La moglie del milionario di Shalini Boland

Tutti hanno dei segreti. Ma alcuni segreti sono più pericolosi di altri e hanno la capacità di distruggere una vita o… un matrimonio.
Quando Anna Blackwell riceve un messaggio sul cellulare da un numero sconosciuto, il suo mondo perfetto va in frantumi. Una donna è stata uccisa e Anna sa chi è il colpevole. Il suo passato è appena tornato per tormentarla.
Toccherà a lei, ora?
Per proteggere se stessa e suo marito Will, è costretta a raccontare una terribile verità e, mentre i segreti vengono pian piano svelati, Anna si renderà conto di non essere l’unica ad aver vissuto nella menzogna.
Chi potrà aiutarla? La sua migliore amica, i suoi genitori, suo marito?
Anna ha solo una certezza: l’uomo del suo passato è pericoloso e lei deve fermarlo prima che sia troppo tardi.

La moglie del milionario di Shalini Boland thriller autoconclusivo pubblicato da Hope Edizioni nella collana Hope Crime il 30 marzo 2021

Prima di iniziare a parlarvi di questo libro, devo ringraziare la nostra Lorella, amante dei thriller che, carinamente, mi ha ceduto la lettura dicendomi che l’autrice è molto brava. Io lo immaginavograzie alle recensioni degli altri libri pubblicati in Italia che, purtroppo, non ho ancora avuto modo di leggere. Eh, certe volte i giorni dovrebbero avere più ore, per permettermi di leggere tutto quello che mi appassiona. Perché sì, questo libro mi ha presa totalmente. Letto in un’unica notte, semplicemente perché era impossibile staccarsene. I segreti che nasconde la protagonista sono così grandi e così complicati che è difficile riuscire a trovare il bandolo della matassa. Anna Blackwell è una bellissima donna, ha un marito ricco che bacia la terra su cui cammina, un suocero che la adora e, dulcis in fundo, un’amica che è sempre stata la roccia a cui appoggiarsi. Vista dall’esterno non le manca nulla per essere felice e, in effetti, lo è. Almeno fino alla sera del trentesimo compleanno del marito, quando un messaggio spedito da un mittente sconosciuto mina tutte le sue certezze. Nel guardare le immagini contenute nel messaggio comprende che tutto quello che ha attenuto fino a quel momento può disfarsi sotto i suoi occhi: un marito che ama, la splendida casa in cui vive, il cagnolino che è appena entrato a far parte della loro famiglia, insomma, i suoi affetti più cari potrebbero non esserci più. Il suo passato è ritornato e non sarà clemente.

Ma cosa si nasconde nel passato di Anna che sembra una persona così limpida? Cosa avrà mai potuto fare per subire quelle minacce? Con capitoli che guardano al presente alternati a quelli in cui Anna rivive il suo passato, il lettore viene messo davanti ad alcune verità che non avrebbe mai potuto immaginare. Anna sembra non essere la persona conosciuta dal marito tre anni prima, e più si va avanti nella storia, più le cose si aggrovigliano su loro stesse rendendo difficile individuare la verità. L’unica certezza è che chi la perseguita non si arrenderà facilmente, non fino a quando non avrà raggiunto il proprio scopo. Ma l’uomo del suo passato è davvero l’artefice di tutto, e lei è davvero innocente?

Ebbene, vi dirò che ho cambiato idea sul vero colpevole più di una volta durante la lettura, i fili che l’autrice ha tessuto davano adito a più di una verità e io mi sono sentita per tutta il tempo come una persona che, in una stanza completamente buia, cerca uno spiraglio di luce per cerare di capire chi mente e chi invece è sincero. La suspense e i colpi di scena si sono susseguiti uno dietro l’altro, senza darmi mai un attimo di respiro, e fino all’ultima riga, ho temuto una nuova bugia, un nuovo inganno. Come lettrice ho provato simpatia per Anna ma non vi nego che in più di un’occasione avrei voluto entrare nel libro e darle una bella scrollata. Insomma, la costruzione del thriller è stata più che buona, i personaggi così ben eviscerati che si ha l’impressione di vederli dal vivo anche se non riesci a carpirne del tutto la sincerità e, ciliegina sulla torta, una scrittura semplice ma di grande impatto che ha reso la lettura molto scorrevole e piacevole. Certo, c’è stata qualche piccola esagerazione e leggendolo converrete con me, ma questo non toglie assolutamente nulla alla bellezza del libro. Vi confesso che non vedo l’ora di recuperare gli altri libri pubblicati in Italia. Un ringraziamento va alla CE che con la collana Crime ci da modo di leggere libri sempre più interessanti ed entusiasmanti

e mezzo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.