Krane – il male puro di Andrew Levine

Krane - il male puro

Titolo: Krane – il male puro

Autrice: Andrew Levine

Genere: Paranormal Romance

Trama E se il bad boy fosse davvero… cattivo?

Hailee Pierce, ventun anni, ha accettato la sua vita, nonostante il dolore.
Ha accettato di non aver più molto tempo, nonostante la sua età.
Ha accettato che la sua esistenza le scivolerà via tra le mani senza che lei possa finire il college o vivere il suo amore eterno con Dylan.
Ma quando arriva il giorno in cui tutto dovrebbe finire, al contrario da ciò che diversi medici le hanno detto, il suo cuore malato continua a battere, donandole dei giorni extra.
Nello stesso giorno in cui la vita di Hailee dovrebbe finire, un nuovo ragazzo si risveglia a Stonington, Connecticut.
Lui non sa chi è, non sa da dove viene, non ricorda nulla della sua vita. Tutto ciò che sa è che lui non è come gli altri.
E sulla strada che li condurrà a delle risposte, incroceranno la loro vita e, senza che possano rendersene conto, la cambieranno per sempre.

Krane - il male puro

Recensione di Sara B. – Krane – il male puro di Andrew Levine paranormal romance gratis su Amazon fino al 31 agosto. 

“E’ solo un ricordo. Una foto che rivedranno quando non ci sarò più. E lui sa che prima o poi sua sorella dovrà lasciarlo proprio come ha fatto sua madre.”

Come molte persone sanno, i libri paranormal romance sono i miei preferiti in assoluto. Hanno un qualcosa in più che mi rapisce dalla prima all’ultima pagina. Già dal prologo l’attenzione e la curiosità di chi legge vengono stuzzicate, e non puoi fare a meno di chiederti chi sia l’uomo affascinante e carismatico che la donna incontra nel bosco. E, soprattutto, cosa significhino le sue parole.

I primi capitoli, soprattutto quando un libro deve metterti nell’ottica del mondo immaginato dall’autore, spesso sono lenti e pieni di quei dettagli che all’apparenza sembrano noiosi ma che, proseguendo la lettura, saltano fuori continuamente. E allora sì, credi di aver capito a cosa si riferisse una determinata parola o situazione.
Devo ammettere che la questione del braccio di Sconosciuto, già dall’inizio, ha catturato la mia totale attenzione.

Un ragazzo che si risveglia in un cimitero, con un braccio praticamente senza pelle, muscoli e tendini. Non ha ricordi, non conosce nulla della sua identità e di ciò che lo circonda. Si ritrova in un’epoca che non conosce, riconoscendo alcuni oggetti o modi di dire, la lingua o alcuni gesti senza poterne comprendere altri. 
Cimiteri. Che luoghi strani per fare conoscenza.
Eppure Sconosciuto deve la sua vita ad un ragazzone grande e imponente, Billy Buster, che lo accoglierà a casa sua e lo prenderà sotto la sua ala protettrice perché lui è così, è la persona con l’anima più buona, pura e innocente che ci sia. Non affezionarsi a lui da subito è impossibile.

“Molte cose di questo mondo mi sono ancora sconosciute, ma quando tendo la mano per incrociare la sua, tutto sembra ritornare al proprio posto. Non riesco a spiegare cosa sia. So solo che, ogni volta che sono con lei, non sento il bisogno di cercare chi sono, o meglio cosa sono, e da dove vengo.
Sembra che tutto quello di cui abbia bisogno sia racchiuso da qualche parte dentro di lei.”

Sconosciuto sa che qualcosa non va, che ha qualcosa di diverso da tutti: riesce a sentire il dolore delle persone.

“C’è qualcosa di strano in me. Qualcosa che non è umano.”

Vivendo a casa con Buster e Maddy, la sorella di lui, Sconosciuto conosce una ragazza che, di dolore, ormai, ne conosce bene il significato.

“I suoi occhi blu incrociano il mio sguardo e l’organo che più odio nel mio corpo inciampa. Una strana sensazione di calore inizia a divampare nel mio corpo e mi odio per questo.
Cosa diavolo mi succede?
Non dovrei provare sentimenti del genere, soprattutto quando sono con l’uomo della mia vita. Ma non riesco a controllarmi.”

Hailee, da subito, sente un legame con questo ragazzo senza memoria e senza nome, un filo che li lega senza sapere come possa essere nato da un momento all’altro, eppure esiste.
Dovrebbe morire. Doveva già essere morta. Il suo cuore avrebbe già dovuto smettere di battere, avrebbe dovuto smettere di vivere costantemente con il dolore dentro di lei. Si è rassegnata, ha capito da tempo che la speranza fa solo altri danni e cerca in ogni modo di preparare le persone che le sono più care: suo fratello, suo padre e Dylan.

“Mi asciugo le lacrime mentre vedo abbattersi sul suo viso l’onda della rassegnazione. Il suo cuore barcolla, lo sento, ma è sostenuto dalla forza dell’amore che prova per me.”

Quando sai che tutti i sogni di una normale ragazza fidanzata non potranno mai avverarsi, per te, l’unica cosa che puoi fare è accettare la realtà e vivere ciò che ti resta al massimo. Hailee ama Dylan più di chiunque altro, e il solo pensiero che non potranno mai avere una vita lunga insieme, matrimonio e figli, distrugge ogni volta una parte di lei. L’amore che provano l’uno per l’altra li aiuta ad essere forti. E’ così puro, dolce e innocente, così buono. E’ l’amore che ogni ragazza adolescente spera di poter provare, fatto di sguardi e parole dolci, fatto di baci e carezze.
Finchè il legame che sente con Sconosciuto, le emozioni che prova quando è con lui, riescono a infilarsi in mezzo a questo amore.

“Capisco, alla luce della mia breve ritrovata esistenza, che ci sono cose che non possiamo avere, sensazioni che vanno lasciate perdere ed emozioni che vanno custodite in silenzio.”

Giorno dopo giorno, attimo dopo attimo, Sconosciuto inizia ad apprendere qualcosa del suo passato, su cos’è e soprattutto cosa ha fatto. Lui si sente umano, ma non lo è completamente. Qualcosa scatenerà il mostro dentro di lui, prima o poi, come successe in passato. Sa che qualcuno proverà ad ucciderlo per ciò che è, che metterà in pericolo le persone a cui tiene quando succederà e non vuole far loro del male.

“Il pensiero che lei possa soffrire, però, mi provoca una fitta di dolore sconosciuto, come se qualcosa ci avesse legato al primo sguardo incrociato e ora sento che, se lei dovesse scomparire per qualsiasi ragione, se lei soffrisse, io me ne accorgerei, lo sentirei.”

Basta una notte, spesso, per cambiare l’intero corso della vita di una persona. Le sue decisioni, i sogni e le speranze spesso vengono spezzate e distrutte in un solo istante.
Hailee perde tutto ciò che ama, perde una parte di sé, la parte migliore di sé in una notte. In un solo istante tutta la sua vita nonostante la malattia, la perdita della madre e il dolore che l’accompagna sempre, viene sconvolta per sempre. Sapeva di dover morire, ma non immaginava che la morte si sarebbe presa la parte più bella di lei: il suo amore.

«Sei attratto dal suo dolore, dal suo lato oscuro, fratellino. E lei d’altro canto, ha scelto te per questo. Non lo sa ancora, ma quando ti è vicina il suo dolore scompare perché tu te ne nutri.»

Una spirale di dolore costante si impossessa di lei, la fa scivolare nel baratro della solitudine e della disperazione. Solo un uomo può aiutarla, un uomo che non è umano, qualcuno in grado di placare tutto questa sofferenza. Sa che è sbagliato, lei dovrebbe odiare questo ragazzo perché le ha portato via l’amore, ma l’unica cosa che riesce a fare è aver bisogno di lui per anestetizzare tutta questa sofferenza, ignorando tutte le sensazioni ed emozioni che lui le fa provare.
Sconosciuto, ritrovata la memoria, prende l’unica decisione che è certo salverà la vita a coloro a cui tiene: andarsene lontano. Sebastian Krane tiene troppo a quelle persone buone per pensare di farle soffrire.

“Mi rende più umano ricordare ciò che sento per lei. Lei mi rende più umano.”

Una lotta costante per non cedere al mostro dentro di sé, per non morire ancora. Ecco tutto ciò con cui Sebastian deve fare i conti ogni singolo giorno da quando ha riacquistato la memoria al cimitero.

Un racconto pieno di dolore, un libro capace di farti soffrire con Hailee e Sebastian, perché il legame che si forma tra loro, è quel tipo di legame che non dovrebbe esistere, ma che ti cambia per sempre, di cui non puoi più fare a meno. E’ qualcosa di profondo, viscerale e completo.
Non possono stare assieme ma nemmeno separati, perché assieme si completano e riescono, allo stesso tempo, ad eliminare per un istante tutti i pericoli che il dolore di Hailee può provocare al mostro dentro Sebastian.

«Vorrei avere il coraggio di lasciarti andare, ma come lo spiego al mio cuore come si batte senza di te?»

Oscurità, luce, amore ed odio. Questo libro contiene tutto, e la contrapposizione è palese, seppur non così netta come ci si può immaginare.
Il finale poi è straziante e dolce al contempo, capace di farti scendere una piccola lacrima. Ora, non mi resta che aspettare con ansia il secondo libro, perché il primo libro di questa duologia paranormal romance merita assolutamente di essere letto, sia da chi ama il genere che da chiunque altro.

«Dopo tutto quello che ti ho fatto, riesci comunque a preoccuparti per me.» sussurra con voce roca.
«Tu non mi distruggi, te l’ho detto. Tu tieni insieme i pezzi.»

Lasciatevi ammaliare dal personaggio di Sebastian Krane, lui è riuscito a conquistarmi interamente, con il suo bisogno di lottare per la luce che Hailee rappresenta per lui. E’ la sua debolezza e la sua forza. La sua ancora. E’ tutto.
E Hailee, nonostante il dolore, il senso di colpa e le perdite che ha subito,per Sebastian compie il più grande sacrificio che si possa immaginare.

“Potrei amarla, ma che senso ha se lei non proverà mai i miei stessi sentimenti? Tutto ciò che mi è rimasto di lei sono i miei incubi e, per quanto dolorosi, continuo ad andare da lei, continuo a spezzare il mio cuore per rivederla.”

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.