La libreria magica di Poppy di Mindy Thompson
Che ci si creda o meno, le librerie sono luoghi magici. Lo sa bene Poppy che, insieme alla sua famiglia, ne gestisce una diversa dalle altre e ancora più speciale, perché è capace di cambiare umore come un essere umano. E di rivolgersi ad avventori che provengono da ogni luogo e ogni tempo e che, qui, si danno appuntamento per scambiarsi idee fantasmagoriche. Per far sì che la libreria funzioni a dovere, però, si devono seguire le rigide regole stilate dal Sommo Consiglio dei Librai e fare attenzione a non contravvenire alla norma più importante: mai usare la magia per sé stessi! Cose terribili accadono a chi fa di testa propria. Cose che Poppy non riesce nemmeno a immaginare. Fino al giorno in cui iniziano a verificarsi inspiegabili e misteriosi avvenimenti: nebbie scure si insinuano tra gli scaffali, la porta d’ingresso rifiuta di chiudersi, cala il buio nella sezione dei romanzi per ragazzi, le ore si confondono l’una con l’altra. Un caos mai visto prima che si scatena proprio quando suo padre non sta bene e suo fratello, che dovrebbe darle una mano, ha deciso di fare pasticci con il tempo per aiutare il suo migliore amico in pericolo. Ben presto, Poppy si trova a fare i conti con un segreto più grande di lei. Ma non ha paura. È pronta a rischiare il tutto e per tutto per salvare la libreria di famiglia. Perché senza storie il mondo è in bianco e nero e il compito di un bravo libraio è proprio quello di prendersi cura dei libri e della fantasia per diffondere luce e speranza in ogni dove.
La libreria magica di Poppy è un esordio luminoso che sorprende e commuove. La penna a un tempo delicata e vivace di Mindy Thompson ci guida nel cuore pulsante di una libreria che vive delle proprie storie. E abbraccia la bellezza del coraggio e il potere dell’immaginazione per ricordarci che i sogni e le avventure migliori spesso nascono tra le pagine di un libro. Età di lettura: da 7 anni.
La libreria magica di Poppy di Mindy Thompson, libro per ragazzi in uscita oggi, 20 gennaio, con Garzanti.
È stata una lettura carina, l’autrice scrive bene, il romanzo è molto scorrevole e l’eterna lotta tra bene e male viene portata alla luce in modo innovativo e non banale. Se amate i libri in cui a essere protagonisti sono i libri stessi e le librerie che provano sentimenti ed emozioni allora La libreria magica di Poppy fa al caso vostro.
La libreria Rhyme & Reason tende a essere lunatica, ma questo è parte del suo fascino.
Non è difficile ferire i sentimenti della libreria e Poppy è una delle poche persone in grado di accorgersene subito, lei ama visceralmente questo luogo e non lo cambierebbe per niente al mondo, se potesse non vivrebbe mai altrove e se ne occuperebbe per sempre. Purtroppo però questo privilegio non spetterà a lei perché a ereditarla sarà il fratello maggiore Al. Ma nessuno la ama quanto Poppy, per lei la libreria è la sua migliore amica, l’unica vera amica che abbia al mondo, per lei darebbe la sua stessa vita se fosse necessario.
La nostra non è una libreria normale, appartiene all’universo delle librerie magiche. Proprio come le altre del suo genere, Rhyme & Reason cerca persone al di fuori del nostro tempo e le conduce dritte alla nostra porta. Fruga nel passato o nel futuro, tornando indietro o balzando in avanti anche di cento anni, per scovare clienti bisognosi della luce e della speranza che solo lei può offrire grazie ai libri e a una comunità di lettori. Papà dice che le librerie sono luoghi perfetti per anime ferite e cuori infranti.
Nella libreria arrivano persone sia dal passato che dal futuro, il libro è ambientato a New York nel 1944, siamo verso la fine della seconda guerra mondiale e la guerra si sa non porta mai buone notizie. Sarà proprio la morte di un caro amico d’infanzia di Al a cambiare le carte in tavola e portarlo a compiere qualcosa di proibito: usare la magia della libreria per salvarlo.
Poppy vorrebbe tanto che Carl tornasse, vorrebbe che non fosse morto, ma non è possibile piegare la magia al proprio volere, loro sono suoi custodi non devono sfruttarla. Al è deciso ad andare contro a tutto pur di salvare Carl, non gli interessa di perdere la libreria, ma non sa che il sacrificio sarà molto più grande perché tutto vive su un sottile equilibrio e l’Oscurità potrebbe prendere il possesso di ogni cosa e spegnere la Luce per sempre. E c’è un segreto nascosto nel passato, uno di quelli che potrebbe sconvolgere tutte le certezze.
La libreria magica di Poppy sa coinvolgere e commuovere i giovani lettori, potrebbe essere facile per loro immedesimarsi in Poppy nonostante sia una bimba degli anni Quaranta. È bello vedere il suo attaccamento alla famiglia, la sua voglia di fare la cosa giusta, e il suo buon cuore saprà essere di esempio a chiunque si appresterà a leggere queste pagine. Mi sento di consigliarlo a chi ama la magia, i viaggi nel tempo e a chi cerca la forza e il coraggio dentro se stesso circondandosi di persone che possono spingerlo nella direzione giusta.