Intervista a Sonia Gimor

sonia gimor

Ciao Sonia e grazie infinite per essere ospite del mio blog, come prima cosa vorrei che ti presentassi alle lettrici. Cosa fai nella vita e quando è iniziata la passione per la scrittura?

Ciao a tutte, Sono Sonia e ho ventotto anni. Nella vita sono moglie e mamma di due meravigliosi bambini di sei e un anno, ma sono anche imprenditrice, dato che gestisco con due socie un asilo nido e un doposcuola.

La mia passione per la scrittura è nata in un pomeriggio piovoso, nel quale mi è venuta l’idea di prendere carta e penna per cominciare a scrivere. Da allora non ho più smesso.

Da lettrice a lettrice, quale libro/i consiglieresti e perché?

Questa è sempre una domanda che mi mette in difficoltà, perché ce ne sono davvero moltissimi di libri che meritano di essere letti. Posso dire però che, per me, la regina indiscussa del genere Romance è Susan Elisabeth Phillips. Consiglierei vivamente alle amanti del genere ogni singolo libro di questa scrittrice.

Hai una scrittrice/scrittore preferito? Cosa vorresti rubargli?

Come detto sopra, la SEP è in assoluto la mia preferita, ma anche tra le autrici italiane ce ne sono moltissime che spiccano per la loro bravura. Per citarne alcune, Livia Sarti, Jenny Anastan, Elisa Gioia… potrei andare avanti per diverse righe citando colleghe meritevoli!

Com’è nata l’idea di La mia gara con te e in quanto tempo l’hai scritto?

Solitamente per scrivere un romanzo ci metto circa sei-otto mesi. L’idea de LA MIA GARA CON TE è nata dalla mia passione smisurata per il pattinaggio. È uno sport che amo e al quale volevo rendere un umile omaggio attraverso la storia di Luca e Giulia.

Descrivimi con tre aggettivi i protagonisti del tuo libro

LUCA: determinato, competente, protettivo.

GIULIA: insicura, disillusa, sognatrice.

Quale messaggio volevi trasmettere con questo libro?

In questa storia tocco il delicatissimo ma purtroppo attuale tema della violenza sulle donne, e in particolare ciò che può lasciare dentro alla vittima un’esperienza del genere. La nostra protagonista dovrà riuscire a lasciarsi alle spalle un passato difficile per poter vivere appieno il presente… non sarà facile.

Quando scrivi e in quale “atmosfera”? Silenzio totale, tv accesa, musica?

Adoro la musica e spesso è una grande fonte di ispirazione, ma mentre scrivo tendo ad avere bisogno di silenzio e concentrazione.

Parlami un po’ delle tue pubblicazioni e dimmi, per ognuno dei tuoi libri, un motivo per cui credi valga la pena leggerlo

Ho scritto sette romanzi, e ognuno ha un posto speciale nel mio cuore per un motivo specifico. In generale però, credo che se sei una lettrice a cui piacciono le storie un po’ sofferte, con qualche spunto di riflessione in un’atmosfera romantica… allora i miei libi potrebbero fare al caso tuo.

A quale personaggio uscito dalla tua penna sei maggiormente affezionata e perché?

Questa non è una domanda facile, ma credo che nel mio cuore un posto speciale vada a Luca, per il percorso che fa e per il sostegno che dà a Giulia. Credo che ogni donna meriti un uomo così.

Hai qualche progetto in cantiere? Se sì puoi darci qualche anticipazione?

Sto terminando la revisione della seconda e ultima parte de LA MIA GARA CON TE, dopodiché mi dedicherò alle altre storie della Serie Crystal, fino al gran finale. Verosimilmente verranno pubblicati tutti dalla Gilgamesh Edizioni.

Da cosa trai ispirazione?

Dai testi delle canzoni principalmente. Tuttavia, a volte, mi basta essere per strada, a un incrocio, a fare la spesa… ed ecco che dal nulla una storia prende vita nella mia mente.

Quale personaggio, di qualsiasi libro tu abbia letto, vorresti essere e perché?

Questa la so! Elisabeth di “Orgoglio e Pregiudizio”, per gustarmi Mr. Darcy! 😉

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.