La ragazza dell’atelier Rosen di Anne Jacobs

Passione, amicizia e un amore proibito: dopo l’enorme successo della Villa delle Stoffe, Anne Jacobs torna con un’emozionante storia sul destino di tre generazioni di donne.
Kassel, 1830. In un’Europa scossa dai primi moti insurrezionalisti, l’atelier delle Rosen è una piccola oasi di pace. Qui Elise, vent’anni, lavora insieme alla madre e alla nonna: il suo incredibile talento attira donne di ogni estrazione sociale e da ogni angolo della città, che spesso esigono di essere servite esclusivamente da lei. Il negozio di cappelli artigianali si è conquistato infatti nel tempo una folta e benestante clientela, rivelandosi oltretutto un prezioso lasciapassare per i più alti circoli della società. Tra creazioni e pettegolezzi, le tre donne sono spettatrici privilegiate della vita che brulica oltre la vetrina. Ma quando Elise riceve l’incarico di rinnovare lo spento guardaroba della giovane aristocratica Sybilla von Schönhoff, tutto cambia: nonostante la differenza di classe, le due ragazze, complice la passione per i libri, stringono un’affiatata amicizia, o almeno fino a quando la modista scopre che Johann Georg von Haynau, il tenente dagli occhi azzurri che la corteggia e di cui lei subisce innegabilmente il fascino, altri non è che il fidanzato di Sybilla. Elise si ritroverà allora a vivere un tormentato conflitto interiore: come può abbandonarsi alla forza dei sentimenti quando minacciano di travolgere ogni cosa?

La ragazza dell’atelier Rosen di Anne Jacobs, romance storico pubblicato da Giunti il 14 settembre.

Primo volume di una nuova saga familiare di una delle autrici più amate. Non avevo mai avuto il piacere di leggere un libro di Anne Jacobs e quando la casa editrice mi ha proposto questo romance ho colto la palla al balzo e mi sono tuffata nella lettura.

La penna della Jacobs è molto scorrevole e, nonostante le circa 500 pagine, si legge in pochissimo tempo grazie alla storia appassionante e alla protagonista dolce che durante la narrazione avrà modo di scoprire molto più sul mondo che la circonda e su se stessa.

Il finale mi ha lasciato un po’ di tristezza, non mi aspettavo questo epilogo, credevo che Elise avrebbe avuto il suo lieto fine e invece tutto viene ribaltato lasciando nel lettore la voglia di scoprire cosa accadrà nel prossimo volume perché la nostra Elise merita di essere felice e di trovare il vero amore, che potrebbe essere più vicino di quanto creda.

È stato bello seguirla e vederla sbocciare, affrontare mille difficoltà a testa alta, senza abbattersi, nonostante le accuse infamanti che le vengono rivolte e che getterebbero nello sconforto chiunque. Elise è cresciuta con la madre che l’ha resa una brava modista, ma l’ha sempre tenuta sotto una campana di vetro per la paura di vederla commettere i suoi stessi errori. Qualcosa in Elise cambia quando incontra un ragazzo che attira la sua attenzione, Johann Georg von Haynau, il giovane tenente che sembra non essere indifferente al fascino della dolce Elise.

Peccato che sia già promesso sposo di un’altra ragazza, l’unica persona con cui Elise stringe amicizia, Sybilla von Schönhoff. Sybilla non fa parte del mondo di Elise, lei è un’aristocratica e in quanto tale non dovrebbe mischiarsi col popolo e nemmeno fraternizzare con chi non appartiene al suo ceto sociale, ma questa differenza non sembra importarle, la passione per i libri le unisce e quando Elise scoprirà del futuro matrimonio tra Sybilla e Johann ne uscirà rattristata, ma pronta a farsi da parte per l’amicizia che la lega a lei, certa che in ogni caso non possa esserci futuro tra un’umile modista e un tenente. Johann però non sembra dello stesso avviso, Sybilla è sua amica d’infanzia e sono stati i genitori a decidere questa unione, ma lui non vuole mettere a tacere il cuore che lo porta verso Elise, mettendo tutto a repentaglio e scatenando l’ira della sua famiglia che saprà come vendicarsi di questo affronto e attaccherà nel modo più infamante possibile costringendo Elise a mettere distanza tra sé e la vita che ha sempre conosciuto.

Questo allontanamento forzato la porterà a indagare su suo padre e scoprire che le cose sono diverse da come credeva. Come evolverà la situazione? Elise riuscirà a scagionarsi dalle accuse che le sono piovute addosso e a tornare alla sua vita di prima? Per scoprirlo non vi resta che leggere La ragazza dell’atelier Rosen di Anne Jacobs.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Anonimo ha detto:

    Bellissimo ci sarà un 2 volume? Spero di si

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.