, Il lavoro perfetto, che mi era piaciuto molto. Posso dire, quindi, di conoscere più o meno lo stile dell’autrice: diretto, crudo, senza tanti fronzoli. Arianna non perde tempo in descrizioni infinite o lunghe riflessioni, i suoi romanzi si esauriscono in poco più di un centinaio di pagine, ma sono intensi come pochi altri. Arianna lascia spazio ai lettori nell’immaginare i protagonisti, dando loro solo pochi dettagli, l’essenziale, tutto il resto è dialogo, azione. Lacrime di cioccolata è stato il primo romanzo pubblicato dall’autrice ed è un romanzo che fa riflettere su quanto le nostre azioni possono avere delle conseguenze gravi, imprevedibili e a volte irrimediabili. Nella società dell’usa e getta in cui viviamo, siamo abituati a buttare via tutto, persone e sentimenti compresi. Quando finisce un amore oggi, ci si cancella dai social media, ci si blocca sulle chat e si va avanti come se non ci si fosse mai conosciuti, come se non si fosse mai condiviso un pezzo di vita insieme. Per terminare una convivenza basta fare le valigie e uscire di casa, senza mai voltarsi indietro. Ma che cosa accadrebbe se uno dei due non avesse più la forza o la voglia di andare avanti? Cosa accadrebbe se ci trovassimo di fronte una persona psicologicamente debole che non fosse in grado di voltare pagina? Sarebbe giusto restare, allora, per evitare che il senso di colpa ci distrugga per il resto della nostra vita? Ma queste sono solo alcune delle domande che mi sono posta durante questa lettura.

I protagonisti sono tre ragazzi che si rincontrano dopo qualche anno, complice un sms inviato durante una serata solitaria: ai tempi dell’università i tre hanno condiviso lo stesso appartamento, diventando molto amici. Come tutte le “reunion” del genere, ci sono dei risvolti dolce-amaro dati dal tempo che passa e dai momenti che non torneranno mai più. Ma la loro vita è inevitabilmente cambiata anche a seguito di un evento tragico, che non può che segnarli profondamente. Conosciamo quindi Olga, l’eterna insicura, che ha lasciato gli studi e ora è alla ricerca di un lavoro, dopo aver perso l’ultimo impiego a causa di una storia, con il proprio datore di lavoro. Conosciamo Christian, bello, ricco, simpatico, sembra che la vita sia stata generosa con lui. E, infine, conosciamo Eleonora: bella, dolce, innamorata, sul punto di sposarsi, ma con un fantasma che la perseguita e che forse lo farà per sempre. Non voglio dire nient’altro della trama, perché si tratta di un libro che deve essere divorato, e sarebbe un peccato rovinarvi la lettura.

Io rinnovo i miei complimenti all’autrice che ha iniziato la pubblicazione di questo romanzo a puntate sul suo blog, per poi decidere di auto pubblicarsi. Posso solo immaginare quanto coraggio ci sia voluto nel fare questo passo, e tutte le aspettative che lo hanno accompagnato, quindi spero che Arianna sia e sarà ricompensata, perché, secondo me, la sua scrittura merita,. Ancora una volta devo fare i complimenti alla copertina, molto bella. Come trama mi aveva colpita decisamente di più Il lavoro perfetto, ma solo perché più incline al mio gusto con quell’ambientazione d’ufficio. Comunque, se siete alla ricerca di una lettura coinvolgente e poco impegnativa, leggete i libi di Arianna: sarà difficile pentirsene.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.