In anteprima – Hexslayer: Il distruggincantesimi di Jordan L. Hawk

Il mutaforma cavallo Nick ha una regola: mai fidarsi di uno stregone.
Nick ha dedicato la sua vita a rendere il saloon un porto sicuro per i famigli selvatici di New York. Così, quando un serial killer massacra un selvatico sotto la sua protezione, Nick non ha altra scelta che provare a catturare l’assassino. Anche se questo significa legarsi a un affascinante stregone irlandese.
L’agente Jamie MacDougal è tornato dalla guerra di Cuba con un pezzo mancante nella gamba e con il cuore in frantumi. Ma dopo che un suo ex fidanzato diventa una delle vittime del killer, Jamie vuole risolvere il caso a tutti i costi.
Nick va da Jamie con una proposta: dopo aver creato un legame temporaneo, lavoreranno insieme per fermare gli omicidi. Una volta catturato l’assassino, si lasceranno e non si vedranno mai più.
Sembra piuttosto semplice. Ma la passione che esplode tra i due non sarà così facile da spegnere. E se Nick non imparerà a fidarsi del suo mago, potrebbe perdere tutto… inclusa la vita.

Hexslayer: Il distruggincantesimi di Jordan L. Hawk terzo volume autoconclusivo della serie paranormal fantasy “Hexworld” a tematica male to male in pubblicazione per la Triskell Edizioni il 3 febbraio 2023

Scrivo questa recensione sull’onda delle emozioni che mi ha trasmesso questo terzo libro della serie, ho chiuso il mio kindle qualche minuto fa e non ho esitato nemmeno un attimo ad aprire il pc per mettere nero su bianco i miei sentimenti per questa nuova coppia di protagonisti che mi hanno strappato l’anima più dei precedenti. Nick, il cavallo e Jamie, lo stregone si sono aperti subito una breccia nel mio cuore. Le loro sofferenze e le loro tribolazioni me li hanno resi subito molto cari. Quanti di voi hanno letto i libri precedenti ricorderanno sicuramente il personaggio di Nick, un famiglio libero proprietario di un bar e di un palazzo che affitta solo a famigli liberi, ovvero tutti coloro che non vogliono unirsi ad uno stregone e vivere la loro vita senza assoggettamenti di sorta. Per Nick, infatti, la relazione tra un famiglio e il proprio stregone è solo una questione di soprusi illimitati dove i famigli non fanno altro che soffrire ed è per questo che l’uomo è da sempre in lite con il fratello che, invece, ha scelto di unirsi al suo stregone per amore e di essere un poliziotto della PMM, la polizia magica. Nick, ha giurato di essere sempre libero e di aiutare tutti coloro che hanno deciso di seguire il suo esempio ma non è facile soprattutto dopo gli ultimi eventi disastrosi che vedono i famigli liberi essere sempre più perseguitati e maltrattati. La situazione, poi, sembra precipitare del tutto quando il famiglio aquila che lo aiutava a far uscire dalla città i famigli in pericolo viene trovato assassinato in modo brutale all’interno di Central Park. Il modus operandi di questo assassino sembra avere a che fare con la magia ma la PMM è troppo impegnata sul altri fronti per preoccuparsi di un semplice famiglio libero morto. A Nick ribolle il sangue nelle vene al pensiero di essere così poco considerati dal resto del mondo ed è per questo che incurante del pericolo cui va incontro decide di legarsi momentaneamente a Jamie, un poliziotto stregone che ha conosciuto proprio in occasione del ritrovamento del corpo del famiglio aquila per far luce su quanto accaduto

Jamie, tornato dalla guerra senza più una gamba e con il cuore a pezzi è entrato a far parte della PMM in qualità di poliziotto addetto al recupero dei cadaveri. Non aspira a diventare detective anche perché per farlo dovrebbe legarsi ad un famiglio e, al momento non ne ha nessuno voglia. Ora, davanti ad un corpo massacrato all’interno di Central Park è sconvolto, era convinto che il famiglio di cui era innamorato fosse morto un anno prima durante una missione top secret, invece, il suo corpo è steso proprio lì, davanti ai suoi occhi ed è morto solo da poche ore. Quando si rende conto che nessuno muoverà un dito per trovare il colpevole accetta la proposta di unirsi temporaneamente ad un famiglio deciso quanto lui a venire a capo della verità senza rendersi conto di essere il suo stregone.

Ed è così che inizia la loro storia, non si vogliono sul serio, Jamie piange ancora l’uomo che credeva di aver seppellito un anno prima, Nick non ha alcuna intenzione di essere l’animaletto da compagnia di uno stregone che lo userebbe solo per la sua magia, eppure…, eppure è innegabile che provino attrazione, che tra loro scalpita qualcosa a cui nessuno dei due vorrebbe dare seguito, Jamie troppo sconvolto e Nick troppo ribelle per scendere a compromessi e, soprattutto, entrambi troppo timorosi di affidare i loro cuori a qualcuno che potrebbe calpestarli.

Ebbene, ancora una volta Jordan L. Hawk ha saputo mescolare così bene la parte paranormale a quella suspense da dare un risultato più che perfetto. Più andavo avanti nella lettura e più il mistero si infittiva senza che io riuscissi a capire se dietro tutto il sangue versato vi fosse un uomo, uno stregone o un’entità con uno scopo nefasto capace di mettere a ferro e fuoco una città e lo stesso corpo di polizia magica.  Ma quello che ho amato di più in questo libro è stata la relazione tra questi due uomini che nella vita hanno dato e perso tanto senza mai ricevere nulla in cambio. Jamie, che con la sua menomazione viene considerato da tutti uno storpio che da solo non sarebbe in grado di fare nulla e Nick che con il suo modo di fare è sempre quello che aiuta gli altri ma ha timore di chiedere aiuto a sua volta per paura di non riceverlo. Da soli non sono altro che due anime ferite dalla vita che li ha messi alla prova molte volte ma forse, insieme, potrebbero aspirare a diventare altro. Ci riusciranno? Vi invito a scoprirlo con la certezza che loro due sapranno ritagliarsi un posticino nel vostro cuore come è successo a me.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.