Intervista a Fabiana Andreozzi

fabiana andreozzi

Ciao Fabiana e grazie infinite per essere ospite del mio blog, come prima cosa vorrei che ti presentassi alle lettrici. Cosa fai nella vita e quando è iniziata la passione per la scrittura?

Grazie a te per l’ospitalità. La mia passione con la scrittura è nata al pari passo con quella della lettura non appena ho iniziato a imparare a leggere e a scrivere. Da bambina riempivo quaderni interi all’inizio con disegni poi mi sono data ai papiri scritti. Nella vita faccio tutto quello che in realtà non mi piace 🙂 lavoro in un ente di formazione tra corsi, corsisti e scartoffie e mi sarebbe piaciuto continuare con la professione di psicologa clinica o semplicemente vivere di scrittura.

Da lettrice a lettrice, quale libro/i consiglieresti e perché?

Di libri da consigliare ne ho un milione, sono tutti quelli che mi hanno strappato un sorriso, fatto emozionare o piangere. Comunque uno che ho amato tanto è gridare amore dal centro del mondo, scritto da un giapponese. Sono pochissime pagine ma di una poesia e intensità unica che mi hanno toccato il cuore e ho pianto una valle di lacrime. La storia è triste e commovente, per intenderci sulla scia dei passi dell’amore, ma mentre Nicholas Sparks ha avuto bisogno di un botto di pagine e non è riuscito a strapparmi nemmeno una lacrima, Kyoichi Katayama in poche mi ha devastato.

Hai una scrittrice/scrittore preferito? Cosa vorresti rubargli?

Di scrittori preferiti ne ho parecchi perché prima di essere una scribacchina sono una divoratrice di libri. La mia italiana preferita è Amabile Giusti e se potessi avrei voluto scrivere tutti i suoi libri, sono tutti bellissimi.

Delle straniere amo la Rowling per la sua maestria nell’intrecciare una storia fantastica come quella di Harry Potter. Adoro anche la Kinsella per la sua verve, uno dei suoi libri più belli è Sai tenere un segreto.

Com’è nata l’idea di Kiss me baby 2 e in quanto tempo l’avete scritto?

L’idea di questo secondo libro non è stata una nostra idea. Sono stati i lettori del primo volume a volere fortemente il seguito. In effetti i personaggi avevano ancora tanto da raccontare in quanto Kiss me baby 1 nasceva con l’idea di scrivere un romanzo breve che parlasse della magia del Natale e condito dalla favola del brutto anatroccolo. Non c’era modo di raccontare come finivano le loro travagliate vicissitudini famigliari e quindi i lettori hanno fortemente voluto questo libro. Una volta cominciato a scrivere devo essere sincera mi sento proprio di doverli ringraziare perché Andrea e Luna sono un mondo specialissimo e unico, ci hanno fatto vivere mesi di emozioni intense e genuine.

Descrivimi con tre aggettivi i protagonisti del tuo libro

Mmm odio un po’ dover definire i personaggi in 3 aggettivi perché sono sempre dei mondi complessi proprio come fossero essere di carne ossa. Non è mai facile dar loro una distinzione netta e circoscritta. Comunque vediamo un po’… Andrea in questo secondo libro è testardo, coraggioso, innamorato, si accolla i problemi del mondo… è un uomo a tutti gli effetti… okay, mi sono allargata a descriverli.

Luna invece è dolce, romantica, timorosa.

Quale messaggio volevi trasmettere con questo libro?

Di messaggi nel libro ce ne sono tanti, a partire dall’amore che è un sentimento tanto forte e puro che ci spinge a gesti più grandi di noi, a lottare con le unghie e con i denti, a farci cambiare un po’ il modo di guardare il mondo. C’è l’importanza dei legami famigliari, quelli veri sinceri. L’amicizia che sa essere tanto grande quanto lo è un legame di sangue, tende la mano ogni volta che c’è bisogno. Che anche quando ci sembra di essere soli con noi stessi e il nostro dolore non è mai così, c’è sempre qualcuno a cui possiamo affidarci e parlare della nostra paura la rende meno spaventosa.

Quando scrivi e in quale “atmosfera”? Silenzio totale, tv accesa, musica?

Quando sono ispirata posso scrivere nella confusione più assoluta perché sto proprio in un universo a parte. Comunque di fondo preferisco scrivere nel silenzio, soprattutto in piena notte.

Parlami un po’ delle tue pubblicazioni e dimmi, per ognuno dei tuoi libri, un motivo per cui credi valga la pena leggerlo

Di pubblicazioni ne ho una marea scrivendo a 4 mani con Vanessa e Sara.

Con Vanessa poi ho perso proprio il conto perché ne abbiamo pubblicati veramente tantissimi.

Il primo pubblicato con una CE è D&S Non voglio perderti. È il romanzo a cui sono più affezionata perché è uno di quelli più seri e veri che abbiamo scritto. Racconta la vita e le difficoltà di un gruppo di liceali. Va letto da chi ama questo genere e soprattutto i romanzi veri.

Poi abbiamo scritto Amore nel sangue, una storia ambientata in Sicilia negli anni 80. Da leggere se si ama immergersi in un romanzo mettendosi nei panni dei cattivi.

Attimi indimenticabili è la nostra antologia di racconti divertenti con cui abbiamo partecipato a qualche concorso. Da leggere per chi vuole passare qualche ora tra risate e divertimento.

Vuoi Sposarmi? No grazie un chick lit urban fantasy su sirene e tritoni. Lo consiglio a chi cerca una storia con morale ma vuole farsi tante tante risate.

Il richiamo della luna è il nostro urban fantasy sui lupi con un’introspezione psicologia sul tema della non accettazione di se stessi. Se vi piacciono i lupi mannari, gli uomini alfa e le atmosfere urban fantasy è il libro per voi.

Lo scoglio incantato è una piccolissima fiaba che parla di sirene e di amore per chi ama le storie che ci raccontavano da bambine.

Colpo di fulmine da Harrods è il nostro primo chick lit pubblicato in self publishing. È uno di quei libri che vi farà ridere, si spera tanto, lasciandovi credere che sia tutto frutto di una fantasia perversa e assurda… e invece tanto di questo libro è solo osservazione della realtà. È un romanzo da scegliere se volete passare un po’ di ore in allegria.

Principessa per capriccio è il nostro storico, ambientato a Caserta. Una travolgente e travagliata storia d’amore tra un re, una ingenua fanciulla e un irreprensibile principe. Da leggere perché una storia uguale a questa non la troverete, si gioca sul filo del rasoio con vere figure storiche… e se amate gli uomini alfa qui ce n’è uno che finirete per amare.

Kiss me… baby 1 e 2 è la nostra serie New adult, tormenti e amore fanno da leitmotiv alla storia. Da leggere assolutamente se amate questo genere perché vi regalerà tante emozioni.

Con Sara pratesi invece ho scritto 5 commedie rosa che racchiudono la serie Love Match, dove si racconta con toni scanzonati il tema delle relazioni d’amore e ogni romanzo racchiude una sfera diversa: il finto fidanzamento, il matrimonio con uno sconosciuto, la differenza d’età, il figlio con uno sconosciuto… Ve la consiglio se vi piacciono le commedie d’amore.

A quale personaggio uscito dalla tua penna sei maggiormente affezionata e perché?

Domanda difficilissima. Amo tutti i nostri romanzi perché sono come figli e ogni volta è dura separarsene per vederli pubblicati e letti da tutti. Li amo tutti in un modo diverso e unico. Ma se proprio devo scegliere qualcuno, al momento sono affezionata ad Andrea, l’ultimo creato dalla nostra penna, un ragazzino che si scopre uomo di colpo, uno che non ha paura di vivere l’amore e di sacrificarsi. Al momento è la mia ossessione. Il libro è definitivamente finito, ma l’idea di lui non mi abbandona e ho cominciato a immaginarlo anni dopo, ormai uomo. Ho già cominciato a rompere le scatole a Vanessa per essere accontentata.

Hai qualche progetto in cantiere? Se sì puoi darci qualche anticipazione?

In cantiere di progetti ne ho milioni, tra Vanessa, Sara, me stessa e altre collaborazioni a 4 mani che stanno nascendo J

Diciamo che i lavori in cantiere al momento che presto vedranno la luce sono più di uno.

Con Sara Pratesi stiamo lavorando allo spin off su Tommaso di Love Match che a gran voce vogliono leggere tutte le autrici.

Con Marco Canella a breve pubblicheremo il romanzo rosa contemporaneo: Non voglio innamorarmi di te.

Da sola, pungolata dalle amiche, sto scrivendo l’ennesimo romanzo, stavolta credo non resterà incompiuto e non pubblicato come gli altri perché pare proprio che io sia lanciatissima verso la fine 😀 … Vanessa devi prepararti per la sinossi di Piovuta dal cielo.

E poi con Vanessa dobbiamo scrivere subito e immediatamente la storia di Samuel e Simona perché altrimenti non finiranno più di tormentarmi!!!

Da cosa trai ispirazione?

La mia fonte di ispirazione è la vita reale. A molti lettori non sembra possibile perché molte storie mie e di Vanessa sembrano surreali, ma è solo apparenza. La nostra vita vera sa essere più emozionante, comica e assurda di una fantasia.

Quale personaggio, di qualsiasi libro tu abbia letto, vorresti essere e perché?

Ogni volta che leggo mi immedesimo e vorrei essere l’eroina di quel romanzo. Devo dire che la scelta non è per niente facile, ma se proprio dovessi scegliere mi tufferei nel mondo di Harry Potter come Hermione Granger perché amo quel romanzo, mi piace il suo personaggio molto preparato e studioso e adoro l’universo magico e fantastico che ha creato l’autrice, tanto da desiderare di perdermici anche per il resto della vita.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.