Io lo chiamo amore di Fabiola D’Amico

io lo chiamo amore

Trama Ethan Feldman è un impresario discografico, è sempre attorniato da donne bellissime e non può fare a meno di… portarsele a letto. Il giorno dopo però se ne tiene ben distante perché le considera capricciose, viziate e di umore ballerino. Patty Mc Owen, la sorella del più caro amico di Ethan, fa l’architetto e da un po’ di tempo lo detesta. Perché? Cos’è cambiato tra di loro? Ethan decide di svelare il mistero e cade così nella rete che Ale Miller, proprietaria della Cupido Agency, ha tessuto per lui, una rete fatta di equivoche tentazioni ed erotiche provocazioni…

Io lo chiamo amore

Recensione di Margherita – Io lo chiamo amore, secondo volume della serie Cupido della bravissima Fabiola D’Amico, con protagonisti Ethan e Patty.

Ethan Feldman è un uomo affascinante, arrogante, seducente, sicuro di sé e del suo fascino, un donnaiolo a cui nessuna donna può resistere. Proprietario della casa discografica Feldman Records, nonché capo di Klain, compositore di testi di successo (conosciuto nel primo libro Amore per tre). Grazie al suo bell’aspetto, occhi azzurri e capelli biondi, è sempre circondato da bellissime donne attratte oltre che dall’aspetto fisico anche dal suo successo, senza alcun bisogno di una donna fissa nella sua vita che invada il suo appartamento. Non ha avuto un’infanzia e un’adolescenza semplici, circondato da sei sorelle prese da malumori e ormoni impazziti che sfogavano puntualmente su di lui. Motivo per cui è cresciuto con determinate idee sulle donne a cui non lascia invadere i propri spazi, tenendosi il più lontano possibile dall’amore.

Cosa accadrebbe se incontrasse una donna come Patty così lontana dal suo tipo ideale?

Patricia “Patty” Mc Owen è la sorella di Klain ed è un architetto. Ha un figlio di quasi due anni di nome JJ, avuto da un uomo che l’ha lasciata sola a crescere il bambino. Non si è scoraggiata, anzi, si è rimboccata le maniche e ha ripreso la sua vita da dove l’aveva interrotta. Innamorata da sempre di Ethan, ha ormai rinunciato a veder i suoi sentimenti ricambiati e l’unico modo per proteggersi da lui è relegare in un angolino i propri sentimenti provando rabbia e odio nei suoi confronti. Detestarlo tanto da non lasciarlo avvicinare a sé (non di nuovo). Disillusa ormai dall’amore non ha avuto più relazioni con gli uomini dalla nascita del bambino, ha preferito occuparsi di lui e concentrarsi sul lavoro. Patty, però, ha un segreto che nessuno è a conoscenza, un castello di bugie che rischia di crollare da un momento all’altro .

“Lo voleva, con forza e dolore. Voleva Ethan Feldman. Questo era il messaggio dei suoi occhi smarriti in quelli di lui. Occhi che parlavano di passione e desiderio.”

Ethan d’altro canto non riesce a comprendere l’atteggiamento della ragazza ed è deciso a scoprire il motivo di tanta avversione nei suoi confronti. Ricorrerà a ogni mezzo per attirare la sua attenzione e farla cadere finalmente nella sua trappola, perché Ethan vuole solo lei.

“Non puoi capire quanto abbia bisogno di te. È come se fossi malato e la mia medicina fosse a pochi passi da me, ma nello stesso tempo irraggiungibile. Allungo le mani e mi sfugge. Tu mi sfuggi, e ogni volta è come se morissi un p0′. Guariscimi, amore, perché il mio corpo è consumato da una febbre che mi toglie il respiro. Mi assidera e mi impedisce di respirare, pensare. Liberami dalla tua ossessione. Salvami da me stesso.”

L’unica che può aiutarlo a far chiarezza è la proprietaria della Cupido Agency, Ale Miller, che ha messo in atto un piano per far cadere Ethan e Patty nella trappola di Cupido. Ma Miss Cupido anche questa volta non sarà sola, ci sarà la piccola Danielle che darà la giusta spinta agli eventi.

Fabiola D’Amico in questo secondo libro della serie Cupido mi ha convinta di più. Mentre nel primo c’è più dolcezza e romanticismo in questo c’è più passione, è stato più intrigante, tanto da tenere il viso incollato per ore al Kindle. Sono tanti i momenti di passione presenti nel libro, uno più intenso e appassionato dell’altro. Le battute tra Ethan e Patty sono esilaranti, un botta e risposta continuo che mi ha fatto sorridere non poco. L’intelligenza e furbizia mista a ingenuità di Danielle mi ha sorpresa, portando a chiedermi se si trattasse ancora di una bambina di sei anni o di un’adulta. Interessante anche il cambiamento del personaggio di Ethan, da single incallito che si tiene ben lontano dall’amore a uomo innamorato che non può fare a meno di quell’unica donna che gli ha catturato il cuore. Patty è un maschiaccio, negli atteggiamenti e nel modo di vestire con i suoi abiti informi e larghi, riscopre la propria femminilità grazie anche ad Ale che la spinge a fare nuovamente un passo verso Ethan. Non è tutto, conosceremo meglio anche Miss Cupido, Ale dietro alla sua facciata ben costruita, elegante e perfetta, si nasconde una donna piena di fragilità e insicurezze, aiutandoci a guardarla da un’altra prospettiva. In definitiva la storia è scorrevole, piacevole, passionale ed emozionante, la consiglio a tutte coloro che hanno amato Amore per tre e non solo.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.