Kiss me…Baby di Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera
Trama Luna Silvestri ha solo un desiderio, che la sua esistenza cambi radicalmente. Non ama apparire, si nasconde sotto spessi occhiali da vista e dietro tomi di libri di letteratura. Non ha tempo per gli amici, per le feste e per i trucchi, è la secchiona della scuola e tutti la evitano come la peste tranne Simona, l’unica amica accomunata dalla stessa sorte.
Andrea Mattioli è l’esatto opposto di Luna, si conoscono dalle scuole elementari, non si sono mai scambiati parola se non per prendersi in giro. Eppure a volte una scommessa può trasformarsi in un gioco ben più pericoloso. Se il destino avesse deciso che è ora per i due opposti di attrarsi? Cosa succederebbe se sotto strati di superficialità si nascondesse un cuore d’amare? E se sotto milioni di insicurezze si celasse una donna forte che combatte per la sua libertà? La vita è una continua montagna russa, non si sa mai cosa si nasconde dietro l’angolo e, a volte, basterebbe semplicemente affacciarsi oltre e sbirciare ma, nella caoticità dei momenti, spesso si perde l’unico attimo rilevante, quello che cela la strada per la felicità. Un romanzo di speranza e crescita, una storia che ricorda che abbiamo tutti una vita complessa e, a volte, basta solo tendere una mano e sfiorarsi per capire che in fondo non siamo poi così diversi.
Recensione Kiss me…Baby di Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera è riuscito a riportare la mia mente al lontano 1999 anno in cui la canzone dei Sixpence None the Richer spopolava in ogni dove e io mi godevo il film a cui faceva da colonna sonora. Come si può non innamorarsi di un libro che in un battito di ciglia ti fa rivivere i tuoi quattordici anni? Semplicemente impossibile. Mi sono buttata a capofitto nel primo volume della Serie Kiss me e sono rimasta affascinata dal modo di scrivere di Adriana e Vanessa e di come sono riuscite a caratterizzare i protagonisti.
Luna e Andrea sono come il giorno e la notte, tanto secchiona e matura lei, quanto scapestrato e bambinone lui. Si conoscono da una vita, sono stati in classe insieme fin dalle elementari ma non si sono mai avvicinati più di tanto, Luna lo detesta apertamente e Andrea la ignora ritenendola una sfigata. I presupposti per farne un libro scoppiettante ci sono tutti: due ragazzi che mostrano al mondo solo una parte di se stessi, molti avvenimenti che animano la lettura e un rapporto che evolve dall’odio all’amore. Il piccolo problema è il motivo che porta Andrea a conoscere meglio Luna, la spada di Damocle che penderà sulla sua testa per gran parte del libro: vincere una stupida scommessa coi suoi amici deficienti.
Luna è il brutto anatroccolo della scuola, apparecchio ai denti e occhialoni all’Arisa annessi, sempre col naso immerso nei libri e con un’unica amica a farle compagnia. Lei si tiene a distanza di sicurezza da tutti per non far conoscere cosa cela nella sua quotidianità tra le mura domestiche. Ha un carattere forte e combattivo che emerge con prepotenza quando entra in collisione col divo della scuola e il suo gruppetto di seguaci scodinzolanti che vivono di luce riflessa. L’unico obiettivo di Luna è diplomarsi col massimo dei voti e lasciarsi alle spalle la vita in cui è stata imbrigliata fino ad adesso, non può permettersi distrazioni e di certo le continue e improvvise attenzioni di Andrea non solo la mettono a disagio ma le fanno sospettare che ci sia qualche motivo nascosto.
Andrea mi ha fatto impazzire, i capitoli dal suo punto di vista sono i più spassosi e la sua evoluzione da scapestrato playboy a ragazzo innamorato cotto, completamente rapito dagli occhioni verdi della nostra tosta Luna, è riuscita a scalfire il mio cuore di ghiaccio e a passare sopra alla stupida scommessa fatta coi suoi amichetti.
Luna e Andrea sono diversissimi all’apparenza ma hanno due anime affini che si completano e comprendono come nessun altro al mondo sembra essere in grado di fare. La situazione difficile di Luna entrerà nella vita di Andrea come un fulmine a ciel sereno e lui reagirà in un modo inconsueto per un adolescente, Andrea sarà la roccia di Luna e lei arriverà a fidarsi ciecamente di lui, ma cosa succederà quando verrà a galla il motivo che li ha portati ad avvicinarsi? Luna sarà in grado di vedere oltre e fidarsi dell’anima di Andrea o resterà ancorata al passato e ricomincerà a sentirsi la ragazza goffa e bruttina che nessuno si filava?
Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera hanno fatto centro creando una storia dolce e delicata, con passaggi divertenti e altri profondi e due personaggi forti nelle loro debolezze. Kiss me…Baby ha un suo finale ben scritto ma la storia di Luna e Andrea ha ancora molto da dire e non dovremo attendere troppo perché agli inizi di febbraio potremo leggere Kiss me…Baby 2.
2 risposte
[…] l’8 Febbraio. Se vi siete persi la Serie Kiss correte ai ripari e recuperate il primo volume Kiss me…Baby perché, sono certa, vi sorprenderà con la sua infinita dolcezza e la grande crescita dei due […]
[…] questa bellissima coppia e che ruolo giocheranno i personaggi conosciuti nel precedente capitolo, Kiss me…baby, perché Kiss me…baby 2 è uno young adult che vale la pena assaporare pagina dopo pagina e […]