La notte su di noi di Alessia Litta

Trama

Quando Daphne arriva nella piccola città montana di Saint-Valloire, con tutte le intenzioni di cominciare una nuova vita, certo non si aspetta di ritrovarsi come vicino di casa l’arrogante e sexy Capitano di Polizia: Adrien Duval.
Le scintille sono immediate, i litigi all’ordine del giorno, mentre un’attrazione bruciante sembra consumare entrambi.
Quando poi scopre che di Duval ce ne sono addirittura tre – tre fratelli capaci di far girare la testa a ogni donna – Daphne comincia a temere che quel trasferimento non sia stato per niente una buona idea.
Eppure non ha scelta. Saint-Valloire potrebbe essere l’unico posto in cui sentirsi al sicuro, e l’unico in cui nascondersi dall’uomo che le dà la caccia.

 

La notte su di noi di Alessia Litta, mistery romance, pubblicato il 24 febbraio, self publishing.

 

Il Capitano Adrien Duval si è da poco trasferito nella sua cittadina natale, una piccola località attorniata dai monti a nord della Francia. Doveva andarsene da Marsiglia per evitare di confrontarsi con la sua ex fidanzata diventata Comandante in Capo, e, che lo aveva lasciato proprio per fare carriera.

Ritornare a Saint-Valloire vuol dire non solo riabbracciare i suoi fratelli e la zia che li ha accuditi sin da quando sono rimasti orfani dei genitori, ma anche rifuggire dall’universo femminile e da qualsiasi parvenza di storia sentimentale.

Daphne arriva a Saint-Valloire con tanti dubbi, un’amnesia parziale ma con la sicurezza che in questo luogo sarà al sicuro. È fuggita da un passato che non conosce ma che la tormenta, con l’aiuto di un’amica ha cambiato identità e ora vuole solo nascondersi finché non ricorderà cosa le è accaduto.

Ovviamente non poteva immaginare di affittare lo chalet disperso tra i monti accanto a quello del Capitano Duval, un uomo scontroso e arrogante, ma pur sempre estremamente attraente.

Quando aveva visto l’annuncio di quella casa solo due settimane prima, mai avrebbe pensato che si sarebbe ritrovata per vicino un cafone del genere. Come diavolo aveva potuto fermarsi a guardargli gli addominali? Non aveva mai visto una tartaruga in vita sua? Quelli però erano addominali di tutto rispetto, le sussurrò una vocina dentro la sua testa, e lei si odiò ancora di più. Quell’essere arrogante non meritava nemmeno un pensiero da parte sua.

Senza contare che Daphne ha dei segreti e non può permettersi che qualcuno venga a scoprire la sua vera identità.

Nonostante sia Adrien sia Daphne cerchino di evitarsi, il destino ha programmi diversi per loro: le strade dei due giovani si incroceranno continuamente e sarà difficile per entrambi domare la palese attrazione reciproca.

 

Adrien ha un cuore gentile e si prende cura di tutto e di tutti senza dare nell’occhio, ma con profonda generosità. Ha uno sguardo fiero e impenetrabile all’apparenza.

Ha sofferto molto sin dalla giovane età con la perdita dei genitori e col farsi carico della responsabilità dei fratelli. Poi, quando pensava di aver trovato la persona con cui costruire un futuro, la donna l’ha lasciato per inseguire la propria carriera professionale.

Il suo cuore è stato spezzato più volte e non è stato facile rimettere insieme i pezzi. Ora vuole solo tranquillità e nessuna donna attorno… peccato che le intenzioni della zia siano molto diverse tanto da affittare il cottage di fianco al suo ad una splendida ragazza.

Daphne sta cercando di ricostruire la sua vita e i suoi ricordi. Amava l’acqua, tanto da partecipare ad alcune competizioni, ma per qualche oscuro motivo che intende scoprire, ora ne ha il terrore.

Ha attacchi di panico se si trova completamente al buio e, data la sua recente amnesia, si trova a non potersi fidare di nessuno.

Nel suo rifugio a Saint-Valloire cerca di ritrovare se stessa e le sue passioni, come la pittura, ma finché non si ricorderà cosa l’ha portata su un letto di ospedale con tante contusioni, non ha certezze nel futuro.

 

“La notte si di noi” è uno splendido romanzo intriso di mistero. Vi ritroverete a divorarlo in poche ore.

Quando una scrittrice scrive bene, lo si riconosce subito, perché crea una certa dipendenza non solo verso i protagonisti, ma anche nei confronti dei personaggi che girano intorno alla storia.

Non solo resterete affascinate da Adrien, ma vi innamorerete dello scapestrato Luc, il fratello di mezzo e donnaiolo seriale, e vi troverete impazienti di scoprire quale oscuro passato renda Raoul, il minore dei Duval, così schivo e misterioso.

Come era possibile che quei tre fossero figli degli stessi genitori? Erano l’uno più diverso dell’altro. Adrien Duval era rigido come un pezzo di metallo, Luc Duval esuberante e dissacrante, e Raoul–alzò gli occhi verso il bancone–dava l’impressione di essere il più riflessivo e silenzioso dei tre.

Senza contare la curiosità che si cela dietro la persona di Greta, la bizzarra amica di Daphne dall’intelligenza sopraffina e hacker per diletto.

Sono certa che presto ne leggeremo delle belle!!!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.