La mia Crush è una canzone. Manuale per innamorati con una playlist da batticuore di Silvia Gianatti

Un manuale d’amore per tutte le ragazze che, proprio come te, pensano che la musica sia la cosa più bella che c’è. Oltre a lui, naturalmente!

Mia ha dodici anni e la musica è la cosa che le piace di più: conosce a memoria tutte le canzoni dei suoi idoli e va sempre in giro con le cuffie nelle orecchie. Ha due genitori che le vogliono bene, un sacco di amiche indispensabili (e confusionarie!) e un cane che si chiama Meringa. Sembrerebbe tutto perfetto… eppure c’è qualcosa che non va. Mia ha tanta, tantissima voglia di innamorarsi, ma la scintilla non scatta mai! Perché per le altre è tutto così facile mentre a lei non piace mai nessuno? Il tempo passa tra scuola, TikTok e telefonate fitte di confidenze fino a quando un ragazzo misterioso e bellissimo sull’autobus la spintona per sbaglio… Dalle pagine del diario di Mia, un vero e proprio manuale con tutti i consigli e i segreti per sopravvivere alla prima cotta, ma soprattutto una colonna sonora per accompagnare la tua storia d’amore. Pagina dopo pagina, scopri i pezzi più adatti a far battere il tuo cuore sin dal primo bacio, ma anche le storie dietro alle canzoni dei tuoi artisti preferiti e tutto quello che hai sempre desiderato sapere sull’elettrizzante mondo della musica.

mia Crush è una canzone. Manuale per innamorati con una playlist da batticuore di Silvia Gianatti, pubblicato da DeAgostini il 26 gennaio.

Se avessi dodici anni impazzirei per questo libro, di anni invece ne ho quasi trentasei (non si può tornare indietro nel tempo?) ma sono riuscita ad apprezzarlo comunque perché mi ha permesso di ricordare lo stupendo periodo delle medie. Certo lavoro a contatto con ragazzini dagli undici ai tredici anni ormai da quattro anni e quindi ogni giorno sono sommersa dal loro entusiasmo, dalle loro chiacchiere, già perché sono una di quelle prof a cui gli studenti raccontano davvero di tutto, perfino le loro crush. Quindi non è stato difficile per me fare un tuffo nel passato e ho amato le playlist pensate dall’autrice, alcune canzoni sono tra le mie preferite. Ovviamente non vi svelerò quali canzoni contengono, ma voglio dirvi quali titoli hanno le varie playlist per farvi venire voglia di regalarlo ai vostri figli adolescenti che lo apprezzeranno tantissimo e ameranno, com’è successo a me, le illustrazioni di Alessandro Baronciani.

Le canzoni da ascoltare quando non ti piace nessuno

Le canzoni da ascoltare quando inizia a batterti il cuore

Le canzoni da ascoltare quando hai una cotta

Le canzoni da ascoltare quando sei felice

Le canzoni per gli sbalzi d’umore

Le canzoni sopra le nuvole e il cielo

Le canzoni del se stiamo insieme ci sarà un perché

Le canzoni per farsi passare la rabbia

Le canzoni per fare la pace

Le canzoni di lacrime chiuse nell’iride

Le canzoni della rottura

Le canzoni per ricominciare (da te!)

Capite il potenziale di questo libro? Mia ha dodici anni e non le è mai piaciuto nessuno, certo ha avuto qualche crush per dei personaggi famosi, ma quelle non contano davvero. Crede quasi di avere un problema, tutte le sue amiche si innamorano un giorno sì e l’altro pure e lei resta al palo, nessun ragazzo riscuote il suo interesse, questo fino al giorno in cui sul pullman si scontra con un ragazzo di terza, uno di quelli così perfetti che non credi possano interessarsi a te. Ma invece accade, la crush è ricambiata e così finalmente anche Mia può vivere il suo primo amore, con tutte le cose belle e quelle meno belle, finalmente può parlarne con la sua migliore amica e sorridere e sognare. Tutto accompagnato da delle bellissime canzoni che sono perfette per ciò che sta provando, perché la musica è la sua prima vera cotta e nessuno potrà mai portargliela via. Insieme a Mia vivremo tutte le fasi del primo amore, quello puro che ha poco di fisico e profuma di aspettative e di sogni, quello che ti fa volare le farfalle nello stomaco al solo pensiero dell’altro e che ti fa vedere tutte le altre ragazze come nemiche giurate pronte a portarti via la felicità. Che poi davvero può essere ridotta a questo la felicità? Mia è la trasposizione su carta di tutte le adolescenti al mondo, piene di insicurezze, sognatrici, dolci e sensibili. Sono certa che qualsiasi ragazzina dagli undici ai tredici anni che leggerà La mia Crush è una canzone lo adorerà e ne parlerà con tutte le sue compagne di scuola, perché non è facile trovare un libro che ti parli in modo così diretto e Silvia Gianatti ha fatto davvero un ottimo lavoro. Mamme e zie all’ascolto, ma anche adolescenti, se mi state leggendo correte a comprarlo.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.