La mia vita nella tua di Jojo Moyes
Trama Nisha vive nel lusso grazie al matrimonio con un ricco uomo d’affari fino al giorno in cui, di punto in bianco, lui le chiede il divorzio e la estromette dalla sua vita, privandola di tutto ciò che fino a quel momento possedeva. Benché Nisha sia determinata a tenersi stretti i suoi privilegi, ciò che le rimane è solo una borsa da palestra di un’altra donna con dei vestiti a buon mercato che non le appartengono. Sola e abbandonata, comincia a capire cosa significhi non avere più nulla, il peggiore dei suoi incubi, e dover ripartire da zero. Sam, invece, sta vivendo una profonda crisi. Suo marito è disoccupato e depresso, sua figlia sembra non accorgersi neanche di lei e non ha nessuna soddisfazione sul lavoro. Sam è una donna dall’animo gentile, che si è dimenticata di se stessa per soddisfare solo i bisogni degli altri. Quando si accorge di aver preso per sbaglio la borsa di un’estranea in palestra e si trova costretta a indossare delle provocanti scarpe rosse di coccodrillo di Christian Louboutin per partecipare a una serie di riunioni di lavoro, inizia a rendersi conto che qualcosa deve cambiare: incredibilmente quei tacchi vertiginosi la portano a una svolta. Jojo Moyes ha un talento speciale nel parlare dritto al cuore delle donne, descrivendo con sensibilità le loro fragilità e la loro grande forza. La mia vita nella tua è una commedia ricca di sorprese e colpi di scena, ma soprattutto una storia sul valore dell’amicizia al femminile.
La mia vita nella tua di Jojo Moyes, romanzo di narrativa pubblicato da Mondadori domani 21 febbraio.
Una storia di equivoci e pasticci, sliding doors e seconde possibilità, ma anche di rovinose cadute e guadagnate risalite, questo è il nuovo romanzo della star internazionale Jojo Moyes -che tutti, ma proprio tutti, conosciamo come autrice di Io prima di te-.
Siete pronti a tuffarvi in questa nuova storia che, sono certa, vi terrà incollati fino all’ultima pagina? Gli ingredienti per l’ottima riuscita ci sono decisamente tutti e posso dirvi che io l’ho proprio apprezzato di cuore. Il perché è presto detto: qui si parla di donne e di amicizia, quella al femminile, di cui abbiamo davvero bisogno. E soprattutto perché nessuno descrive le donne come fa Jojo Moyes, in maniera così riconoscibilmente realista che anche le nostre complessità -difetti compresi- risultano divertenti nell’imperfezione. Finalmente siamo giuste, anche noi nella nostra normalità.
La mia vita nella tua è una deliziosa storia di Cenerentola al contrario, anzi di due Cenerentole.. perché due sono le donne che, dopo una partenza agli antipodi, finiranno per deragliare lungo la strada costrette dalle circostanze a sperimentare la vita l’una dell’altra.
Saranno in grado di essere entrambe empatiche? Di capire veramente lo stato emotivo prima di sé stesse, scavando nel profondo, e poi l’una dell’altra? Ma soprattutto, sapranno reinventarsi una volta costrette a vestire i panni di qualcun altro?
Sam Kemp non ha molto, ma è grata per ciò che ha (e credetemi se vi dico che è molto poco): un lavoro a cui si sta aggrappando e una famiglia che dipende da lei per tutto. In una perenne lotta quotidiana tra il suo esigente capo, i genitori invadenti e la depressione non curata del marito, ha il peso del mondo sulle proprie spalle. Sa che arriverà, prima o poi, un momento spartiacque che distruggerà definitivamente tutta la sua vita ma ogni giorno, spera che non sia “quel” giorno.
Nisha Cantor ha tutto ciò che ha sempre sognato e anche di più: un marito straordinariamente ricco -ma poco principe azzurro, uno stile di vita da jet-set ed il potere nelle proprie mani. Eppure in un soffio si ritrova esclusa da tutto, a partire dal loro lussuoso attico fino alle carte di credito. Quel marito perfetto ai suoi occhi, chiedendo il divorzio, la lascia essenzialmente senza nulla, a corto di opzioni ed anche di denaro.
Sam e Nisha non avrebbero mai dovuto incrociarsi. Ma dopo uno scambio di borse in palestra, le Christian Louboutin di Nisha finiscono ai piedi di Sam (che scopre una forza innata, tra sicurezza e potere che non aveva mai avuto prima) le loro vite si intrecciano, andando totalmente fuori controllo.
Nisha non si perde certo d’animo e trova lavoro come donna delle pulizie nell’edificio in cui viveva, sperando di intrufolarsi nell’attico dell’ex marito, riuscendo a prendere alcune delle sue cose. Ma Nisha desidera disperatamente riavere le Louboutin simbolo di potere ed emancipazione, per questo non si fermerà davanti a nulla pur di trovarle.
Nel frattempo Sam sta affrontando i suoi problemi, con la malattia del marito in peggioramento, sentendosi principalmente sola mentre cerca di mantenere a galla la sua famiglia.
L’incontro tra le due è di quelli al fulmicotone poiché entrambe incolpano l’altra del disastro causato dallo scambio della borsa ma ben presto si rendono conto che potrebbero davvero essere in grado di lavorare insieme per sistemare le loro vite.
Nulla avviene per caso e come in un gioco di specchi che rimandano la propria immagine, l’acredine verso l’altra nasconde il proprio disagio personale. Sentendosi sempre più invisibili, dimenticate, perse e disperatamente sole, si scopriranno invece simili e unite.
Nessuna donna è un’isola. E nella realtà lo sappiamo benissimo che guardandoci intorno possiamo trovare la famiglia, gli amici e perché no, perfino gli sconosciuti con cui condividere pensieri che altrimenti non troverebbero mai voce.
Anche la donna che credi ti abbia appena rovinato la vita potrebbe rivelarsi la tua migliore amica. E questa è una grandissima lezione di vita, perché è vero, insieme -unendo le forze- si riescono a raggiungere obbiettivi ben più alti. Come ad esempio per Sam e Nisha, riprenderti ciò che è tuo, una vita finalmente piena e soddisfacente.
Preparate lo starter pack da lettura perché ci saranno momenti esilaranti ed anche commoventi. Riderete a crepapelle grazie alla follia dei colpi di scena ma anche grazie ai brillanti personaggi secondari deliziosamente divertenti, come la collega di Nisha, Jasmine, e l’amica di Sam, Andrea.
Jojo Moyes è perfetta anche questa volta caratterizzando Nisha e Sam come due donne difficili da amare di primo acchito ma poi totalmente indimenticabili. Entrambe infatti si reinventano diventando persone migliori e più forti grazie alla loro amicizia che è il perno centrale del libro: il sostegno femminile, l’arte di prendersi cura l’una dell’altra, l’emancipazione femminile tra famiglia-tradimenti-amore e speranza.
Ne avevamo decisamente bisogno e sono sicura che non saranno solo i fan di Moyes ad esserne felici ma tutti, proprio tutti noi.