La Regina di Athelia di Aya Ling
Kat ora è mamma di un principino di otto mesi. Pazza di gioia per il piccolo Eddie, dedica gran parte delle sue energie a crescerlo, pur di non lasciarlo in mano alle tate, come tradizione vorrebbe. Impegnata nel duplice ruolo di madre amorevole e degna sovrana, Kat ha sempre meno tempo da dedicare al marito Edward, il quale non è molto contento di questa situazione.
Riuscirà Kat a gestire il suo ruolo di moglie, madre e membro della famiglia reale?
Regina di Athelia conclude la serie “Le favole incompiute” di Aya Ling.
La serie comprende:
La Cenerentola sbagliata;
Principessa di Athelia (novella breve);
C’era una volta o due;
Stavolta è per sempre.
I titoli sono disponibili in formato digitale in tutti gli store e cartaceo su Amazon*.
*Tranne la novella breve Principessa di Athelia, per ora solo in digitale.
La Regina di Athelia di Aya Ling, retelling di cenerentola, volume conclusivo di Le favole incompiute, pubblicato da Hope edizioni il 22 gennaio.
L’annuncio della Hope è stato per me una vera sorpresa, non credevo sarebbe arrivato così presto l’ultimo volume e ovviamente ho risposto subito presente perché questa serie ha un posto speciale nel mio cuore. Mi è piaciuta l’idea di partenza, ho amato l’evoluzione della protagonista e ovviamente mi sono invaghita del Principe. Impossibile resistergli. La cosa più interessante è sicuramente la voglia di raccontare dopo il celeberrimo ‘e vissero tutti felici e contenti’, la Ling non si è accontentata e ha deciso di regalarci un epilogo che mostrasse le difficoltà che tutte le mogli e madri affrontano ogni giorno. Brava davvero. Ciò che ne è uscito è una conclusione realistica con un pizzico di magia in cui tutte noi possiamo ritrovarci.
Sapete perché le favole non continuano dopo il lieto fine? Nessuno vuole leggere i dettagli noiosi e incasinati della crescita di un figlio dopo che le campane hanno suonato a festa.
Kat è una mamma premurosa e parecchio apprensiva, da quando è venuto al mondo il piccolo Eddie tutto ruota attorno a lui e non solo sta trascurando i doveri di principessa, ma soprattutto quelli di moglie. Edward si sente trascurato e messo da parte in favore di loro figlio e, per quanto comprenda le esigenze del piccolo, fatica non poco a far capire a Kat che può fidarsi delle persone che hanno intorno e togliersi qualche mansione per guadagnarne lei in salute e rimettere nei primi posti il loro rapporto.
Kat si rende conto di aver trascurato il marito, ma non riesce proprio a trovare un equilibrio e, quando meno se lo aspetta, fa capolino nel loro rapporto il tarlo della gelosia. Cosa potrà mai scatenare tale sentimento in Kat? Edward ha sempre dimostrato di amarla profondamente e di non potersi nemmeno immaginare una vita lontano da lei, ma proprio in questo momento in cui il loro rapporto pare essere più fragile spunta una ex: Lady Gwendolyn.
Kat non può far finta di non vedere la sua avvenenza, la sua grazia, il suo portamento e il suo acume. Già perché a differenza delle altre donne lei un tempo era riuscita ad affascinare Edward. Kat è sicura del suo amore e di quello di suo marito, ma la carne è debole, lei si è appesantita, è sempre impegnata a guardare il figlio e teme che il principe possa cadere in tentazione adesso che lui e Gwen lavorano a così stretto contatto.
Quanto ho amato il giornale scandalistico? Voi non potete capire, ha richiamato alla mia mente Lady Whistledown della serie Bridgerton, espediente che io adoro quando viene inserito in una realtà così diversa da quella che viviamo ogni giorno e che mette Edward sotto una cattiva luce. Avrà davvero osato tradire Kat? Ovviamente lo scoprirete solo leggendo.
La Regina di Athelia è la degna conclusione di questa serie che mi ha appassionato e che non dimenticherò facilmente con la speranza che la Hope decida di portare in Italia anche altri libri di questa adorabile autrice che ha fatto dei retelling di fiabe la sua specialità.