La regina di Attolia di Megan Whalen Turner
La vendetta…
Quando Eugenides, il Ladro di Eddis, rubò il Dono di Hamiathes, la regina di Attolia perse più di una mitica reliquia. Perse la faccia. Tutti sapevano che Eugenides l’aveva ingannata ed era fuggito. Per riabilitare la sua reputazione e riaffermare il proprio potere, la regina di Attolia non si dà per vinta e accetta ogni aiuto che le viene offerto mettendo a rischio il suo regno per portare a termine la vendetta perfetta.
Ma…
Eugenides può rubare qualsiasi cosa. Lo ha già dimostrato, è scaltro e sicuro di sé. E schernisce la regina di Attolia muovendosi attraverso le roccaforti apparentemente a suo piacimento. Lei decide quindi di attendere, sicura della consapevolezza che il Ladro scivolerà prima o poi, che ruberà nel suo palazzo una volta di troppo.
A quale prezzo?
Quando Eugenides scopre che il suo piccolo Paese di montagna è in guerra con Attolia, deve rubare una donna, deve rubare una regina, deve rubare la pace. Ma il suo più grande trionfo, e la sua più grande perdita, sta nel catturare qualcosa che la regina di Attolia pensava di aver sacrificato molto tempo prima…
Questa edizione di La regina di Attolia include La danza del coltello, una storia esclusiva su Eugenides, un’introduzione ai personaggi e la mappa del mondo di Il Ladro della Regina.
La regina di Attolia di Megan Whalen Turner, secondo capitolo della saga young adult fantasy Il ladro della regina pubblicato da Fanucci il 1° giugno.
Il finale di Il ladro prometteva molta più azione e le promesse sono state mantenute, in questo secondo capitolo succedono moltissime cose e la narrazione prende un ritmo molto più serrato regalandoci dei personaggi interessanti, dinamici e ben caratterizzati che ci accompagneranno anche nei successivi episodi della serie e ci sarà spazio anche per l’amore, lo avreste mai creduto possibile?
Se siete appassionati di fantasy pieni di intrighi politici, lotte di potere, battaglie che si giocano su sottili strategie, manovre azzardate e inganni allora fermatevi perché questo libro fa al caso vostro. E se penso a come era lento il libro introduttivo mi domando come abbia fatto a cambiare ritmo e rotta in modo così deciso l’autrice perché sembrano davvero far parte di due serie diverse.
Eugenides resta il nostro amato protagonista, ma non è solo e troverà pane per i suoi denti nella regina di Attolia. Lei è una tipa tosta che non lascia indifferente il lettore, una che sa di non dover mostrare nessuna debolezza perché per una donna può essere difficile governare quando si decide di farlo da sola. Non è facile amarla, anzi con ogni probabilità saranno più le fasi in cui la detesterete che quelle in cui la comprenderete, vi farà arrabbiare ma non potrete fare a meno di ammirare la sua tenacia e la sua forza d’animo che la spinge a compiere gesti che la fanno star male solo per poter tenere ben fermo nelle proprie mani il potere. E la regina avrà molto a che fare con Eugenides dal primo all’ultimo capitolo, interagiranno in molti modi, saranno nemici, avversari, pronti ad affrontarsi senza esclusione di colpi, ma sotto sotto cova qualcosa di ben diverso che li spiazzerà entrambi.
Eugenides potrebbe essere costretto a rivedere completamente la sua vita, un ladro senza una mano che cosa può rubare? Ma lui non è come tutti gli altri e, dopo un periodo di forte depressione in cui pensa che sarebbe stato meglio mettere fine alla sua inutile vita, cambia marcia e registro e diventa molto avventato. I suoi piani potrebbero sembrare follia, ma quando non si è sicuri di nulla non si ha paura di osare. Mi piacciono i protagonisti così, perché la vulnerabilità in un eroe è sempre qualcosa di affascinante che lo rende più vicino al lettore e Eugenides in questo capitolo mostra di essere umano e di potersi permettere di sbagliare oltre a tutte le doti che lo contraddistinguono.
Insomma smeraldi se amate il fantasy e avete voglia di scoprire una serie che ha conquistato moltissimi sostenitori in giro per il mondo tanto da meritarsi sei libri dovete dare una possibilità a La regina di Attolia sono certa che saprà conquistare molti di voi.