La casa di sale e lacrime di Erin A. Craig

Annaleigh conduce una vita riservata e isolata a Highmoor nella residenza di famiglia sulle coste rocciose di Salten, con le sorelle, il padre e una matrigna. Un tempo erano dodici, ma ora un inquietante silenzio rimbomba nelle grandi stanze, dopo che quattro vite sono state interrotte. Ogni morte è stata più tragica della precedente: un’epidemia, una caduta fatale, un annegamento, un tuffo scivoloso… Mentre nei villaggi circostanti corre voce che la famiglia sia stata maledetta. Ossessionata da una serie di visioni spettrali, Annaleigh è sempre più convinta che le morti non siano state solo un incidente. Tutte le notti fino al sorgere del sole le sue sorelle partecipano di nascosto a balli scintillanti, strette in eleganti abiti di seta e scarpine luccicanti, e Annaleigh non sa se cercare di fermarle o unirsi ai loro appuntamenti segreti per scoprire cosa sta succedendo. Perché con chi, o con cosa, stanno davvero ballando? Quando il coinvolgimento di Annaleigh con un misterioso ed enigmatico sconosciuto si intensifica, dandole nuovi elementi per scoprire la verità sulla serie di scomparse che sta distruggendo la sua famiglia, inizia una corsa contro il tempo per sciogliere l’oscuro enigma che è caduto sulle sue sorelle, prima che venga rivendicata la prossima di loro.

La casa di sale e lacrime di Erin A. Craig, fantasy young adult in uscita domani grazie a Fanucci Editore.

Uno dei fantasy più belli del 2020, l’ho adorato. Così intricato, pieno di elementi gotici, fantasmi, morti inspiegabili ed eventi incredibili. L’autrice è stata in grado di mischiare horror e amore in maniera magistrale, solo al momento di scrivere la recensione ho scoperto che si tratta di un retelling di Le dodici principesse danzanti dei Fratelli Grimm, favola che ammetto di non conoscere quindi per me è stata tutta una novità.

Annaleigh deve restituire al mare l’ennesima sorella, da qualche anno a questa parte nulla sembra andare per il verso giusto nella residenza di Highmoor sulle coste rocciose di Salten. In breve tempo da dodici che erano sono rimaste in otto. Prima l’amata madre, poi Ava, un anno dopo è toccato a Octavia, dopo queste tragedie la morte di Elizabeth sembrò inevitabile e adesso è il turno di Eulalie, precipitata dalla scogliera. Serie di terribili e sfortunate coincidenze o maledizione? Tutti le credono maledette e si aspettano che da un momento all’altro il numero di sorelle si assottigli ulteriormente. Sono sei anni che la famiglia porta in lutto e non mette colori che si scostino troppo dal nero, ma qualcosa sta cambiando e a portare questa novità è la matrigna Morella «Come la notte verrà scacciata dalla luce del mattino, così l’ombra di questo dolore sarà messa da parte grazie all’arrivo di nostro figlio.» l’arrivo di un nuovo figlio non può che portare gioia e così il padre decide che tutta la famiglia smetterà di vestirsi a lutto. Per Annaleigh è un affronto alla memoria di Eulalia appena restituita al mare, ma ben presto l’entusiasmi delle sorelle finisce per ricondurla sui suoi passi e seguire la volontà del padre. Sono però molte le cose che non le tornano, a lei sembra impossibile che l’amata sorella si sia suicidata e inizia ad indagare per scoprire chi potrebbe averla spinta di sotto. Durante la prima delle sue esplorazioni al porto di Selkirk in cerca di informazioni incontra un giovane che attrae la sua curiosità: Cassius. Da allora Annaleigh spera ogni volta di vederlo e di approfondire la sua conoscenza e anche Cassius mostra interesse nei suoi riguardi, ma c’è chi trama nell’ombra per mettere i bastoni tra le ruote a questa coppia e il ritorno del migliore amico di Annaleigh, nonché sua prima grande cotta, Fisher, potrebbe scombinare i piani.

Sarà proprio grazie all’aiuto di Fisher che le sorelle scopriranno un portale che le conduce ovunque loro vogliano, basta desiderarlo nel momento dell’attraversamento. Le sorelle hanno bisogno di svagarsi e così trascorrono ogni notte a danzare a una festa diversa, Camille, la maggiore delle sorelle ed erede al trono, cerca anche marito lontano dalle maldicenze dei paesi limitrofi. Queste notti di balli sfrenati e di incontri interessanti le lasciano senza energie durante il giorno e la maledizione sembra essere pronta a colpire nuovamente. Riusciranno le nostre amate sorelle a salvarsi? Chi potrebbe trarre beneficio dalla loro morte? Riuscirà l’amore tra Annaleigh e Cassius a sbocciare o resterà solo nei loro desideri?

Tutto questo sta a voi scoprirlo ciò che io però posso dirvi con assoluta certezza è che se amate le favole oscure e le principesse che si salvano da sole La casa di sale e lacrime è perfetto per voi. Arriverete agli ultimi capitoli esterrefatte per non aver intuito cosa stesse accadendo realmente e credo che anche solo per questo motivo dobbiate dare una possibilità a questo splendido fantasy dalle tinte gotiche. Vi è mai successo di desiderare ardentemente che un libro appena terminato avesse un seguito? A me è successo con La casa di sale e lacrime io ho bisogno di sapere cosa succede dopo perché questa storia potrebbe avere ancora molto da dire.

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Aprile 12, 2022

    […] di quanto avessi amato La casa di sale e lacrime ho deciso di buttarmi nella lettura della nuova pubblicazione di questa autrice e non sono rimasta […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.