La piccola casa in riva al mare di Carole Matthews

Trama Grace, Ella e Flick sono amiche da sempre. Il periodo in cui hanno convissuto durante l’università, i dolori condivisi, i bei momenti trascorsi insieme hanno creato un legame che ha superato la prova del tempo. Quando Ella propone alle amiche di trascorrere una settimana nel suo cottage nel Galles del Sud, Grace coglie al volo l’occasione: spera di distrarsi un po’ e, perché no, magari cambiare aria l’aiuterà a riallacciare i rapporti con il marito. Flick, invece, amabile e frizzante come al solito, arriva al cottage in compagnia di Noah, il suo ultimo fidanzato bello e affascinante. Le tre amiche non sanno che quella che le aspetta sarà una settimana che cambierà per sempre le loro vite…

La piccola casa in riva al mare

Recensione della Queen – Care smeraldine oggi vi parlo di La piccola casa in riva al mare di Carole Matthews edito Newton Compton uscito il 28 giugno.

In soli 7 giorni possono cambiare molte cose nella vita di ognuno di noi, e lo sanno bene le nostre tre protagoniste Ella, Grace e Flick, che vedranno messe in gioco le loro vite durante una settimana di vacanza insieme.

Ella, Grace e Flick si sono conosciute ai tempi dell’università, e anche frequentando facoltà diverse, hanno preso un appartamento comune fuori dal campus e un lavoro nel pub squallido della zona per sopperire alle spese di utenze e piccoli sfizi. La loro amicizia dura da sempre e ora che hanno superato i trent’anni hanno preso strade diverse, ma sono rimaste sempre in contatto vedendosi in ogni occasione possibile nella caotica Londra.

«Frequentavamo facoltà diverse. Io studiavo economia, Ella era alla facoltà darte e Flick frequentava scienze della comunicazione. Ci trovavamo nei corridoi, e per guadagnare qualche soldo lavoravamo tutte insieme nello stesso orrendo bar. Alla fine del primo anno abbiamo deciso di prendere in affitto una casa».

Ella è l’arista del gruppo, dipinge quadri bellissimi e ne ricava una piccola fortuna allestendo le sue mostre in giro per il paese. Dopo la morte dei suoi genitori ha ereditato un cottage in riva al mare sulle scogliere del sud del Galles, e decide di invitare le sue due più care amiche a passare una settimana di vacanza insieme. Ha una storia altalenante con Art ex rocker e ora manager di esordienti band metal, sempre in giro per il mondo tra donne, feste e alcool, e mai pronto ad impegnarsi seriamente in una relazione stabile.

Grace è sempre stata una bambina responsabile, ha studiato economia per dedicarsi ad un lavoro stabile al fine di accontentare) i suoi genitori e crearsi un futuro certo. Ora è spostata con Harry un attuario noioso e dai pochi stimoli, ed è socia di uno studio di commercialisti ben avviato. La sua vita scorre piatta e ultimamente la differenza di età con suo marito inizia a farsi sentire, e i problemi coniugali sono arrivati a un punto di non ritorno. Più che la crisi del settimo anno, sembra il tracollo del settimo anno. Soprattutto gli ultimi mesi sono stati orribili e come coppia siamo più distanti che mai. Ci alziamo a orari diversi, andiamo al lavoro, ceniamo separati. Il sesso è un lontano ricordo, perché quando Harry viene di sopra in genere sono già a letto e dormo da un bel po. Nei fine settimana la situazione non migliora: lui ha preso labitudine di chiudersi nel suo studio mentre io bighellono per casa da sola, fin quando non rinuncio a tentare di divertirmi e mi distraggo dedicandomi alla burocrazia. Non dovrebbe essere così.

Da ultimo c’è Felicity detta Flick per il suo correre sempre da una parte all’altra, svolazzare libera e felice di fiore in fiore senza mai assumersi una responsabilità. Flick è la sregolata del trio, la sua allegria e il suo vivere senza regole ha portato alle nostre protagoniste il loro carico di guai in passato. Ora lavora nel campo del cinema leggendo sceneggiature e trattando con autori di ogni genere viaggiando in lungo e in largo tra Los Angeles, Cannes o ovunque ci sia un festival. Flick ha un passato amoroso burrascoso, ha sposato non ancora maggiorenne, il suo professore e dopo un divorzio lampo la sua famiglia l’ha ripudiata e lei ha trovato conforto nelle sue due amiche conosciute al college. Da allora passa da un uomo sposato all’altro senza mai fare sul serio, in questa vacanza porterà con se la sua ultima conquista, Noah un ragazzo dall’aspetto molto interessante sotto molti punti di vista.

Ella Hawley, Felicity Edwards e Grace Taylor. Sorrido tra me e me. Eravamo un bel trio, allepoca. Una vera forza della natura, soprattutto grazie a Flick, devo ammetterlo. Era lei quella che ci trascinava, vincendo le nostre proteste, nel pieno della vita studentesca. Sono sicura che Ella e io ce ne saremmo rimaste rinchiuse nelle nostre orribili stanze tutte le sere a studiare, se non fosse stato per lei. Ella è lartista, quella profonda. Flick è volubile, e la più carina. Io, per mia disgrazia, sono quella equilibrata e sensibile.

Le tre coppie si ritrovano quindi a passare una vacanza a Cluck Cottage, una bellissima e antica costruzione sulle scogliere del Galles, sperduta tra le montagne e senza ricezione telefonica. Sarà un modo per ritrovarsi e mettere a nudo i problemi della vita. Ci saranno romantiche escursioni in barca, tentativi maldestri di fare surf, e gite nelle verdi campagne inglesi. Il tutto sarà condito da intrighi, sotterfugi e l’annuncio di un lieto evento. Le tre coppie usciranno molto cambiate da questa vacanza, ognuno di loro dovrà fare delle scelte per il futuro e ci saranno emozionanti avventure da scoprire pagina dopo pagina. Che state aspettando, aprite subito il primo capitolo e immergetevi nell’atmosfera sognante di questa rimpatriata estiva.

Smeraldine dopo questa lettura ho una voglia irrefrenabile di partire e andare anch’io nel Pembrokshire tra verdeggianti colline, paesaggi mozzafiato, fauna e flora di ogni tipo, circondata dall’oceano e dalle alte scogliere che si ergono intorno a piccole calette. La regione del Galles è una delle più affascinanti e caratteristiche del Regno Unito, e leggere le descrizioni così dettagliate in questo libro vi catapulta in una realtà parallela, dove il tempo si è fermato ed esiste solo il suono delle onde del mare e della natura. L’autrice di cui non conoscevo nessuna opera, mi ha stregato il cuore, sono innamorata di questo piccolo cottage inglese e le sue protagoniste sono delle eroine dei giorni nostri, tre donne che ad un certo punto della loro vita decidono di fare il punto delle loro esperienze. Sono supportate da un team di uomini che a modo loro le amano, ma non sanno valorizzarle per le meravigliose donne che sono. Grace ci racconta dal suo punto di vista la sua storia e quella delle sue amiche, che inevitabilmente si intrecciano in una trama molto complicata e originale, devo dire che fino a più della metà del libro ancora non ero riuscita a svelare tutti i misteri. E’ una storia che parla di amicizia, di matrimonio, tradimento e della forza che abbiamo noi Donne di cambiare e buttarci nel vuoto pur di non rimanere intrappolate in una realtà che non ci appartiene più da tempo. Sono donne che affrontano con coraggio le vicissitudini della vita, e cercano di trovare una soluzione per far funzionare tutto. E’ un romanzo alla scoperta del proprio io interiore e alla ricerca dei desideri più reconditi dentro di noi, un inno al GIRL POWER e a tutto ciò che di bello c’è nella forza e tenacia delle donne moderne, che non hanno bisogno di un uomo per sentirsi complete, ma che vogliono solo essere amate e comprese per come sono, pregi e difetti annessi.
Credo di aver parlato anche troppo, leggete questo libro smeraldine e sognate insieme a me un futuro pieno di gioia, amore e vacanze da sogno. Alla prossima lettura la Vostra Queen Morena!

Chi poteva immaginare, quando abbiamo accettato di venire in vacanza in questo piccolo cottage vicino al mare, che sarebbe stato molto di più di una breve pausa per ricaricare le batterie esaurite?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.