Insieme per amore di Lauren Rowe
«Non c’è mai stato un amore come il nostro e mai ci sarà. La nostra è la più grande storia d’amore mai raccontata. I nostri sentimenti sono puri e autentici, noi siamo lo stupore degli dèi».
Jonas Faraday continua a lottare contro i suoi demoni personali, ma non è più solo nella sua battaglia. Accanto a lui ora c’è Sarah e non può rischiare di perderla. Giungerà mai per Jonas il momento della redenzione?
Recensione Eccoci arrivati al capitolo conclusivo delle vicende di questa prima parte della The Club series di Lauren Rowe e, dopo aver recensito Insieme per gioco e Insieme per passione oggi vi parlo di Insieme per amore. Il terzo volume sul nostro amato Jonas e la sua Sarah, che però, dando uno sguardo alle pubblicazioni in America non sarà l’ultimo, anche il quarto parla di loro e poi c’è la trilogia riguardante il gemello Josh e la migliore amica di Sarah, Kat, di cui già in questo capitolo intuiamo qualcosa.
Insieme per amore riscatta completamente il capitolo precedente, Insieme per passione, che avevo faticato non poco a portare a termine e ringrazio la mia curiosità nel voler terminare questa trilogia, l’unica cosa che mi ha portato a non abbandonare la lettura dopo il fiacco e ripetitivo secondo volume.
Jonas rimane il mio personaggio preferito, in ogni volume ha avuto un’importante crescita personale e i primi capitoli interamente dedicati a lui sono stati una pugnalata al cuore. Leggere la sua angoscia, la sua paura di perdere un’altra donna che ama e tutti i suoi ricordi di bambino e adolescente ti stringono il cuore in una morsa. Ti ritrovi a voler abbracciare il piccolo bambino di sette anni e fargli capire che non ha nessuna colpa per quello che è successo alla madre, lui non poteva difenderla dall’uomo che l’ha violentata e uccisa davanti ai suoi occhi. Il piccolo Jonas che dopo questo bruttissimo episodio decide di non voler parlare mai più, perché le ultime parole devono essere quelle pronunciate alla sua mamma e che l’unica cosa che vuole fare davvero è arrampicarsi sempre più in alto per poter raggiungere la madre in cielo.
La storia riparte esattamente dal punto in cui era stata interrotta, con Sarah in un lago di sangue e Jonas che fa di tutto per fermare le varie emorragie in corso, è proprio il suo tempestivo intervento a salvarle la vita. Questa aggressione fa capire a tutti che le sue non erano solo paranoie, il Club è più pericoloso di quello che credevano Sarah e compagnia bella e bisogna fare di tutto per smantellarlo. Il sicario mandato per ucciderla si è fermato solo per la prontezza di Sarah di proporsi come merce di scambio e diventare una pedina per spillare soldi a tanti ricconi. Questa mossa, oltre a risparmiarle la vita, serve a dare loro un vantaggio che devono sfruttare a tutti i costi per riuscire ad entrare all’interno e salvare le loro vite.
L’azione vera e propria fa spostare i nostri protagonisti a Las Vegas, dove, con l’aiuto di Josh, Kat e del geniale hacker Henn studiano un piano per infiltrarsi nei loro conti e riuscire a racimolare tutte le informazioni necessarie per essere presi sul serio dalle maggiori agenzie governative degli Stati Uniti.
Sarah migliora in questo capitolo e finalmente riesce a farti entrare in sintonia con lei, non è ai livelli di perfezione di Jonas, ma finalmente si dimostra degna del suo amore. E’ una ragazza intelligente e tosta che non si tira indietro nelle varie situazioni sgradevoli che le si presentano dinnanzi per salvare se stessa e il suo amore folle per Jonas.
La componente erotica è meno presente, con questo non voglio dire che manchino le scene piccanti, tranquille ce ne sono a iosa, ma hanno molto più senso nella trama rispetto al capitolo precedente dove c’era praticamente solo quello in ogni dove senza alcun senso logico.
Memorabile uno dei capitoli finali in cui Jonas mostra tutta la sua infinita dolcezza, l’amore e la venerazione nei confronti della sua amata Sarah sulla cima del monte Olimpo…chi non vorrebbe ricevere una dichiarazione del genere? Purtroppo tutto questo accade solo nei libri ed è partorito dalla mente di una donna, rassegniamoci!
Insieme per amore è sicuramente il capitolo migliore della serie e merita di essere letto, quindi, anche se il secondo non vi convincerà per niente e vi verrà voglia di abbandonarlo non fatelo e portate a termine la The Club series.
Una risposta
[…] finale. Il mio consiglio è questo, se avete iniziato la serie terminatela con la lettura di Insieme per amore, come farò io, se invece dovete ancora cominciarla desistete, in giro c’è sicuramente di […]