In anteprima – Pieces of me di N.R. Walker
Il recupero di Justin è lento, ma agli occhi di Dallas ogni passo avanti è una vittoria. Dallas, da sempre un sostegno per Justin anche prima dell’incidente, sta cercando di ritrovare la strada e intanto fatica a riportare un po’ di normalità nelle loro vite.
Ma adesso, con l’aggiunta dei problemi economici e delle costanti esigenze mediche di Justin, non è sicuro di quanto a lungo potrà continuare a essere quello forte tra i due.
A mano a mano che i frammenti mancanti di memoria ritornano, Justin si rende conto che un altro pezzo del puzzle che vorrebbe disperatamente rimettere insieme è la parte fisica della loro relazione. E mentre reimpara a conoscere Dallas, capisce che ciò che la mente non ricorda, il cuore non può dimenticare.
Pieces of me di N. R. Walker – secondo volume della serie male to male contemporary romance “Missing Pieces” in pubblicazione per Triskell editori il 30 gennaio
Adoro la coppia formata da Justin e Dallas e tutti gli sforzi che fanno per ritornare a quello che erano prima che l’incidente facesse perdere a Justin la memoria degli ultimi cinque anni. Ma quello che amo di più in questa trilogia è la pazienza e la devozione di Dallas nei confronti dell’uomo che ama. Non c’è nemmeno un momento, in tutto il libro, in cui l’uomo si abbatte nonostante Justin non ricordi ancora nulla di preciso fra loro due e nonostante a preoccuparlo ci siano anche i problemi economici legati all’assicurazione che rischiano di far perdere loro tutto quello che hanno realizzato negli anni. Non mi aspettavo azione in questo secondo libro ma un ritmo lento come è il progredire della ripresa di Justin e ho trovato esattamente questo, una lenta ripresa fatta di aiuti, di dolcezza di speranza ogni volta che Justin ricorda qualche piccolo pezzettino del suo e del loro passato. È un romanzo dolce, tenero dove la pazienza la fa da padrona e dove non c’è spazio per niente altro che non sia amore e devozione. Mentre leggevo pensavo che Justin è un uomo fortunato perché accanto sé ha un gigantesco pilastro che lo sorregge con amore senza mai perdere le staffe e senza mai recriminare nemmeno quando è stanco e scoraggiato. Ecco, dovesse accadermi qualcosa di simile vorrei un Dallas accanto a me. All’autrice va il merito di aver scritto una storia molto accurata dal punto di vista medico dando alla lettura una sensazione di realtà. È una cosa che potrebbe accadere a chiunque e in qualsiasi momento della vita, basta un attimo e tutto si stravolge e lei, con tatto, semplicità e amore fa capire tutto quello che i due protagonisti vivono giorno dopo giorno per venire fuori dall’incubo in cui sono finiti. Ecco, i libri della Walker sono una piccola coccola per l’anima, non importa se soffro quando li leggo, non importa se mi arrabbio per qualche situazione particolare perché so, senza alcuna ombra di dubbio, che il finale mi riempirà di una gioia profonda.